SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Alla fine, anche la seconda metà del 2022 si è riempita di uscite di videogiochi

Dopo un primo trimestre di fuoco, il 2022 ha rallentato parecchio, ma le uscite di videogiochi hanno popolato il prossimo autunno.

Advertisement

Immagine di Alla fine, anche la seconda metà del 2022 si è riempita di uscite di videogiochi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 25/06/2022 alle 11:07

Il 2022 è un anno davvero particolare per i videogiochi: dopo i tanti rinvii del 2021, infatti, ha visto un esordio con un primo trimestre di fuoco, in cui tantissimi publisher hanno concentrato le loro uscite perché volevano che venissero annoverate in quel quarto fiscale – che per il mercato giapponese, oltretutto, era quello di chiusura dell'anno.

Ecco così Bandai Namco con Elden Ring, ecco Sony Interactive Entertainment con Horizon: Forbidden West e Gran Turismo 7, ecco Nintendo con l'esclusivo Triangle Strategy (firmato Square Enix), Leggende Pokémon Arceus e Kirby e la Terra Perduta, Square Enix stessa con Babylon's Fall e Stranger of Paradise.

Ma ecco anche i lanci di Sifu, di Dying Light 2, della versione next-gen di Cyberpunk 2077, di Martha is Dead, di Grid Legends, di Tiny Tina's Wonderlands – tutti uno di seguito all'altro, in un calendario affollatissimo che probabilmente, tenendo conto in modo realistico del potere d'acquisto dei giocatori, non avrà certo decretato il successo commerciale di tutti.

Da quel punto in poi, è arrivata la calma. Le uscite di grande peso si sono fatte molto più distanziate e, consultando il calendario, era possibile notare una certa calma sulla seconda metà del 2022, ancora di più dopo il rinvio di Starfield al 2023.

L'inizio del 2022 è stato ricchissimo di uscite

Tuttavia, considerando le novità arrivate da queste settimane – complici anche le presentazioni nella cornice della Summer Game Fest – si direbbe che la seconda metà dell'anno si sia riempita (eccome!) di appuntamenti da tenere d'occhio.

Dando un'occhiata al nostro calendario, tra settembre e dicembre i nomi di peso non mancano più:

  • 1 settembre: The Lord of the Rings: Gollum
  • 2 settembre: The Last of Us - Part I
  • 8 settembre: Steelrising
  • 9 settembre: Splatoon 3
  • 20 settembre: Soulstice
  • 4 ottobre: Overwatch 2
  • 7 ottobre: Marvel's Midnight Suns
  • 11 ottobre: Forspoken
  • 18 ottobre: A Plague Tale: Requiem
  • 21 ottobre: Scorn
  • 25 ottobre: Gotham Knights
  • 28 ottobre: Call of Duty: Modern Warfare II
  • 18 novembre: Pokémon Scarlatto e Violetto
  • 2 dicembre: The Callisto Protocol

Vale anche la pena ricordare che ci sono diversi giochi che ancora non hanno trovato la loro data specifica, ma che sappiamo essere ugualmente in arrivo entro la fine dell'anno (fino a contrordine, almeno).

In questo caso, i nomi sono:

  • Hogwarts Legacy
  • God of War: Ragnarok
  • Sonic Frontiers
  • Avatar: Frontiers of Pandora
  • Bayonetta 3
  • Mario + Rabbids: Sparks of Hope
  • Little Devil Inside
  • One Piece Odyssey
  • Return to Monkey Island
  • The Witcher 3: Wild Hunt (versione next-gen)

Anche Avatar: Frontiers of Pandora è previsto per il 2022

Se, insomma, anche tutti questi nomi trovassero effettivamente la loro sistemazione da qui alla fine del 2022, parleremmo di una seconda metà dell'anno decisamente ricca.

Non resta che mettersi comodi in attesa di saperne qualcosa di più: per ora, le uscite recenti ci hanno permesso di mettere le mani su Fire Emblem Warriors: Three Hopes (che trovate su Amazon al prezzo migliore) e sulla sorpresa Neon White, quindi i videogiocatori possono trattarsi benissimo anche mentre aspettano le novità dell'autunno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Leggende Pokémon Z‑A svela la nuova mega-evoluzione

La creatura usa il potere della mente per manipolare ricordi e personalità, rendendo difficile perfino il rapporto con i trainer.

Immagine di Leggende Pokémon Z‑A svela la nuova mega-evoluzione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Little Nightmares 3, incubi in compagnia | Provato

Abbiamo provato per circa un'ora e mezza il nuovo Little Nightmares 3, in arrivo il prossimo 10 ottobre su tutte le principali piattaforme.

Immagine di Little Nightmares 3, incubi in compagnia | Provato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
  • #5
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.