SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    • Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione Final Fantasy Tactics: T...
      SWITCH , SWITCH2 , PS5 , PS4 , XSX , PC , XONE
      8.2
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - La canzone dello spruzzo di mare | Recensione Unlock! Short Adventures...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione
RECENSIONE

Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione

The Hinokami Chronicles 2 è il seguito diretto del picchiaduro dedicato a Demon Slayer: scopriamo nella recensione se soddisferà i fan dell'anime e manga.

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 31/07/2025 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Molto simile al primo capitolo, con tutti i suoi pregi e i difetti
  • Le animazioni sono il fiore all'occhiello della produzione
  • Ci sono tantissimi personaggi giocabili
  • Pro
    • La modalità storia richiama fedelmente l'anime...
    • Tantissimi personaggi giocabili
    • Le mosse finali sono visivamente spettacolari
  • Contro
    • ...Ma le fasi esplorative continuano a essere deludenti
    • Il bilanciamento è da rivedere
    • Non ci sono tantissimi contenuti single-player

Il Verdetto di SpazioGames

7.2
Nel bene e nel male, Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 si propone non solo come sequel diretto del primo capitolo, ma anche come sua versione migliorata: tutti i pregi e difetti della precedente opera di CyberConnect2 sono rimasti intatti, con ben poche novità da segnalare.
Si tratta dunque ancora una volta di una produzione destinata prevalentemente agli appassionati del celebre anime e manga, che rimarranno sicuramente soddisfatti dal modo in cui sono stati riproposti gli eventi della storia. Le battaglie contro i boss e le mosse finali, in particolare, sono il fiore all'occhiello di un arena fighter 3D che dovrebbe soddisfare i più grandi fan.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles 2
Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles 2
  • Sviluppatore: CyberConnect2
  • Produttore: SEGA
  • Distributore: Cosmocover
  • Testato su: PS5
  • Piattaforme: PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
  • Generi: Picchiaduro
  • Data di uscita: 5 agosto 2025

su amazon

€49 €60.99

Demon Slayer si è ormai imposto da qualche anno come uno dei franchise anime e manga di maggior successo degli ultimi anni: era dunque inevitabile che arrivassero adattamenti videoludici pronti a raccontarci le storie di Tanjiro, Nezuko e tutti gli altri cacciatori di demoni.

Con il primo The Hinokami Chronicles abbiamo avuto un ottimo punto di partenza: pur non trattandosi di un gioco perfetto, come vi raccontammo nella recensione dedicata, avevamo di fronte un prodotto assolutamente rispettoso della serie originale e pensato prevalentemente per i fan.

CyberConnect2 e SEGA hanno così deciso di proseguire per la loro strada con Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2, secondo capitolo che si concentrerà prevalentemente sulle battaglie contro le Lune Crescenti.

Il tempismo per l'uscita di questo prodotto non è affatto casuale: nelle scorse settimane è stato infatti rilasciato nelle sale giapponesi il nuovo film d'animazione, anche se in Italia dovremo attendere settembre prima di poterlo vedere in azione.

The Hinokami Chronicles 2 rappresenta dunque una produzione arrivata al momento giusto, non solo per fare un breve "ripasso" di alcune delle vicende più importanti, ma anche per far scoprire la saga di Demon Slayer ai nuovi potenziali fan: vediamo nella nostra recensione se il nuovo ambizioso arena fighter 3D può davvero essere all'altezza delle aspettative della community.

La caccia ai demoni è sempre aperta

Chi ha già avuto modo di apprezzare il primo capitolo sviluppato da CyberConnect2 (potete recuperarlo su Amazon) noterà fin da subito che il feeling di gioco è rimasto intatto: il team di sviluppo non ha voluto fare particolari rivoluzioni, nel bene e nel male, ma semplicemente ampliare quanto di buono già fatto in passato.

Questo significa che la Modalità Storia, composta da 8 capitoli e 2 intermezzi, ha un funzionamento molto simile a quanto già visto nel precedente videogioco: piccole fasi di esplorazione su mappe estremamente lineari e svariati combattimenti, per provare a unire allo stesso tempo i momenti più leggeri della serie e i combattimenti più spettacolari.

Va però detto che con The Hinokami Chronicles 2 gli sviluppatori hanno provato a garantire ai giocatori la possibilità di affrontare comunque sempre dei combattimenti, anche sottoforma di missioni secondarie nelle scene pensate solo per approfondire le relazioni tra i diversi protagonisti.

Immagine id 30870
Le animazioni sono una gioia per gli occhi.

L'obiettivo era sicuramente quello di fornire un'esperienza più variegata e che non stancasse mai i giocatori, anche se devo ammettere che è riuscito solo parzialmente: le missioni secondarie continuano infatti a essere uno dei talloni d'achille dello studio, risultando o semplici fetch quest in grado solo di far perdere tempo all'utente oppure sì dei combattimenti, ma estremamente semplici e che è possibile finire in breve tempo.

Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 non fa alcuna rivoluzione, ma amplia semplicemente quanto già fatto in passato.
Per quanto riguarda invece le battaglie della storia principale vera e propria, Demon Slayer The Hinokami Chronicles 2 riesce ad eccellere nella resa e nella spettacolarità delle azioni, dato che si ispira fortemente ai combattimenti visti nella serie animata. Una cura per i dettagli che ha permesso loro di proporre battaglie contro i boss dal colpo d'occhio impressionante e che, all'occorrenza, costringeranno i giocatori a cambiare stile di gameplay per avere la meglio.

Esattamente come nella serie, del resto, quando Tanjiro e gli altri cacciatori di demoni devono capire come avere la meglio senza fiondarsi necessariamente con tutte le proprie forze: CyberConnect2 ha ormai dimostrato da tempo di essere una garanzia nello sviluppo di battaglie contro i boss, già ammirate nel primo The Hinokami Chronicles ma anche in altre produzioni anime come Dragon Ball Z Kakarot.

Non mancheranno inoltre alcuni minigiochi qua e là per staccare il ritmo, anche se l'impressione è che la loro inclusione risulti decisamente forzata: è infatti possibile completarli in pochi secondi e non sembrano aggiungere davvero nulla all'esperienza ludica.

Meglio invece i QTE per le mosse finali contro i boss della storia, come piccola strategia per coinvolgere il giocatore all'interno del racconto, più per l'appagamento dato al giocatore che per l'esecuzione vera e propria.

Immagine id 30866
I boss della storia vi metteranno sempre sull'attenti.

Per il resto, abbiamo davvero ben poco da aggiungere sulla modalità Storia rispetto a quanto già detto in occasione del primo capitolo, dato che si tratta di un vero e proprio "more of the same": potrete andare in giro a collezionare punti Kimetsu per sbloccare contenuti extra e personaggi, ma anche alcuni segreti aggiuntivi e sbloccare alcuni ricordi per momenti chiave della serie anime.

Non ci sono dunque rivoluzioni: la modalità storia resta purtroppo ancora una volta una feature riuscita a metà, riempita a pari merito da momenti lenti e dai classici combattimenti.

Fortunatamente, a differenza del primo capitolo, Demon Slayer The Hinokami Chronicles 2 ci propone altre due modalità single player con cui divertirci: "Il cammino di un ammazzademoni" e "Percorso di addestramento", da non confondere con l'immancabile modalità training presente nel Versus.

Il cammino di un ammazzademoni ci permetterà di rivivere alcuni dei momenti chiave proposti nel primo capitolo, funzionando dunque sia come un recap per chi ha recuperato solo questo episodio che come scusante per proporci battaglie aggiuntive: purtroppo non viene proposta la stessa speccolarità del primo gioco e si tratta di semplici battaglie Versus, motivo per il quale questa feature non è particolarmente memorabile.

Immagine id 30864
Le mappe restano ancora anonime, purtroppo.

Percorsi di addestramento è invece la vera novità di questa produzione: potrete scegliere uno dei 9 pilastri con cui "allenarvi" e avanzare in diverse battaglie fino ad affrontare il boss finale, il tutto come se fosse una sorta di gioco da tavola.

I giocatori dovrete scegliere accuratamente la casella corrispondente al nemico da affrontare e, completando una specifica missione bonus, avrete diritto anche allo sblocco di potenziamenti. Peccato che alcuni personaggi — i demoni — non siano selezionabili in questa modalità, probabilmente perché avrebbe avuto poco senso farli "addestrare" da un punto di vista logico. 

Scelta che da un lato riteniamo comprensibile, ma dall'altro avremmo preferito un po' più di libertà al giocatore, considerando che si tratta solo di una modalità secondaria.

Una modalità che di fatto mira a intrattenere chi vuole giocare solo in modalità single player e che potrebbe trovarsi con ben poco da fare, dopo aver completato la storia: non si tratta di una feature particolarmente rivoluzionaria e potrebbe stancare gli utenti dopo pochi istanti, ma la sua aggiunta dimostra che gli sviluppatori hanno quantomeno ascoltato tutti i feedback arrivati con il primo The Hinokami Chronicles.

La sensazione è che The Hinokami Chronicles 2 sia non solo un sequel, ma anche qualcosa di simile a un'espansione standalone del primo videogioco, proponendo lo stesso stile di gioco ma migliorando e perfezionando dove possibile tutti i piccoli dettagli.

Di sicuro si presenta molto meglio ai nastri di partenza con il roster: se in occasione del primo episodio eravamo rimasti delusi dai pochi personaggi giocabili, il sequel ci proporrà un totale di ben 46 combattenti da sbloccare, che includono tutti i combattenti già presenti nel primo The Hinokami Chronicles e le aggiunte di questo nuovo capitolo.

Immagine id 30865
Potrete utilizzare tutti i personaggi già presenti nel primo The Hinokami Chronicles.

Non dovrete dunque temere di rinunciare al vostro "main", anche se si trattava di uno dei demoni antagonisti del primo episodio: la schermata di selezione dei personaggi è sicuramente una delle più ricche mai viste in un picchiaduro al lancio e, se dovessero arrivare ulteriori DLC aggiuntivi, potrebbe diventare davvero il gioco definitivo per i fan di Demon Slayer.

Si tratta naturalmente di un gioco che non mira affatto a essere particolarmente bilanciato, ma che vuole semplicemente divertire tutti i fan dell'anime e manga: per questo motivo sarà facile notare alcune mosse e personaggi che, probabilmente, risulteranno un po' più forti del dovuto.

Ma in fondo a un vero fan di Demon Slayer probabilmente poco importa: l'idea di poter realizzare scontri e alleanze impensabili — resta pur sempre un tag team fighter, anche se alcuni personaggi saranno obbligati a combattere da soli — dovrebbe essere sufficiente per soddisfare anche gli appetiti più esigenti.

Chiaramente è difficile immaginare che chi non abbia familiarità con la saga possa chiudere un occhio di fronte a questi limiti, ma c'è anche da dire che, esattamente come il primo gioco, si tratta di un prodotto pensato prevalentemente per gli appassionati.

Con tutti i pregi e i difetti che questa scelta comporta, sperando che in un eventuale terzo capitolo CyberConnect2 possa avere un pizzico in più di coraggio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Metal Gear Solid Master Collection Vol. 2 è ufficiale

Konami ha ufficializzato lo sviluppo di Metal Gear Solid – Master Collection Vol.2, la seconda raccolta dedicata alla saga creata da Hideo Kojima.

Immagine di Metal Gear Solid Master Collection Vol. 2 è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

ROG Xbox Ally: ecco il prezzo ufficiale

Microsoft e Asus hanno finalmente tolto i veli al prezzo della loro console portatile brandizzata Xbox, la ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally: ecco il prezzo ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Game Pass si arricchisce oggi con 2 nuovi giochi gratis

Nella giornata odierna, Microsoft ha reso disponibili nuovi titoli sul suo celeberrimo servizio Xbox Game Pass. Scaricateli ora.

Immagine di Game Pass si arricchisce oggi con 2 nuovi giochi gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Due nuovi giochi gratis disponibili su Epic Games Store

Fino al 2 ottobre, gli utenti di Epic Games Store possono riscattare gratis Eastern Exorcist e Jorel's Brother and the Most Important Game of the Galaxy.

Immagine di Due nuovi giochi gratis disponibili su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Forza Horizon 6: torna finalmente la meccanica più amata

Playground Games conferma il ritorno delle stagioni dinamiche in Forza Horizon 6, una caratteristica apprezzata nel quarto capitolo.

Immagine di Forza Horizon 6: torna finalmente la meccanica più amata
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione
  • #3
    The Last of Us 2 domani gratis e tutti i giochi PlayStation Plus di ottobre
  • #4
    Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione
  • #5
    Deus Ex Remastered è ufficiale, finalmente
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.