SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

I fan vogliono giochi senza microtransazioni, per il papà di BioShock

Ken Levine sottolinea che diversi giochi single player di grande successo hanno una cosa in comune: nessuna reale microtransazione aggiuntiva.

Advertisement

Immagine di I fan vogliono giochi senza microtransazioni, per il papà di BioShock
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 10/07/2025 alle 11:33

La notizia in un minuto

I giochi single player stanno vivendo una vera rinascita, conquistando sia il successo commerciale che il favore della critica. Ken Levine, creatore di BioShock, spiega che titoli come Baldur's Gate 3 e Clair Obscur Expedition 33 hanno successo perché offrono esperienze complete senza microtransazioni. Il pubblico oggi premia i giochi single-player tradizionali che non sfruttano monetizzazioni aggressive, permettendo agli sviluppatori di concentrare la creatività esclusivamente al servizio del giocatore.
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Negli ultimi anni abbiamo assistito a una vera rinascita dei giochi single player, ormai sempre più spesso campioni di incassi e in grado di conquistare anche la critica internazionale.

Alcuni esempi recenti sono indubbiamente Baldur's Gate 3 o il recentissimo Clair Obscur Expedition 33 (che trovate su Amazon), produzioni in grado di regalare tantissime ore di divertimento senza però avere prezzi irragionevoli o con contenuti "nascosti".

In un'interessante intervista rilasciata al canale YouTube di Nightdive Studios, Ken Levine, noto soprattutto per aver creato la saga di BioShock, è intervenuto proprio su questa tendenza del mercato, sottolineando che oggi chi cerca un gioco single-player fa molta attenzione ai contenuti che vengono proposti e, soprattutto, vuole che il gioco sia davvero completo e senza microtransazioni (via GamesRadar+).

Dopo aver fatto l'esempio di giochi come appunto i già citati Baldur's Gate 3, Expedition 33 o anche Kingdom Come Deliverance 2, Levine spiega che il loro successo non è affatto casuale:

«Questi sono giochi che sono davvero giochi single-player tradizionali che non hanno quel tipo di monetizzazione e credo che il pubblico premi questo tipo di giochi, soprattutto nello spazio tripla-A, perché i giochi possono diventare così costosi da far preferire altri tipi di monetizzazione».

L'autore spiega di essere felice di non essere costretto a utilizzare microtransazioni aggressive per Judas, il suo prossimo progetto, sottolineando che la necessità di non dover pensare a come incassare più soldi gli permette di usare la sua creatività solo a servizio del giocatore.

Qualcuno potrebbe obiettare che in realtà esistono comunque gli aggiornamenti alle edizioni Deluxe, ma nella maggior parte dei casi si tratta di elementi cosmetici che non aggiungono davvero nulla al gioco e servono semplicemente per chi vuole supportare ulteriormente gli sviluppatori.

Personalmente anch'io faccio ormai molta attenzione al tipo di esperienza che mi viene proposta prima di dirigermi all'acquisto di un gioco, avendo apprezzato in particolar modo proprio diversi giochi single-player già "completi". Di conseguenza, non posso che essere pienamente d'accordo col pensiero di Ken Levine e augurarmi che il pubblico continui a premiare questo tipo di produzioni.

Colgo l'occasione per ricordarvi che recentemente anche Josef Fares, mente geniale dietro giochi come It Takes Two e Split Fiction, si era schierato nettamente contro le microtransazioni, sottolineando proprio come la loro inclusioni freni il processo creativo degli sviluppatori.

Fonte dell'articolo: www.gamesradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati ai monitor, TV e altri accessori perfetti per giocare.

Immagine di Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS5 Pro potente come una RTX 5060? Arriva la risposta

Secondo i test di Digital Foundry, PlayStation 5 Pro offre prestazioni grafiche paragonabili alle GPU di fascia media di ultima generazione.

Immagine di PS5 Pro potente come una RTX 5060? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
  • #4
    Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2
  • #5
    Steam ha un nuovo gioco con il rating più alto di sempre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.