SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan

Il nuovo "Road to Battlefield 6" Pass attiva i tier-skip, ma scatenala indignazione: "Un bello schiaffo in faccia per chi ha grindato", lamentano i fan.

Advertisement

Immagine di Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 09/09/2025 alle 17:04

La notizia in un minuto

  • DICE ha introdotto l'acquisto di livelli nel battle pass di Battlefield 2042, scatenando la rabbia dei veterani che si sentono svalutati dopo aver dedicato ore al grinding
  • Il battle pass "Road to Battlefield 6" doveva incentivare il ritorno al gioco, ma i tempi eccessivi di completamento hanno reso necessari i controversi tier skip a pagamento
  • La community è divisa tra chi denuncia uno "schiaffo in faccia" ai giocatori dedicati e chi invita a non sacrificare il divertimento per contenuti cosmetici
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La decisione di DICE di introdurre l’acquisto dei livelli nel battle pass “Road to Battlefield 6” ha scatenato forti polemiche tra i giocatori di Battlefield 2042. Molti veterani si sentono traditi da una scelta che consente ai nuovi arrivati di ottenere subito contenuti estetici che altri hanno guadagnato con ore di gioco. Sui social si è acceso il dibattito, con accuse agli sviluppatori di aver svalutato l’impegno della community più fedele.

Dopo i weekend di beta di Battlefield 6 (che promette di essere uno dei capitoli più violenti di sempre), molti appassionati hanno cercato di colmare l’attesa tornando a Battlefield 2042. Pur non essendo il capitolo più amato, resta il più recente disponibile e continua a ricevere aggiornamenti che tengono viva la community.

https://t.co/vHVtyKCTXd

— Battlefield Comms (@BattlefieldComm) September 8, 2025
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Per incentivare questo ritorno, DICE aveva introdotto il battle pass speciale “Road to Battlefield 6”, ricco di contenuti cosmetici trasferibili nel nuovo capitolo. Sulla carta un’idea brillante, che però si è rivelata problematica nella pratica, generando frustrazione nella base di giocatori.

Gli sviluppatori avevano già cercato di accelerare la progressione con weekend a doppia esperienza, riconoscendo di fatto che i tempi di completamento erano troppo lunghi. Nonostante ciò, la maggior parte dei giocatori non è riuscita a sbloccare tutti gli oggetti prima dell’arrivo di Battlefield 6.

Con l’ultimo aggiornamento è arrivata la svolta più discussa: la possibilità di acquistare i tier del pass, insieme alla correzione di un bug che bloccava il tracciamento delle missioni settimanali con il fucile M1 Garand in modalità All Out Warfare. Una scelta che ha segnato il punto di rottura per gran parte della community.

Le reazioni della community sono state forti e immediate, molti giocatori hanno sottolineato come la possibilità di acquistare livelli nel pass renda inutile l’impegno speso fino a quel momento, trasformando settimane di partite in un vantaggio che ora si può ottenere a pagamento.

Prodotto in caricamento

Alcuni hanno parlato apertamente di “svalutazione del tempo investito”, altri hanno espresso amarezza per aver speso monete del gioco in contenuti che, con il nuovo sistema, perdono gran parte del loro valore. Il malumore nasce quindi sia dalla scelta in sé, sia dal momento in cui è stata introdotta, considerato troppo tardi nel ciclo del battle pass.

Nonostante il malcontento diffuso, c’è chi ha provato a mantenere un atteggiamento più disteso. Alcuni giocatori hanno ricordato che si tratta pur sempre di oggetti estetici e che non vale la pena trasformare il gioco in una corsa al completamento del pass. La priorità, secondo questa visione più equilibrata, dovrebbe restare il divertimento e non l’ansia di possedere ogni singolo cosmetico.

La vicenda mette in luce un problema più ampio dell’industria videoludica: la monetizzazione dei contenuti post-lancio, spesso in contrasto con le aspettative dei giocatori più appassionati. Per gli sviluppatori la sfida resta quella di conciliare sostenibilità economica e soddisfazione della community, senza minare la fiducia guadagnata sul campo.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Siamo ancora capaci di soffrire per un videogioco?

La domanda su Silksong è una sola: è davvero il gioco ad essere troppo difficile o siamo noi ad essere diventati troppo fragili?

Immagine di Siamo ancora capaci di soffrire per un videogioco?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro

Grand Theft Auto 6 avrà la sua parodia di Uber, e tanti siti web veri e propri nel gioco. Leggi tutti i dettagli nella notizia che trovate nel link.

Immagine di GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici

Tormented Souls 2, come per il primo capitolo, riprende la formula che ha reso iconici i survival horror negli anni d'oro e la porta ai giorni nostri.

Immagine di Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione

NBA 2K26 offre la più autentica, profonda e spettacolare simulazione cestistica mai vista. Leggi la nostra ricca recensione.

Immagine di NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La prima patch di Silksong colpisce anche i boss

Team Cherry rilascia il primo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong, con bilanciamenti ai boss iniziali, ricompense aumentate e numerosi bug fix.

Immagine di La prima patch di Silksong colpisce anche i boss
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.