SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Game Awards 2019, Recap Live: tutti gli annunci

Tutte le novità dalla cerimonia dei The Game Awards, con aggiornamenti in diretta minuto per minuto.

Advertisement

Immagine di The Game Awards 2019, Recap Live: tutti gli annunci
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pasquale Fusco

a cura di Pasquale Fusco

Pubblicato il 13/12/2019 alle 09:50 - Aggiornato il 07/01/2020 alle 10:01

In diretta da Los Angeles, la cerimonia dei The Game Awards torna anche quest’anno per premiare i migliori titoli dello scenario videoludico. Sotto la supervisione dell’onnipresente Geoff Keighley, l’attesissimo evento non prevede solo l’assegnazione dei premi ai giochi più meritevoli del 2019: in programma c’è anche una ricca serie di annunci, con le World Premiere delle produzioni in arrivo il prossimo anno e nuovi trailer per i giochi più attesi.

Bando alle ciance, scopriamo solo quali sono gli annunci più (o meno) esplosivi dei The Game Awards 2019!

The Game Awards 2019: i premi e gli annunci del Pre-Show

02.30 – La cerimonia parte in quinta, assegnando immediatamente il primo premio della serata, quello per il miglior supporto dedicato alla community. Il riconoscimento va a Destiny 2, titolo che ha sempre dedicato molta attenzione al feedback dei giocatori, come dimostra questo premio. Marvel Ultimate Alliance 3: The Black Order è invece il protagonista della prima World Premiere, che annuncia l’introduzione – tramite DLC – di nuovi supereroi per l’action dedicato al mondo fumettistico Marvel.

Best Score & Music è il secondo award della serata e viene intascato da Death Stranding, produzione firmata Hideo Kojima. Il premio viene ritirato da Ludvig Forssel, compositore della colonna sonora dell’acclamata esclusiva PS4. Segue un’altra World Premiere, in cui diamo un’occhiata a Maneater, un insolito action in cui impersoneremo un letale… squalo.

WOW! WHAT IS GOING ON? Death Stranding wins for Best Score and Music! #TheGameAwards pic.twitter.com/8ErBzmJax0

— The Game Awards (@thegameawards) 13 dicembre 2019

Il premio Best Esports Coach è assegnato a Zonic, mentre l’award Best Esports Event viene portato a casa dalla League of Legends World Championship 2019. Seguono altri premi a tema sport elettronici, come il Best Esports Host vinto da Sjokz e il Best Esports Team assegnato a G2 Esports.

Jeff Spock di Amplitude Studios sale sul palco per offrirci qualche interessante dettaglio su Humankind, strategico pubblicato da SEGA, che possiamo osservare in un nuovo trailer dedicato al suo peculiare sistema di gioco. La successiva World Premiere ci presenta No More Heroes 3, ‘teaserato’ con un pazzesco trailer che pre-annuncia il periodo di uscita su Nintendo Switch: 2020. Spazio anche a Final Fantasy VII Remake, che torna sotto i riflettori con uno spettacolare filmato dedicato alla storia.

In case you needed another reason to pick up your Switch, @Grasshopper_EN and @Marvelous_Games are bringing you a heroic World Premiere trailer! #TheGameAwards pic.twitter.com/DqfJVgOHCC

— The Game Awards (@thegameawards) 13 dicembre 2019

Si torna ai premi col Best Fighting Game, assegnato – senza troppe sorprese – a Super Smash Bros. Ultimate e ritirato da Doug Bowser, Presidente e COO di Nintendo of America. E con questo ultimo annuncio si chiude il pre-show, la parte che anticipa l’effettiva cerimonia dei TGA 2019.

The Game Awards 2019: si dia inizio alle danze!

03.00 – Lo show dei The Game Awards 2019 viene inaugurato da una strepitosa performance dei CHVRCHES, che si sono esibiti con il brano ‘Death Stranding’ tratto dall’omonimo videogioco, affiancati da un’orchestra. Ora tocca al buon Geoff Keighley salire sul palco, il suo palco, per dare ufficialmente il via alla vera cerimonia di premiazione.

Lo scrittore e sceneggiatore Jonathan Nolan – fratello di Christopher – presenta il premio Best Narrative Award. A portarselo a casa è Disco Elysium, RPG indipendente sviluppato dal piccolo studio di ZA/UM, che è riuscito a battere candidati del calibro di Death Stranding e Control.

03:18 – Ed ecco arrivare la prima, inaspettata bomba della serata: Xbox Series X. Contro ogni possibile aspettativa, la nuova World Premiere mette in mostra la nuova console di Microsoft, quella in arrivo durante le feste natalizie del 2020. Come spiega lo stesso Phil Spencer, salito sul palco dei TGA 2019, si tratta a tutti gli effetti della piattaforma next-gen di Redmond, il famigerato Project Scarlett.

Spencer ha inoltre presentato il primo gioco in sviluppo per Xbox Series X ed è in lavorazione presso Ninja Theory: Senua’s Saga Hellblade II. Sì, è il sequel del mai troppo lodato Hellblade: Senua’s Sacrifice, e ci ha lasciati a bocca aperta.

Woah, are we dreaming? Check out this World Premiere from @XBOX! #TheGameAwards pic.twitter.com/v2NOK75Sft

— The Game Awards (@thegameawards) 13 dicembre 2019

03.26 – Il cestista Stephen Curry è un altro presentatore dei The Game Awards 2019, tocca a lui annunciare il vincitore del premio Best Esports Player, intascato da Kyle ‘Bugha’ Giersdorf, pro player che ha acquisito grande visibilità con Fortnite. C’è poi un altro momento World Premiere, con cui scopriamo Godfall, action co-op targato Gearbox Software in arrivo nel 2020. Si tratta di una nuova IP e sarà un titolo esclusivo per… PlayStation 5.

Altro premio, quello per il Best Audio Design, assegnato a Call of Duty: Modern Warfare. Tocca poi al Best Strategy Game, vinto da Fire Emblem Three Houses, e al Content Creator of the Year, portato a casa dall’arcinoto Shroud. Una nuova World Premiere presenta invece il nuovo gioco del Team Asano (Octopath Traveler), nientepopodimeno che Bravely Default II, in arrivo nel 2020 su Nintendo Switch. Spazio anche a Warframe, che accoglierà nuovi contenuti del tutto gratuiti.

Viene inoltre svelata una nuova espansione di Magic The Gathering, ovvero Theros: Beyond Death, in arrivo il prossimo mese. Ikumi Nakamura sale sul palco, questa volta in veste di presentatrice, che ci parla del premio Best Art Direction, award che vede tra i candidati titoli come Death Stranding, Gris e Sayonara Wild Hearts. È Control, però, a conquistare il riconoscimento dedicato alla direzione artistica.

.@nakamura193 really knows how to make at entrance at #TheGameAwards! Best Art Direction is up next! pic.twitter.com/E9dTdyLcVr

— The Game Awards (@thegameawards) 13 dicembre 2019

Fortnite è protagonista di una serie di annunci, quelli dedicati ai contenuti aggiuntivi a tema Star Wars: L’Ascesa di Skywalker che il prossimo sabato approderanno nel battle royale di Epic. C’è persino J.J. Abrams in persona a presentare la nuova ondata di add-on. Una World Premiere ci presenta invece l’inquietante Sons of the Forest, sequel del survival horror The Forest. Ruined King è invece il titolo di un nuovo RPG turn-based prodotto da Riot Forge e ispirato all’universo di League of Legends – sotto la supervisione artistica di Joe Madureira.

03.56 – Dopo una carrellata di spot pubblicitari, Geoff Keighley torna sul palco per presentarci un behind-the-scenes dedicato a Cyberpunk 2077 e, più precisamente, alla colonna sonora che troveremo nel gioco di ruolo sci-fi di CD Projekt RED. Si approfitta del momento ‘musicale’ per introdurre Grimes, che ci intrattiene con la seconda performance della serata – e fa la sua comparsa anche il fidanzato Elon Musk.

Norman Reedus, volto del caro Sam di Death Stranding, è il presentatore del premio Best Action Game: è Devil May Cry V il migliore gioco d’azione del 2019, battendo un agguerritissimo Gears 5 e Apex Legends. Qualche minuto dopo arriva uno degli annunci ‘leakati’ la scorsa giornata, ovvero quello del nuovo gioco ispirato all’universo di Dungeons & Dragons: si tratta di Dark Alliance, gioco di ruolo che sembra proporre una nuova formula co-op.

It’s an action-packed win for @DevilMayCry 5! ? Congratulations on the win for Best Action at #TheGameAwards! pic.twitter.com/IEQTKORaWR

— The Game Awards (@thegameawards) 13 dicembre 2019

Mirage di Apex Legends invade ‘virtualmente’ il palco dei The Game Awards per annunciare un nuovo evento a tempo limitato, il tutto a tema natalizio. I giocatori potranno prendere parte alla modalità Mirage’s Holo-Day Bash e ottenere nuove skin per personaggi e armi del battle royale di Respawn Entertainment. C’è persino Apple Arcade, con un nuovo titolo sportivo/arcade in arrivo sulla piattaforma digitale di Cupertino.

Ori and the Will of the Wisps, in arrivo l’11 marzo 2020, torna a mostrarsi in un nuovo emozionante trailer per stuzzicare i giocatori Xbox in trepida attesa. Il premio Games for Impact va invece a Gris, dopo la bizzarra presentazione a cura dei Muppet. Luigi’s Mansion 3 si porta a casa Best Family Game, mentre il Best Sports/Racing Game del 2019 è Crash Team Racing Nitro-Fueled. Senza troppe sorprese, Call of Duty Mobile conquista il titolo di Best Mobile Game.

04.23 – Il team Wolfeye presenta il suo intrigante Weird West, action RPG con visuale isometrica che sarà pubblicato da Devolver Digital. Altra piccola sorpresa è Magic Legends, inatteso MMO ispirato all’universo di Magic The Gathering. Anche Oculus Studio ha un nuovo titolo da mostrarci, un beat ’em up in prima persona chiamato Path of the Warrior, sviluppato da Twisted Pixel per il visore Oculus Quest.

Just announced here at #TheGameAwards, Magic: Legends, an all-new ARPG from the creators of Neverwinter! @BeAMagicLegend starting in 2020 on PC, Xbox One, and PlayStation 4! #MagicLegends ⚔️ Check out the reveal trailer here: https://t.co/SzpIanQ0yc

— The Game Awards (@thegameawards) 13 dicembre 2019

Tyler ‘Ninja’ Blevins presenta il Best Multiplayer Game del 2019, ritirato da Vince Zampella e Chad Grenier di Respawn Entertainment: è infatti Apex Legends il miglior titolo multigiocatore dell’anno, merito della sua innovativa formula battle royale in cui abbiamo ritrovato il solido gunplay della serie Titanfall. Arriva poi uno dei momenti più attesi della cerimonia losangelina, la World Premier del nuovo trailer (esteso) di Ghost of Tsushima, esclusiva PS4 in sviluppo presso Sucker Punch (inFAMOUS). Abbiamo anche una data di uscita, finalmente: estate 2020.

Gears Tactics è lo strategico a turni ispirato al franchise di Gears of War. Arriverà il prossimo aprile su Xbox One e coccolerà sia i fan della saga di The Coalition sia gli amanti dei titoli à la XCOM. Vediamo in azione anche un adrenalinico action dalle tinte orientali, tale Naraka Bladepoint, che si mostra in uno scenografico trailer gameplay.

Altro premio da assegnare, quello del Best Ongoing Game, assegnato a Fortnite per il costante supporto che Epic ha dato al suo battle royale, partendo dalla Season 1 fino alla più recente Season 2. 9to5 è invece il nuovo sparatutto strategico in prima persona di Redhill Games, nuovo team formato da ex membri di Remedy e Wargaming.

WOW! A fantastic first look at 9to5 in this #TheGameAwards World Premiere! pic.twitter.com/32JcUATQqZ

— The Game Awards (@thegameawards) 13 dicembre 2019

04.50 – Il premio Esports Game fo the Year va a League of Legends, mentre Best VR/AR Game viene portato a casa da Beat Saber. Mads Mikkelsen vince il premio Best Performance per l’eccezionale interpretazione del personaggio di Cliff in Death Stranding.

Altri ospiti super-attesi dagli spettatori dei The Game Awards 2019, i Green Day ci caricano con la loro performance – esibizione in cui abbiamo potuto avvistare, sullo sfondo, Crash Bandicoot. Che sia un indizio su uno dei prossimi annunci? Arriva intanto una nuova World Premiere, quella di New World, titolo in sviluppo presso Amazon Games.

Il mitico Reggie Fils-Aime – ex presidente di Nintendo of America – sale sul palco in qualità di special guest per presentare il Best Indie Game, riconoscimento che premierà il miglior gioco indipendente dell’anno. È Disco Elysium a portarsi a casa l’ambito award, meritatamente, aggiungeremmo. Subito dopo arriva un’altra World Premiere, quella dedicata a Conv/rgence, altra produzione firmata Riot Forge che ci ricatapulterà nell’universo di League of Legends.

Another @LeagueOfLegends World Premiere at #TheGameAwards? Yes please! pic.twitter.com/9hX2GWUC1U

— The Game Awards (@thegameawards) 13 dicembre 2019

05.23 – Telltale Games è tornata, a giudicare dal reveal di The Wolf Among Us 2, titolo tornato in produzione grazie alla partnership con Warner Bros. Games, e che dovrebbe tornare nel 2020. Arriva il momento di un premio a dir poco importante, quello della Best Direction, che va al buon Hideo Kojima per il lavoro svolto con Death Stranding.

Una delle ultime World Premiere della cerimonia vede protagonista… Fast and Furious. Proprio così. Annunciato da Michelle Rodriguez, il primo gioco ispirato alla celebre saga cinematografica è ora realtà e s’intitola Fast and Furious: Crossroads. Arriverà il prossimo maggio. La Rodriguez passa il testimone a un altro ospite d’eccezione, Vin Diesel in persona, per commentare l’annuncio di Crossroads e scambiare qualche battuta sulle loro esperienze da videogiocatori.

Ci siamo, è giunto il momento più atteso dell’intera serata: quello del Game of the Year. Ricordiamo che i candidati al premio più importante dell’anno sono The Outer Worlds, Death Stranding, Super Smash Bros. Ultimate, Control, Sekiro: Shadows Die Twice e Resident Evil 2.

E il vincitore è… SEKIRO: SHADOWS DIE TWICE! Complimenti a Hidetaka Miyazaki e al suo team, quello di FromSoftware, che si porta a casa il GOTY 2019.

.Congratulations Hidetaka Miyazaki on a spectacular win for @SekiroTheGame at #TheGameAwards! ??? pic.twitter.com/MZVf1J7ty9

— The Game Awards (@thegameawards) 13 dicembre 2019

Con il riconoscimento più prestigioso della serata si conclude anche questa edizione dei The Game Awards. Una cerimonia senza dubbio spettacolare, che ci ha regalato non poche sorprese dal punto di vista degli annunci e – lasciatecelo dire – anche per quanto concerne i premi stessi. Ne parleremo meglio nelle prossime ore, ovviamente sulle pagine di SpazioGames.

The Game Awards 2019: l’elenco dei vincitori

  • Best Community Support – Destiny 2
  • Best Score & Music – Death Stranding
  • Best Esports Coach – Zonic
  • Best Esports Event – League of Legends World Championship 2019
  • Best Esports Host – Sjokz
  • Best Esports Team – G2 Esports
  • Best Fighting Game – Super Smash Bros. Ultimate
  • Best Narrative – Disco Elysium
  • Best Esports Player – Kyle ‘Bugha’ Giersdorf
  • Best Strategy Game – Fire Emblem Three Houses
  • Best Content Creator of the Year – Shroud
  • Best Art Direction – Control
  • Best Action Game – Devil May Cry V
  • Games for Impact – GRIS
  • Best Family Game – Luigi’s Mansion 3
  • Best Sports/Racing Game – Crash Team Racing Nitro Fueled
  • Best Mobile Game – Call of Duty Mobile
  • Best Multiplayer Game – Apex Legends
  • Best Ongoing Game – Fortnite
  • Esports Game of the Year – League of Legends
  • Best Performance – Mads Mikkelsen (Death Stranding)
  • Best Indie Game – Disco Elysium
  • Best Direction – Death Stranding
  • Game of the Year 2019 – Sekiro: Shadows Die Twice
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori

PlayStation Store svela nuovi sconti estivi in anteprima per gli utenti iscritti a PlayStation Plus: vediamo insieme le migliori offerte.

Immagine di PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno

Nonostante sia tra i compagni più amati, alcuni giocatori di Baldur's Gate 3 scoprono che le run senza Cuorescuro sono migliori.

Immagine di Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.