
Nintendo annuncia la ristrutturazione di Warpstar Inc. nella nuova Nintendo Stars Inc., per espandere le proprie IP videoludiche in film e altri media.
Notizie e approfondimenti dall'industria dei videogiochi
Xbox e PlayStation stanno pubblicizzando reciprocamente i loro giochi sui social, segnando una svolta storica grazie ai cross-platform.
Francesco Corica
Francesco Corica
Francesco Corica
Francesco Corica
Francesco Corica
Francesco Corica
Nintendo annuncia la ristrutturazione di Warpstar Inc. nella nuova Nintendo Stars Inc., per espandere le proprie IP videoludiche in film e altri media.
I giocatori sono soddisfatti delle console attuali e non hanno bisogno di PlayStation 6 o Xbox di nuova generazione, per il director di Final Fantasy XIV.
I prezzi delle console potrebbero aumentare ancora: l'analista Mat Piscatella prevede nuovi rincari da parte dei principali produttori del settore gaming.
Sony sembra pronta ad assorbire interamente Bungie nei PlayStation Studios: la casa di Destiny finora ha deluso le aspettative.
PlayStation 5 ha raggiunto ufficialmente 80,3 milioni di unità spedite in tutto il mondo, come svelano gli ultimi risultati finanziari.
Nintendo ha condiviso i primi dati di vendita ufficiali per le console Switch 2 e le sue rispettive esclusive, confermando un grande successo.
L'IGDA chiede maggiore trasparenza dopo l'ondata di ban di giochi per adulti su Steam e Itch.io, sollecitando regole più chiare per gli sviluppatori.
Xbox Game Pass raggiunge un record storico con quasi 5 miliardi di dollari di ricavi nell'ultimo anno, segnando una crescita significativa per Microsoft.
I videogiochi Xbox sono stati costantemente tra i più venduti sulle console PlayStation: la strategia multipiattaforma è stata premiata.
Un ex artista di The Last of Us attacca la continua ricerca della grafica ultra realistica nei videogiochi, che starebbe solo creando problemi.
EA conferma di non voler aumentare il prezzo dei suoi giochi a 80 dollari e 90 euro, almeno per il momento, allontanandosi dalle strategie di Nintendo.
L'ultimo progetto misterioso di Glen Schofield alla fine non vedrà la luce: il papà di Dead Space teme di aver diretto il suo ultimo videogioco.
Le compagnie di carte di credito hanno spinto diversi store a rimuovere giochi per adulti: il director di NieR Automata commenta la spinosa vicenda.
Sandfall Interactive è stata accolta negli uffici di Square Enix, per un produttivo «scambio di idee» con gli autori di Final Fantasy.
Sony e Bandai Namco siglano un'alleanza strategica per rafforzare il coinvolgimento dei fan di anime e manga, con uno sguardo anche ai videogiochi.
Supermassive Games, sviluppatore di The Quarry e Little Nightmares III, subisce nuovi licenziamenti e rinvia il rilascio del gioco sci-fi Directive 8020.
Switch 2 stabilisce un nuovo record di vendite in Giappone, diventando la console più venduta di sempre durante il primo mese di lancio.
Fumito Ueda ritiene che l'era attuale dei videogiochi si concentri sul miglioramento delle meccaniche esistenti piuttosto che sull'innovazione creativa.
Oggi sono gli sviluppatori indie che riescono a mettere sotto pressione i publisher tripla-A, secondo il pensiero di John Romero.
Un giudice statunitense ha respinto l'accordo antitrust di Sony con i gamer per i presunti prezzi gonfiati dei giochi sul PlayStation Store.
Ubisoft torna a parlare del caso The Crew, dopo le pressioni scatenate dalla nascita della petizione Stop Killing Games.
Anche Virtuos si è trovato costretto a fare i conti con i licenziamenti di massa, con circa 300 dipendenti lasciati a casa.
Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.
Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.
Nintendo ha dichiarato da tempo guerra a chi cerca di piratare i suoi giochi: così, un sito votato a questo scopo è appena finito sotto la lente dell'FBI.
Dopo 11 lunghi mesi, lo sciopero degli attori vocali nei videogiochi è finalmente giunto al termine. Leggi i dettagli nella notizia.
Ken Levine sottolinea che diversi giochi single player di grande successo hanno una cosa in comune: nessuna reale microtransazione aggiuntiva.
I servizi in abbonamento per il gaming, come Xbox Game Pass e PlayStation Plus, non sono mai andati così bene negli Stati Uniti.
Ubisoft ha annunciato una nuova ondata di licenziamenti che ha colpito 19 dipendenti dello studio Red Storm. Leggi i dettagli.
L'iniziativa Stop Killing Games ha attirato l'attenzione di Video Games Europe, lobby che rappresenta tantissimi publisher nell'Unione Europea.
Microsoft ha sempre sostenuto che Game Pass fosse in servizio in salute, ma oggi ammette di aver sempre escluso dai calcoli le sue produzioni first-party.
Il fondatore di Arkane Studios interviene sui social dopo i recenti licenziamenti di Xbox, affermando che Game Pass sia un modello insostenibile.
Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.
Ritrovatosi improvvisamente senza fondi, dopo il ritiro dei finanziamenti di Xbox, Romero Games è stata costretta a chiudere i suoi studi.