Il panorama videoludico spesso è occupato dai giochi che si prendono la vetrina: sono quelli che fanno più parlare di sé, che monopolizzano l'attenzione, che spesso ricadono nel panorama dei cosiddetti "AAA" e che richiedono team strutturati e grossi budget.
Il mondo dei videogiochi, però, è fatto anche di produzioni più piccole, che magari non hanno la stessa forza mediatica e che può essere difficile comunicarvi, perché un tradizionale approccio da "notizia" e "recensione" magari non vi aiuta davvero a scoprirli.
Così, dopo il grande apprezzamento mostrato per la rubrica dove andavamo alla (ri)scoperta delle perle nascoste del 2024, abbiamo deciso di provare a raccontarvi mensilmente delle piccole perle nascoste del mondo dei videogiochi che meritano le vostre attenzioni, lontane dalle classiche vetrine a cui facevamo cenno.
Ecco quelle di aprile 2025, sentitevi liberi nei commenti di segnalare ulteriori nomi da far scoprire agli altri giocatori!
Despelote
- Sviluppatore: Julián Cordero, Sebastián Valbuena
- Publisher: Panic
- Uscita: 1 maggio 2025
- Genere: avventura
- Piattaforme: PC, PS5, XSX, PS4, Xbox One, Switch
Il videogioco è anche un mezzo di espressione culturale e Despelote lo vuole rimarcare con tutta la sua forza. Questa interessante avventura narrativa, che si fece notare già alla presentazione di qualche anno fa al Tribeca per la sua art direction davvero peculiare, è in realtà non solo un videogioco sul calcio, ma uno spaccato sulla vita dell'Ecuador nel momento in cui la Nazionale si qualificò ai Mondiali 2002.
Ne viene fuori una diapositiva fortemente legata al suo Paese di origine, certo, ma anche a dei ricordi d'infanzia che un po' tutti condividiamo in quanto esseri umani, cullante e universale. Si intrecciano così politica, società e individualità, che messe insieme – come raccontato dal nostro Domenico nella recensione – restituiscono una fotografia dell'Ecuador e di noi stessi.
Monster Train 2
- Sviluppatore: Shiny Shoe
- Publisher: Big Fan Games
- Uscita: 21 maggio 2025
- Genere: rogue, deckbuilding, strategico
- Piattaforme: PC, PS5, XSX, Switch
- Vedilo su Instant Gaming
Dopo l'ottima accoglienza del primo episodio, Shiny Shoe ci riprova (e ci riesce, in realtà) con Monster Train 2, che itera sulle meccaniche di strategia rogue e deckbuilding che avevano fatto apprezzare il primo capitolo, uscito nel 2020. Si tratta di un titolo in cui, in una sorta di scalata verticale, dovrete affrontare clan di mostri schierando il deck delle vostre carte.
Rispetto al primo, ci sono nuove tipologie di carta per creare dinamiche di gameplay diverse e più complesse, oltre a clan inediti e a sfide che faranno la gioia degli amanti del genere. Considerando che è uno dei giochi con le recensioni migliori di tutto l'anno, se siete tipi da deckbuilding ci butterei più di un occhio.
Pipistrello and the Cursed Yoyo
- Sviluppatore: Pocket Trap
- Publisher: PM Studios
- Uscita: 28 maggio 2025
- Genere: azione
- Piattaforme: PC, PS5, XSX, Switch
- Vedilo su Instant Gaming
Volutamente retrò nell'aspetto e nelle sensazioni, Pipistrello and the Cursed Yoyo è un'avventura colorata e nostalgica in due dimensioni, dove vi ritrovate a tenere alto l'onore della famiglia Pipistrello (che finalmente ha un cognome peggiore del mio, ndr) mentre scorrazzate in una città dove vi attendono scoperte da fare, clan nemici da affrontare e uno stile che mescola platform, combattimento in tempo reale e puzzle da risolvere. A tal proposito, l'esplorazione viene definitiva... yoyovania.
Il risultato è davvero peculiare, soprattutto per chi è cresciuto con i giochi di fine anni '80 e degli anni '90.
Drop Duchy
- Sviluppatore: Sleepy Mill Studio
- Publisher: The Arcade Crew
- Uscita: 5 maggio 2025
- Genere: strategia, puzzle, rogue
- Piattaforme: PC
Drop Duchy è uno dei giochi più geniali e più interessanti di questo mese, perché parte dall'idea di Tetris per trasformarla in una meccanica di costruzione del vostro ducato: in pratica, i blocchi da incastrare vanno a formare il vostro territorio e sono da sfruttare per ottenere risorse da utilizzare nella parte gestionale e strategica del gioco.
C'è anche un'anima da gioco di carte, dove dovete mettere in gioco le vostre carte per affrontare anche possibili scorribande nemiche. Il risultato, che a leggerlo magari suona come una specie di mostro di Frankenstein che lega insieme nature lontanissime, sorprendentemente funziona ed è interessantissimo, una (ennesima) boccata di aria fresca dal mondo indipendente.
Kathy Rain 2: Soothsayer
- Sviluppatore: Clifftop Games
- Publisher: Raw Fury
- Uscita: 20 maggio 2025
- Genere: avventura, mistero
- Piattaforme: PC
- Vedilo su Instant Gaming
Anche questo mese c'è spazio per un'avventura punta e clicca investigativa, perché Kathy Rain 2 è molto riuscito e anche il suo stile in pixel art è stilosissimo per questo genere di gioco. Si tratta di un thriller dove dovete mettervi sulle tracce di un inquietante serial killer, che nel 1998 sta terrorizzando la città. Visto che già la sua vita non è semplice, perché non ha il becco di un quattrino, la protagonista decide di provare a ottenere una succosa ricompensa monetaria catturando il killer. Per farlo, però, si esporrà a rischi nei quali voi la accompagnerete, cercando di raccogliere indizi, scoprire segreti e collegarli per scoprire l'identità del pericoloso assassino.
Si snoda così un thriller piuttosto spettacolare e costruito con intelligenza, che rappresenta il più ambizioso – e forse anche il più riuscito – progetto del team di Clifftop Games.