SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

La sostenibilità di Xbox Game Pass è "ingannevole"

Microsoft ha sempre sostenuto che Game Pass fosse in servizio in salute, ma oggi ammette di aver sempre escluso dai calcoli le sue produzioni first-party.

Advertisement

Immagine di La sostenibilità di Xbox Game Pass è "ingannevole"
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 08/07/2025 alle 09:49

La News in un minuto

Microsoft ha sempre sostenuto la redditività di Xbox Game Pass, ma un recente chiarimento del reporter Christopher Dring rivela il trucco contabile dietro questa affermazione: i costi dei giochi first-party non vengono inclusi nei calcoli. Questo stratagemma fa apparire sostenibile un servizio che in realtà potrebbe non esserlo affatto, considerando gli enormi budget necessari per sviluppare i titoli degli Xbox Game Studios disponibili dal day-one.
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

L'effettiva sostenibilità di Xbox Game Pass è da sempre oggetto di grandi discussioni: Microsoft ha sempre elogiato la bontà del proprio servizio in abbonamento, su cui ha ormai basato quasi interamente la propria strategia della divisione gaming e i suoi effettivi guadagni, ma non era difficile intuire che ci fosse qualcosa di sospetto nei calcoli della casa di Redmond.

Se il servizio (che trovate su Amazon) include infatti anche i giochi al day-one prodotti dagli stessi Xbox Game Studios, con la consapevolezza che i giochi odierni richiedono enormi cifre per lo sviluppo, com'è possibile non solo sostenerne le spese, ma addirittura ottenere profitti?

A lanciare l'allarme nelle ultime ore, alla luce degli ultimi licenziamenti adottati da Xbox, era stato lo storico fondatore di Arkane Studios, che sostiene senza mezze misure che Game Pass sta danneggiando l'industria videoludica da circa un decennio.

Ma adesso siamo finalmente in grado di capire come mai Microsoft considerava sostenibile il servizio in abbonamento: a far luce sulla questione è stato il reporter Christopher Dring, che sui social spiega di aver ricevuto la seguente spiegazione dalla casa di Xbox (via TheGamer):

«Ho chiesto chiarimenti in merito all'affermazione "Game Pass è redditizio" e mi è stato detto che non vengono inclusi i costi [dei giochi] first-party».

Uno stratagemma che ritengo sia abbastanza chiaro: dato che, tecnicamente parlando, i videogiochi di Xbox Game Studios non vengono sviluppati per essere esclusive Game Pass, nel ragionamento finanziario di Microsoft non devono essere inclusi nei costi.

Chiaramente la realtà vera e propria e ben diversa e ci fa capire quanto in realtà il servizio potrebbe non essere affatto sostenibile come vorrebbe farci credere la casa di Redmond: del resto, se fosse davvero così, non sarebbe necessario parlare continuamente delle ondate di licenziamenti.

Bisogna in ogni caso ammettere che i veri problemi sono iniziati da quando è andata in porto l'acquisizione di Activision Blizzard, che ha inevitabilmente costretto Microsoft a rimettere a posto i propri conti. Un'operazione che, con il senno di poi, oggi si ritiene possa aver distrutto Xbox per come la conoscevamo.

Fonte dell'articolo: www.thegamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti

Microsoft ha imposto obiettivi finanziari difficili da raggiungere per la divisione Xbox, anche legati all'acquisizione Activision-Blizzard.

Immagine di L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori

Capcom annulla una conferenza su Monster Hunter Wilds al CEDEC 2025 in Giappone a causa di molestie e minacce ricevute dal team.

Immagine di Capcom cancella evento di Monster Hunter Wilds per minacce agli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2

Nintendo cerca soluzioni per affrontare l'aumento dei costi di sviluppo dei videogiochi, un problema che affligge l'industria.

Immagine di Nintendo sa già come sopravvivere alla crisi con Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Batte Dark Souls a 69 anni e cambia idea sui videogiochi

Un padre di 69 anni batte Dark Souls per la prima volta grazie al figlio. Leggi la commovente storia nella nostra notizia.

Immagine di Batte Dark Souls a 69 anni e cambia idea sui videogiochi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.