SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Yoko Taro ci avverte sul ban dei giochi per adulti: «La democrazia è in pericolo»

Le compagnie di carte di credito hanno spinto diversi store a rimuovere giochi per adulti: il director di NieR Automata commenta la spinosa vicenda.

Advertisement

Immagine di Yoko Taro ci avverte sul ban dei giochi per adulti: «La democrazia è in pericolo»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 28/07/2025 alle 08:53

La notizia in un minuto

  • Visa e Mastercard stanno pressando piattaforme come Steam e itch.io per censurare contenuti considerati "inappropriati", usando il controllo dei pagamenti come strumento di censura
  • Il game designer Yoko Taro aveva profeticamente denunciato questo sistema come una "falla di sicurezza che mette in pericolo la democrazia stessa", permettendo la censura della libertà di parola di altri paesi
  • I creator indipendenti sono i più colpiti: opere autobiografiche su traumi, coming out e esperienze LGBTQ+ rischiano la rimozione, mentre artisti e appassionati organizzano boicottaggi al contrario con quasi 100.000 firme raccolte
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Nelle scorse giornate abbiamo assistito a un vero e proprio attacco ai videogiochi dedicati a un pubblico adulto: gli store Steam e Itch.io, veri punti di riferimento per i giocatori PC, hanno infatti deciso di rimuovere numerosi titoli vietati ai minori.

Al centro della controversia si trovano le grandi compagnie di carte di credito, principalmente Visa e Mastercard, che stanno esercitando una pressione crescente sulle piattaforme per rimuovere o censurare contenuti considerati "inappropriati".

Quello che inizialmente poteva sembrare un semplice conflitto commerciale si sta rivelando una questione dai risvolti democratici molto più profondi, come aveva già intuito e denunciato il celebre game designer giapponese Yoko Taro, creatore tra gli altri di NieR: Automata (lo trovate su Amazon) e che già in tempi non sospetti aveva provato a alnciare un campanello d'allarme.

L'allarme di un visionario del gaming

Kotaku ci ricorda infatti le parole profetiche di Yoko Taro risalgono allo scorso novembre, quando la piattaforma digitale Manga Library Z fu costretta alla chiusura temporanea.

Il repository online, specializzato nella distribuzione di manga fuori catalogo, aveva ricevuto un ultimatum dalle compagnie internazionali di carte di credito: censurare determinate parole dai contenuti per adulti o perdere i servizi di pagamento.

In quella circostanza, il director giapponese aveva lanciato un monito che oggi suona drammaticamente attuale:

«Il settore editoriale e simili hanno sempre affrontato regolamentazioni che vanno oltre la legge, ma il fatto che un processore di pagamenti, coinvolto nell'intera infrastruttura di distribuzione dei contenuti, possa fare tali cose a sua discrezione mi sembra pericoloso a un livello completamente nuovo.

Non si tratta solo di censurare contenuti per adulti o mettere a repentaglio la libertà di espressione, ma piuttosto di una falla di sicurezza che mette in pericolo la democrazia stessa».

Quella che sembrava una preoccupazione teorica si è trasformata in realtà tangibile: la pressione esercitata attraverso i circuiti di pagamento sta diventando uno strumento di censura sempre più pervasivo.

Perché, mi permetto di aggiungere, oggi tocca ai videogiochi con contenuti definiti "inappropriati", ma un domani potrebbe toccare anche ai videogiochi definiti eccessivamente violenti o con tematiche che risulterebbero "scomode".

Ed è purtroppo qualcosa che sta già succedendo: Naomi Clark, direttrice del NYU Game Center, ha evidenziato come tra i giochi colpiti dai recenti cambiamenti su itch.io ci siano opere di creator emergenti che raccontano le proprie esperienze con relazioni abusive, traumi personali o il coming out, oltre alle prime storie d'amore della comunità LGBTQ+.

Questi casi dimostrano come il fenomeno non riguardi esclusivamente contenuti commerciali, ma stia colpendo narrazioni personali e testimonianze autentiche di esperienze umane, minacciando dunque la libertà di espressione dei creatori videoludici.

Una escalation a dir poco preoccupante che sta spingendo artisti e appassionati a organizzare una sorta di "boicottaggio al contrario", chiedendo a Visa, Mastercard e altre compagnie di porre fine a quello che definiscono un "panico morale".

Il già citato caso di Manga Library Z aveva trovato una soluzione positiva, tornando online grazie a una campagna di crowdfunding che aveva bypassato il sistema delle carte di credito: una strada che, purtroppo, difficilmente store come Steam e Itch.io possono seguire, data l'importanza a livello commerciale delle compagnie di carte di credito, ma allo stesso tempo conferma che è possibile seguire alternative.

Speriamo che anche in questi casi si possa trovare a soluzioni positive per evitare che gli ennesimi moralismi possano mettere vincoli ai videogiochi, anche e soprattutto in ottica futura.

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

La serie TV di God of War svela il numero di puntate ufficiali

La serie TV di God of War per Prime Video procede con dieci episodi e due stagioni confermate: lo svela lo sceneggiatore.

Immagine di La serie TV di God of War svela il numero di puntate ufficiali
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il primo trailer di Battlefield 6 ha "battuto" Call of Duty

Il reveal trailer di Battlefield 6 sembra aver catturato positivamente l'attenzione dei fan, generando più like e visualizzazioni dell'ultimo Call of Duty.

Immagine di Il primo trailer di Battlefield 6 ha "battuto" Call of Duty
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un'impostazione su Switch 2 che non dovreste attivare

Un'impostazione di Nintendo Switch 2 mantiene attiva la connessione internet in modalità riposo, causando possibili surriscaldamenti della console.

Immagine di C'è un'impostazione su Switch 2 che non dovreste attivare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il futuro di PlayStation potrebbe essere multipiattaforma

Helldivers 2 potrebbe essere solo il primo di una lunga serie di videogiochi PlayStation in arrivo su Xbox (e su console Nintendo).

Immagine di Il futuro di PlayStation potrebbe essere multipiattaforma
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi ha finito Death Stranding 2 non riesce a smettere di giocare

Il 79% dei giocatori di Death Stranding 2 ha continuato a giocare anche dopo aver raggiunto i titoli di coda, come svelato dallo stesso Hideo Kojima.

Immagine di Chi ha finito Death Stranding 2 non riesce a smettere di giocare
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
  • #4
    Altri due giochi Xbox sarebbero in arrivo su PS5
  • #5
    Gran Turismo 8 potrebbe essere in lavorazione (su PS6)
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.