
La vetrina è occupata dai giochi altisonanti, che mettono in ombra produzioni più piccole (e spesso più interessanti). Ecco cosa vi siete persi a maggio!
Uno spazio dove scoprire i più interessanti videogiochi indie e AA.
Oggi scopriremo le novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e Nintendo Switch dal panorama dei videogiochi indie: ecco dove seguire l'evento.
Francesco Corica
Francesco Corica
Francesco Corica
Silvio Mazzitelli
Francesco Corica
Marino Puntorieri
La vetrina è occupata dai giochi altisonanti, che mettono in ombra produzioni più piccole (e spesso più interessanti). Ecco cosa vi siete persi a maggio!
The Alters è un viaggio tra identità parallele e scelte morali, che affascina ma non osa fino in fondo: leggi la recensione.
Da qualche giorno potete mettere le mani sulle demo gratis della Steam Next Fest, con tantissimi giochi in prova: vediamo i più interessanti.
La nostra recensione di Lost in Random: The Eternal Die, progetto dall'anima inedita da roguelite : semplice compitino o qualcosa di più?
Il nuovo folle gioco di calcio Rematch è già un trionfo: l'open beta è stata giocata da poco meno di 2 milioni di utenti complessivi.
Un po’ Dungeons & Dragons, un po’ boardgame e un po’ CRPG: Sunderfolk non è solo la somma delle parti, ma un bella sorpresa che non dovreste ignorare.
Non ci stanchiamo mai dei videogiochi sulle Turtles, soprattutto quando sono concept promettenti come quello del "picchiaduro a turni".
Despelote è un titolo breve che non parla solo di calcio, ma dell'Ecuador, dell'infanzia e della cultura di un intero popolo: la nostra recensione.
The Precinct ci mette nei panni di un poliziotto delle Volanti negli anni '80: l'atmosfera è giusta, anche se la routine del gameplay si esaurisce presto.
Il team italiano Caracal Games presenta la sua prima avventura fantascientifica, decisamente ambiziosa. Scopriamo insieme com'è andata.
Journey to the Void è un videogioco italiano che mescola meccaniche da deckbuilder e roguelike per mettere alla prova le vostre capacità strategiche.
Mandragora: Whispers of the Witch Tree è un riuscito mix tra metroidvania e soulslike a cui dovreste dare una chance: ecco la nostra recensione.
Il soulslike italiano Enotria si affaccia nei negozi anche con una edizione fisica per console: vediamo che cosa contiene.
La versione di prova di Rematch, il nuovo gioco di calcio dagli autori di Sifu che somiglia a Rocket League, sta avendo numeri impressionanti.
Sarà anche vero che le edizioni fisiche non tirano più come una volta, ma questo cofanetto da collezione di GRIS e Neva sembra bellissimo.
Blue Prince è un'opera d'autore di grande audacia e intelligenza, ma alcuni elementi di gioco molto spigolosi potrebbero tenere lontano il grande pubblico.
Abbiamo iniziato a testare Rematch, ovvero il calcio 5vs5 secondo il team di Sloclap: ecco le nostre considerazioni preliminari, tra dubbi e certezze.
Abbiamo provato in anteprima Endless Legend 2, il nuovo 4X di Amplitude Studios. Vi raccontiamo le nostre prime impressioni di questo hands-on.
In Koira intraprendiamo un'avventura emozionante insieme a un cane dal naso luminoso per scacciare l'oscurità e riportare la luce nel mondo.
Everhood 2 è un viaggio allucinante di suoni, luci e colori, un assurdo e frenetico gioco di ruolo a ritmo di musica dove nulla ha senso.
KARMA: The Dark World farà la felicità degli amanti della fantascienza più oscura, ma siamo sicuri che tutto vada come dovrebbe? Ecco la nostra recensione.
L'autore di Clair Obscur: Expedition 33 ribadisce che il gioco non avrà una mini-mappa e che ha senso così, per favorire il coinvolgimento.
Abbiamo testato la versione early access di 33 Immortals, facendo luce su un roguelike ben confezionato e ambientato nella Divina Commedia.
Forse Team Cherry sta finalmente preparando il terreno per un nuovo reveal di Hollow Knight Silksong, a giudicare dagli ultimi aggiornamenti.
Vediamo quali sono stati i giochi più interessanti che abbiamo visto sul palco virtuale del Future Games Show 2025 - Spring Showcase.
Si è fatto attendere, ma ne è valsa la pena: Foundation è a tutti gli effetti uno fra i gestionali migliori in circolazione. Vediamolo nella recensione.
Wanderstop è un cozy game narrativo creato dagli autori di The Stanley Parable e Gone Home, un titolo rilassante e tranquillo che però nasconde qualcosa.
Alla fine il PEGI ha fatto marcia indietro sulla discutibile valutazione di Balatro: il poker roguelike non sarà più sconsigliato ai minori di 18 anni.
Invader Studios, il team dietro la serie Daymare, proporrà nelle prossime ore una prova gratis del suo horror cooperativo Panic Delivery.
Citizen Sleeper 2: Starward Vector segue le orme del predecessore e amplia il suo concept, regalando agli amanti dei GDR da tavolo una grande opera.
Ender Magnolia: Bloom in the Mist è un seguito conservativo e senza novità di peso. Scopriamo nella nostra recensione se è all'altezza del capostipite.
My Little Life è un curioso simulatore di vita rilassante che si sistema nel desktop del vostro computer, mentre siete impegnati a fare (anche) altro.
Ravenswatch mescola fiabe oscure e roguelike in un'avventura intensa, tra sfida, narrazione e cooperazione: la nostra recensione.
Mob Entertainment, autore del gioco horror-fenomeno Poppy Playtime, ha deciso di fare causa a Google perché non rimuove i cloni della sua opera.