Inizi a chiedersi perché è un "ex" magari
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Infatti fortnite che ha una grafica ultra realistica ha pochissimi giocatori... Quello che manca è la direzione artistica
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Penso abbia ragione, ma nessuno obbliga a fare un triple AAA ultra realistico, vedi ad esempio lo stile cartoon di Borderlands Series, Persona Series, ed altri famosissimi e che hanno venduto pareccio. Per la qualita' grafica Clair Obscure 33 e' riuscito bene sia nella grafica che nel resto senza spendere tutti i milioni e milioni che ora spendono gli altri. Ok sara' un caso isolato, ma ha mostrato che (con fantasia, moltissimo ingegno e tanta passione) e' possibile smettere di spendere spropositamente tutti quei soldi in grafica ecc.. per poi avere 1/1000 di quello investito come resa nel gioco. Direi che siamo per i giochi nella stessa situazione di fare un Sistema Operativo pesantissimo ma bello che tanto i PC moderni vanno veloci comunque senza ottimizzarlo o ottimizzarlo poi nel corso degli anni o decenni.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sono d'accordo. E' bello vedere qualche titolo cosi ma tutti no. Che poi tra l'altro ha portato alla moderna piaga dei self insert e personaggi bruttissimi.. Comunque per me il massimo lo si e' avuto nell'era ps3 o fino al 2013 con giochi tipo uncharted, arkham e altri che erano realistici di grafica ma non fotorealistici. Anche Witcher 3 lo considero cosi', forse dopo il 2015 e' partita questa mania del fotorealismo perche' i nuovi motori unreal lo spingevano.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sono d'accordo. E' bello vedere qualche titolo cosi ma tutti no. Che poi tra l'altro ha portato alla moderna piaga dei self insert e personaggi bruttissimi.. Comunque per me il massimo lo si e' avuto nell'era ps3 o fino al 2013 con giochi tipo uncharted, arkham e altri che erano realistici di grafica ma non fotorealistici. Anche Witcher 3 lo considero cosi', forse dopo il 2015 e' partita questa mania del fotorealismo perche' i nuovi motori unreal lo spingevano.
Infatti per colpa di questa corsa spasmodica al fotorealismo hanno aumentato i costi di sviluppo a scapito della frequenza con cui escono i videogiochi per ogni generazione, le saghe e i franchise storici di Playstation potevano contare su minimo tre titoli sviluppati per la stessa piattaforma nel giro di cinque anni, da PS3 in poi ogni serie ha un solo gioco per generazione.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
io resto fedele alla mia bellissima dea PS2, alla faccia di tutti e tutto..
i giochi dalla PS3 in poi non mi sono mai piaciuti come quelli della PS2 perchè difettano in giocabilità, che per me è l'aspetto fondamentale (più importante della grafica)
e come me sono in tanti a pensarla così
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
io resto fedele alla mia bellissima dea PS2, alla faccia di tutti e tutto.. i giochi dalla PS3 in poi non mi sono mai piaciuti come quelli della PS2 perchè difettano in giocabilità, che per me è l'aspetto fondamentale (più importante della grafica) e come me sono in tanti a pensarla così
Difettano in giocabilità? Mi sa che sei tra i pochissimi se non l'unico a pensarla così. È impossibile che i videogiochi PS3/PS4 e PS5 manchino della loro componente ludica principale, altrimenti a quest'ora Sony avrebbe già fallito. Non raccontiamo idiozie.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
io resto fedele alla mia bellissima dea PS2, alla faccia di tutti e tutto.. i giochi dalla PS3 in poi non mi sono mai piaciuti come quelli della PS2 perchè difettano in giocabilità, che per me è l'aspetto fondamentale (più importante della grafica) e come me sono in tanti a pensarla così
"guardatemi, sono un alternativone contro i poteri forti"
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Difettano in giocabilità? Mi sa che sei tra i pochissimi se non l'unico a pensarla così. È impossibile che i videogiochi PS3/PS4 e PS5 manchino della loro componente ludica principale, altrimenti a quest'ora Sony avrebbe già fallito. Non raccontiamo idiozie.
Ovviamente non mancano completamente nel fattore giocabilità, non ho scritto questo ma, secondo me e altri della mia generazione, sono inferiori a quelli della PS1/PS2 sotto questo aspetto perchè si è puntato maggiormente (in modo egregio) sul fattore grafico.
Ti faccio un esempio a caso: vado a casa del mio nipotino di 12 anni e giochiamo sulla sua PS4 a PES2024 con un tv da 60 pollici.. bellissimo ma di una noia mortale. Viene a casa mia il mio nipotino e giochiamo sulla mia PS2 a PES13.. grafica naturalmente inferiore ma divertimento allo stato puro, e lui il dodicenne preferisce giocare a PES13 perchè vede con i suoi occhi la differenza abissale di giocabilità.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ovviamente non mancano completamente nel fattore giocabilità, non ho scritto questo ma, secondo me e altri della mia generazione, sono inferiori a quelli della PS1/PS2 sotto questo aspetto perchè si è puntato maggiormente (in modo egregio) sul fattore grafico. Ti faccio un esempio a caso: vado a casa del mio nipotino di 12 anni e giochiamo sulla sua PS4 a PES2024 con un tv da 60 pollici.. bellissimo ma di una noia mortale. Viene a casa mia il mio nipotino e giochiamo sulla mia PS2 a PES13.. grafica naturalmente inferiore ma divertimento allo stato puro, e lui il dodicenne preferisce giocare a PES13 perchè vede con i suoi occhi la differenza abissale di giocabilità.
Coi giochi di calcio non vedo cosa dovrebbe cambiare in termini di giocabilità.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.