SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di The Game Awards, BioShock, Resident Evil 3 e tanta roba - Gli articoli della settimana
In Evidenza

The Game Awards, BioShock, Resident Evil 3 e tanta roba - Gli articoli della settimana

È stata la settimana finale dell'anno videoludico, con le novità che si sono inseguite un giorno dopo l'altro: vediamo, allora, di fare il punto con gli articoli della settimana

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 14/12/2019 alle 13:20
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Una settimana movimentata era prevedibile, ma possiamo dire serenamente che questa sia andata anche al di là delle più rosee previsioni degli appassionati: cominciata con l'annuncio del nuovo BioShock, proseguita con quello di Resident Evil 3, passata per le piccole novità di Nintendo Indie World e infine salita sul palco dei The Game Awards, con tanto di annuncio di Xbox Series X, possiamo dire serenamente che questa sequela di giorni ha chiuso con il botto la stagione videoludica del 2019. Nel 2020 ci attende la next-gen e, lo sappiamo bene, ci saranno tantissime novità di cui parlare: per ora, non ci resta che metterci comodi nelle ultime settimane dell'anno, che saranno ovviamente più calme (e festive), prima che il futuro inizi col nuovo decennio. La redazione di SpazioGames vi augura buon fine settimana!

Informazioni sul prodotto

Immagine di SpazioWeekly
SpazioWeekly
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , 3DS
  • Data di uscita:

Probabilmente, neanche i più ottimisti e assetati di novità videoludiche si sarebbero aspettati una settimana di commiato al 2019 dei videogiochi così ricca e intensa. È cominciata il lunedì con BioShock per terminare il venerdì con Xbox Series X. Nel mezzo, siamo passati per Resident Evil 3, per Hellblade II, per Godfall, per Ghost of Tsushima, per una finestra affacciata sulla next-gen la cui veneziana è sempre più alta e i cui vetri sono sempre meno opachi. Facciamo il punto su SpazioWeekly? Facciamo il punto su SpazioWeekly!

Le mani su Dragon Ball Z: Kakarot

Apriamo con Dragon Ball Z: Kakarot per segnalarvi che il nostro Matteo Bussani ha avuto modo di provare le prime ore in compagnia del gioco, dalle quali sono scaturite le prime impressioni riferite nell’anteprima dedicata. Il titolo si tiene estremamente fedele all’anime e ha una vena innegabilmente nostalgica, ma la nostra paura è che nel lungo corso le sue dinamiche possano risultare ripetitive, nonostante sia semplificato ma non banale.

Ci ritroveremo sicuramente a parlarne abbondantemente nelle prossime settimane: per il momento, quello che dovete fare è non perdere l’anteprima completa.

  • SpazioGames.it – La nostra prova di Dragon Ball Z: Kakarot


Il verdetto su Yakuza 4

Ne approfittiamo anche per segnalarvi che il nostro Gianluca Arena ha sviscerato per voi la nuova giovinezza di Yakuza 4, tornato con una rimasterizzazione, emettendo il verdetto nella nostra recensione. Il lavoro svolto è sicuramente apprezzabile: il gioco mantiene i suoi vecchi pregi, compresa la varietà dei tanti personaggi giocabili e la scrittura ricca di personalità, arricchendoli con un comparto tecnico che propone 1080p e 60 fps solidi e granitici. Occhio, però, perché se avete già giocato l’originale c’è davvero poco di nuovo da aspettarsi, dal momento che le aggiunte si limitano a questo – al prezzo di 20€, che è comunque molto limitato, a fronte dell’esperienza offerta del gioco.

Fate insomma le vostre valutazioni: la nostra recensione vi schiarirà tutti i punti sul fatto che Yakuza 4 possa o non possa essere il gioco che cercate per le prossime vacanze di Natale.

  • SpazioGames.it – La recensione di Yakuza 4 Remastered


S.T.A.R.S!

I leak erano ormai così insistenti e palesi, che era difficile non aspettarsi un annuncio imminente, ma dobbiamo dire che, quando si è concretizzato, gli appassionati e i nostalgici hanno comunque avuto un sussulto al cuore (vero, Valthiel?). Resident Evil 3 è ufficialmente sulla via del ritorno con un Remake che raccoglierà l’eredità del successo di Resident Evil 2, portandoci ancora una volta a Raccoon City, questa volta nei panni della tenace Jill Valentine.

Abbiamo fatto il punto sull’annuncio del remake, che arriverà il prossimo mese di marzo, con un approfondimento del nostro Valentino Cinefra che mette insieme tutto quello che sappiamo e che, vent’anni dopo, ci ricorda perché le persone sono in attesa di rimettersi i panni di Jill.

  • SpazioGames.it – Il ritorno di Resident Evil 3

resident evil 3

resident evil 3

Tutte le novità di State of Play

Per rimanere in tema, segnaliamo anche ai nostri lettori che l’annuncio di Resident Evil 3 è arrivato dalla ventina di minuti di State of Play, lo streaming tenuto da PlayStation lo scorso martedì. Il titolo di Capcom non è stato l’unico a popolare l’evento, dove è stato possibile vedere anche un assaggio a Babylon’s Fall, tra le altre cose.

In caso vi foste persi l’appuntamento, ci ha pensato il nostro Paolo Sirio, che ha messo insieme il recap di tutte le novità che si sono viste.

  • SpazioGames.it – Tutte le novità di State of Play nel nostro recap

Una finestra sulla next-gen: PlayStation 5

È stato sempre il nostro Paolo Sirio ad animare la settimana con una serie di speciali che hanno approfondito la conoscenza con la next-gen. Se quelli a tema Scarlett sono ora in fase di aggiornamento, visto che abbiamo tanto di cui parlare, a tema Xbox Series X, quelli di PlayStation 5 rimangono aggiornati con tutte le ultime novità che sappiamo della console next-gen di casa Sony.

Si parla così di DualShock 5, il prossimo controller che la accompagnerà, ma anche del tormentone legato agli SSD e all’addio ai tempi di caricamento, sul quale Sony ha sempre voluto porre l’accento, da quando ha confermato l’esistenza di PS5.

In attesa che vengano diramate ulteriori novità, potete fare il punto su quelle già note nei nostri articoli.

  • SpazioGames.it – PlayStation 5 e il tema della velocità
  • SpazioGames.it – DualShock 5: le mani sulla next-gen

Piacere, BioShock

La notizia era nell’aria da un po’, ma la conferma ufficiale non c’era mai stata e, quando tarda ad arrivare, è normale che gli appassionati inizino a domandarsi se i rumor abbiano un fondo di verità o se qualcosa stia andando terribilmente storto. Ebbene, il fondo di verità c’era eccome: tutte le indiscrezioni che parlano di una nuova software house di 2K già al lavoro su un nuovo BioShock dicevano proprio la verità.

In settimana, il publisher ha annunciato la messa in piedi di Cloud Chamber, team che sta lavorando al ritorno della celebre e amatissima IP, che dovrà però fare a meno di Ken Levine. Cosa possiamo aspettarci e cosa sappiamo? A fare il punto è stato, nemmeno a dirlo, il nostro Paolo Sirio, che ci ha ricordato dove eravamo rimasti nella serie BioShock e ha guardato alla prospettiva che ci attende con questo nuovo appuntamento.

  • SpazioGames.it – BioShock è tornato

Il palcoscenico dei The Game Awards 2019

La settimana si è chiusa con la ricchissima serata dei The Game Awards 2019, che non solo hanno assegnato i riconoscimenti ai giochi più meritevoli dell’anno, ma sono stati anche teatro di numerosi annunci.

In merito alle vittorie, abbiamo visto Sekiro: Shadows Die Twice portare a casa la statuetta di Gioco dell’anno, che ha messo in mensola insieme a quella di Miglior action/adventure. Ben quattro i premi per Disco Elysium, che è quello che ne ha ottenuto di più (Miglior Narrativa, Miglior Indie, Miglior indie d’esordio e Miglior RPG), mentre Death Stranding ne ha portato a casa tre (Miglior Game Director, Miglior Colonna Sonora e Miglior interpretazione a Mads Mikkelsen).

the game awards 2018

Durante l’evento, il nostro Pasquale Fusco si è prodotto in un recap in tempo reale, che ha fatto il punto su tutti, ma proprio tutti, gli annunci e gli eventi che si sono svolti durante la serata di gala condotta e organizzata da Geoff Keighley.

In seguito, invece, il nostro Valentino Cinefra ha riflettuto proprio sull’assegnazione dei premi, in una serata che è stata in effetti “abbastanza democristiana“, battendo un colpo al cerchio e uno alla botte – quasi a non voler scontentare nessuno, facendo tornare a casa moltissime delle maggiori produzioni con almeno una statuetta da mettere in bacheca. È stato perché il 2019 è stato molto bilanciato o alla giuria è mancata un po’ di personalità? Ne abbiamo parlato in uno speciale dedicato.

Gli approfondimenti a tema The Game Awards non sono finiti, perché il nostro Adriano Di Medio ha invece firmato un’anteprima dedicata a Ghost of Tsushima, facendo il punto su tutto quello che sappiamo del gioco e su quanto mostrato nel nuovo trailer che ha fissato finalmente l’appuntamento con l’estate per il suo esordio. Se volete tenervi aggiornati sul gioco di Sucker Punch, insomma, sapete cosa dovete fare.

  • SpazioGames.it – Il recap completo dei The Game Awards
  • SpazioGames.it – I The Game Awards più democristiani di sempre?
  • SpazioGames.it – Il Fantasma di Ghost of Tsushima

Una settimana movimentata era prevedibile, ma possiamo dire serenamente che questa sia andata anche al di là delle più rosee previsioni degli appassionati: cominciata con l’annuncio del nuovo BioShock, proseguita con quello di Resident Evil 3, passata per le piccole novità di Nintendo Indie World e infine salita sul palco dei The Game Awards, con tanto di annuncio di Xbox Series X, possiamo dire serenamente che questa sequela di giorni ha chiuso con il botto la stagione videoludica del 2019. Nel 2020 ci attende la next-gen e, lo sappiamo bene, ci saranno tantissime novità di cui parlare: per ora, non ci resta che metterci comodi nelle ultime settimane dell’anno, che saranno ovviamente più calme (e festive), prima che il futuro inizi col nuovo decennio.

La redazione di SpazioGames vi augura buon fine settimana!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso

Sony ha appena rilasciato a sorpresa un nuovo aggiornamento firmware di PS5, ma meglio non aspettarvi grandi novità in arrivo.

Immagine di PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento potete scaricare 8 nuovi giochi gratis dal catalogo di PlayStation Plus Extra e Premium: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda

Secondo le ultime indiscrezioni di Jez Corden, sarebbe arrivato il via libera per iniziare i lavori su Fallout 5, ma non sarà Bethesda a occuparsene.

Immagine di Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli

Sony ha svelato che presto avrete una seconda possibilità per fare vostre le edizioni 30th Anniversary di PS5 Digital, DualSense e PlayStation Portal.

Immagine di PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia

Da questo momento è disponibile un nuovo aggiornamento firmware per Nintendo Switch e Switch 2: vediamo cosa cambia con l'update 20.2.0.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #5
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.