
Fumito Ueda ritiene che l'era attuale dei videogiochi si concentri sul miglioramento delle meccaniche esistenti piuttosto che sull'innovazione creativa.
Notizie e approfondimenti dall'industria dei videogiochi
L'ultimo progetto misterioso di Glen Schofield alla fine non vedrà la luce: il papà di Dead Space teme di aver diretto il suo ultimo videogioco.
Francesco Corica
Francesco Corica
Francesco Corica
Francesco Corica
Fumito Ueda ritiene che l'era attuale dei videogiochi si concentri sul miglioramento delle meccaniche esistenti piuttosto che sull'innovazione creativa.
Oggi sono gli sviluppatori indie che riescono a mettere sotto pressione i publisher tripla-A, secondo il pensiero di John Romero.
Un giudice statunitense ha respinto l'accordo antitrust di Sony con i gamer per i presunti prezzi gonfiati dei giochi sul PlayStation Store.
Ubisoft torna a parlare del caso The Crew, dopo le pressioni scatenate dalla nascita della petizione Stop Killing Games.
Anche Virtuos si è trovato costretto a fare i conti con i licenziamenti di massa, con circa 300 dipendenti lasciati a casa.
Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.
Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.
Nintendo ha dichiarato da tempo guerra a chi cerca di piratare i suoi giochi: così, un sito votato a questo scopo è appena finito sotto la lente dell'FBI.
Dopo 11 lunghi mesi, lo sciopero degli attori vocali nei videogiochi è finalmente giunto al termine. Leggi i dettagli nella notizia.
Ken Levine sottolinea che diversi giochi single player di grande successo hanno una cosa in comune: nessuna reale microtransazione aggiuntiva.
I servizi in abbonamento per il gaming, come Xbox Game Pass e PlayStation Plus, non sono mai andati così bene negli Stati Uniti.
Ubisoft ha annunciato una nuova ondata di licenziamenti che ha colpito 19 dipendenti dello studio Red Storm. Leggi i dettagli.
L'iniziativa Stop Killing Games ha attirato l'attenzione di Video Games Europe, lobby che rappresenta tantissimi publisher nell'Unione Europea.
Microsoft ha sempre sostenuto che Game Pass fosse in servizio in salute, ma oggi ammette di aver sempre escluso dai calcoli le sue produzioni first-party.
Il fondatore di Arkane Studios interviene sui social dopo i recenti licenziamenti di Xbox, affermando che Game Pass sia un modello insostenibile.
Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.
Ritrovatosi improvvisamente senza fondi, dopo il ritiro dei finanziamenti di Xbox, Romero Games è stata costretta a chiudere i suoi studi.
L'Accademia delle Belle Arti di Bologna si sta sempre più aprendo ai videogiochi, con un corso biennale in Graphic, Interaction e Videogame design.
I ribaltamenti di Xbox dei giorni scorsi sarebbero dovuti a investimenti nel campo IA: eppure, per qualche dirigente i licenziati dovrebbero rivolgersi all'IA per trovare conforto.
Gli ultimi licenziamenti in casa Xbox avrebbero smantellato quasi del tutto Turn 10, che adesso servirebbe solo a supportare Forza Horizon.
L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.
Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.
La petizione Stop Killing Games ha superato le 940mila firme, arrivando a un passo dal poter essere discussa al Parlamento europeo.
Nonostante l'ultima ondata di licenziamenti, Matt Booty ribadisce che la strategia di Xbox non è cambiata e che ci sono tantissimi giochi in sviluppo.
Microsoft smentisce le indiscrezioni che suggerivano un possibile ritiro di Phil Spencer dalla divisione Xbox, dopo i licenziamenti delle scorse ore.
Capcom conferma che Resident Evil Requiem ha già raggiunto oltre 1 milione di wishlist, dopo poche settimane dal reveal ufficiale.
Appena due settimane dopo il lancio di Overture, Lies of P ha raggiunto il traguardo di 3 milioni di copie vendute in tutto il mondo.
SEGA conferma che Metaphor ReFantazio ha raggiunto 2 milioni di copie vendute, raddoppiando il numero di copie piazzate al lancio.
Dopo i recenti flop sul mercato, Warner Bros. Games annuncia una profonda rivoluzione, ristrutturandosi in 4 divisioni centrali.
Si è da poco conclusa l’edizione 2025 degli Italian Video Game Awards, l’evento che celebra le eccellenze italiane nel panorama videoludico.
SAG-AFTRA annuncia che lo sciopero dei doppiatori videoludici può considerarsi terminato, dopo l'accordo raggiunto nelle scorse ore.
Nintendo conferma che Switch 2 ha già venduto oltre 3 milioni e mezzo di unità in appena 4 giorni dal lancio: è un record per la casa di Super Mario
Switch 2 è stato il più grande lancio di sempre per una console Nintendo nel Regno Unito, ma resta ancora indietro a PS5 e Xbox Series.
SAG-AFTRA e le aziende videoludiche trovano un accordo: verso la fine dello sciopero durato 11 mesi. Leggi i dettagli nella notizia.