I risultati finanziari di Sony per il trimestre conclusosi il 30 giugno 2025 rivelano una crescita costante dell'ecosistema PlayStation, con la console di nuova generazione che continua il suo percorso verso una consolidata leadership di mercato.
I dati mostrano come la strategia digitale dell'azienda giapponese stia dando frutti significativi, mentre la base utenti attiva raggiunge numeri impressionanti
Come riportato da Gematsu, PS5 ha infatti raggiunto ufficialmente quota 80,3 milioni di unità spedite in tutto il mondo, superando così un nuovo impressionante traguardo di vendita e apparendo sempre più irraggiungibile.
Nel trimestre aprile-giugno 2025, Sony riporta che PlayStation 5 ha registrato 2,5 milioni di unità distribuite, con un incremento di 100.000 unità rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente: un risultato che dimostra la capacità della console (che trovate su Amazon) di mantenere un ritmo di vendite stabile anche a distanza di anni dal lancio, nonostante la concorrenza agguerrita nel settore gaming.
Particolarmente significativa è la crescita del PlayStation Network, che ha raggiunto 123 milioni di utenti attivi mensili al 30 giugno 2025: si tratta di un aumento di sette milioni di utenti rispetto al medesimo trimestre del 2024, evidenziando come l'ecosistema Sony continui ad attrarre nuovi giocatori.
Dati in crescita anche grazie alla proposta di servizi come PlayStation Plus, che anche per questo mese ha proposto giochi riscattabili molto interessanti.
Ma è il software a rappresentare ancora una volta il vero motore economico della piattaforma: le vendite combinate di giochi per PlayStation 5 e PlayStation 4 hanno toccato i 65,9 milioni di unità nel trimestre, con un balzo di 12,3 milioni rispetto all'anno precedente.
L'83% delle vendite software è avvenuto attraverso download digitali, con un incremento del 3% rispetto al 2024: una tendenza riflette le abitudini di consumo moderne viste negli ultimi e che allo stesso tempo garantisce a Sony margini di profitto superiori, rispetto alle vendite fisiche.
I titoli first-party sviluppati internamente hanno contribuito con 6,9 milioni di unità vendute, registrando un aumento di 900.000 copie rispetto al trimestre precedente: dati che ci confermano, qualora ci fosse bisogno di sottolinearlo, l'importanza degli studi di sviluppo interni per il successo della piattaforma PlayStation.