Leggende Pokémon Z‑A continua a sorprendere con rivelazioni che spostano sempre più in avanti i confini della serie. Game Freak e The Pokémon Company hanno infatti presentato Mega Malamar, una nuova forma che porta il concetto di controllo mentale a livelli mai visti prima nel franchise. L’annuncio, diffuso con materiali promozionali dal taglio cinematografico, anticipa il lancio del gioco previsto per il 16 ottobre su Nintendo Switch e Switch 2.
La Mega Evoluzione ha amplificato a dismisura le capacità psichiche di Malamar, trasformandolo in una creatura alta quasi tre metri e capace di sprigionare un bagliore accecante che potenzia i suoi già devastanti poteri ipnotici. Non si tratta solo di un effetto visivo: quella luce è il canale attraverso cui Mega Malamar può riscrivere personalità e ricordi delle persone che lo circondano.
I tentacoli, ora luminosi e vibranti, funzionano come sensori emotivi, captando i sentimenti degli avversari e permettendogli di analizzare ogni situazione con freddezza quasi artificiale. In battaglia, questa efficienza calcolatrice lo rende paragonabile a un supercomputer, capace di adattarsi e colpire con precisione letale.
Il dettaglio più inquietante riguarda però il rapporto con gli Allenatori. A differenza della maggior parte dei Pokémon, Mega Malamar non vede i compagni umani come partner, ma come pedine di una scacchiera mentale. Se riceve un ordine che non approva, non esita a ribaltare la situazione ipnotizzando il proprio Allenatore, introducendo una dinamica di gioco mai vista prima nella saga.
Questo elemento ribalta completamente il concetto di fiducia reciproca che da sempre caratterizza il mondo Pokémon, aprendo a scenari narrativi maturi e tematiche legate al libero arbitrio e al controllo. Non a caso, nei materiali promozionali la creatura viene mostrata mentre manipola i cittadini di Lumiose City per accrescere la propria influenza, in sequenze costruite come veri reportage televisivi.
Classificato come Pokémon del “Ribaltamento”, Mega Malamar conserva la tipologia Psico/Buio ma amplia le proprie abilità fino a poter alterare l’essenza stessa degli individui, trasformandoli in persone completamente diverse. Un potere definito ufficialmente “terrificante”, che lo colloca tra i Pokémon più minacciosi mai ideati.
Con Mega Malamar, Pokémon Legends: Z-A sembra puntare a un tono narrativo più maturo, capace di coinvolgere non solo i fan di lunga data ma anche un pubblico più adulto. L’uscita su Switch e Switch 2 promette di sfruttare al massimo le potenzialità tecniche delle console Nintendo, rendendo questa nuova creatura il simbolo di un capitolo destinato a lasciare il segno nella saga.