SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

God of War Ragnarok: uscita, personaggi e tutto quello che sappiamo

Tutto quello che sappiamo sulle nuove avventure di Kratos e Atreus in God of War Ragnarok.

Advertisement

Immagine di God of War Ragnarok: uscita, personaggi e tutto quello che sappiamo
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Francolino, Stefania Sperandio

a cura di Giulia Francolino, Stefania Sperandio

Pubblicato il 07/07/2022 alle 12:35
Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2022

God of War Ragnarok è da tempo uno dei titoli più attesi dai giocatori di tutto il mondo. In seguito all’enorme successo riscosso nel 2018 dal suo predecessore God of War, Santa Monica Studio ha annunciato il sequel creando un clima di euforia tra i fan della saga.

In attesa dell’ancora lontanissima data di uscita del gioco, facciamo il punto su tutto quello che sappiamo su God of War Ragnarok.

  • Il titolo
  • Teaser e logo
  • Trama e gameplay
  • Il ruolo di Atreus
  • Gli artwork
  • Piattaforme
  • Data d'uscita
  • Collector's Edition e Jötnar Edition

God of War Ragnarok sarà il vero titolo del gioco?

Sì, nel corso di PlayStation Showcase di settembre 2021 è stato confermato che il titolo definitivo sarà God of War: Ragnarok. Nei mesi precedenti, alcuni ricorderanno, qualcuno aveva suggerito che potesse trattarsi di un working title, ma abbiamo appreso che non è questo il caso.

Il teaser e il logo di God of War Ragnarok

Il teaser di God of War Ragnarok è stato mostrato per la prima volta ai giocatori in occasione dello showcase di PS5 del 2020.

Guarda su

Il brevissimo video dura meno di un minuto e mostra semplicemente una rivisitazione del classico simbolo di God of War che, proprio come il protagonista della saga, ha subito un vero e proprio restyling nel nuovo ciclo di titoli.

Alcuni utenti di Reddit hanno analizzato il nuovo logo scoprendo alcuni interessanti dettagli. Sebbene il simbolo mantenga la forma dell’Omega caratteristico dei capitoli precedenti, si può chiaramente notare anche il richiamo alla forma di un serpente.

Il Serpente del Mondo è una figura appartenente alla mitologia norrena chiamata anche Jǫrmungandr, e si sosteneva che con la sua lunghezza potesse circondare il mondo intero.

La parte sinistra del logo invece, che dovrebbe rappresentare la coda del serpente, ricorda vagamente una delle famose Lame del Caos di Kratos.

Incise sul logo, troviamo le lettere che compongono la parola «Ragnarok», ovvero, secondo i miti nordici, la battaglia finale tra le forze della luce e quelle dell’ombra, in seguito alla quale il mondo vedrà la sua fine per poi rigenerarsi.

Insomma, i riferimenti alla mitologia norrena si sprecano e il nuovo logo racchiude al suo interno tanti piccoli indizi sulla trama della prossima avventura.

La trama e il gameplay di God of War Ragnarok

La saga di God of War sembra volersi concentrare sempre di più sul tema della paternità e sul rapporto tra Kratos e suo figlio Atreus. Il gioco sarà ambientato qualche anno dopo il primo e vedrà Kratos alle prese con i Nove Regni norreni, dove farà degli incontri decisamente importanti: nel trailer dello Showcase 2021, infatti, lo abbiamo visto a tu per tu con Thor.

Ovviamente, come suggerito dal presunto titolo del gioco e da altri elementi emersi dal teaser, gran parte della trama si concentrerà sulla mitologia norrena. È stato anticipato che dovremo confrontarci soprattutto con Thor e Freya e che ci saranno nuove rune e abilità da usare, per Kratos.

Guarda su

A confermarlo, alcuni eventi fondamentali accaduti nel capitolo precedente, sui quali non ci soffermeremo per evitare di fare spoiler a chi non ci ha ancora giocato.

Come già detto, il nome Ragnarok si riferisce proprio alla guerra tra le forze della luce e quelle dell’oscurità, in seguito alla quale il mondo verrà distrutto e poi rigenerato.

Leggi anche Non solo God of War Ragnarok: c'è un altro progetto in arrivo da Santa Monica Studio

Nel prossimo capitolo scopriremo quindi che ruolo avranno Kratos e suo figlio in questa terribile guerra, e verrà sicuramente approfondita la storia di Atreus e del suo potere. Possiamo anche presumere con abbastanza certezze che il personaggio di Freya avrà un ruolo fondamentale nella trama di God of War Ragnarok.

Il 6 luglio 2022 è stato anche mostrato un nuovo trailer in computer grafica per confermare la data di lancio del gioco. Anche qui, vediamo Kratos e Atreus alle prese con i pericoli del Ragnarok, con alcuni nemici decisamente mitologici, della tradizione norrena, pronti a mettersi sulla loro strada.

Guarda su

Atreus sarà un personaggio giocabile in Ragnarok?

Nel capitolo precedente della saga il personaggio di Atreus è diventato sempre più importante ai fini della storia.

Per questo motivo, i fan di God of War hanno iniziato a domandarsi se il carismatico ragazzino potrà mai diventare un personaggio giocabile in uno dei prossimi titoli, riferendosi soprattutto a God of War Ragnarok.

Nonostante al momento non si abbia ancora una risposta certa al riguardo, il concept artist di Santa Monica Studio Samuel Matthews ha recentemente parlato di quest’eventualità nel podcast di The God of War.

Kratos in azione

Secondo Matthews, The Last of Us ha avuto una forte influenza sullo sviluppo di God of War 2018, e sarebbe diventato una vera e propria fonte di ispirazione anche per i capitoli successivi.

Visto che il rapporto tra Joel e Ellie di The Last of Us ha avuto un fortissimo impatto emotivo sui giocatori di tutto il mondo, avrebbe senso offrire ai giocatori la possibilità di vestire i panni di Atreus che nell’ultimo gioco riveste un ruolo sempre più importante.

Artwork pre-release

Lo scorso maggio il director di God of War ha impostato come immagine di copertina del suo profilo Twitter un artwork molto particolare che ha letteralmente scatenato la fantasia dei fan.

La misteriosa immagine sembra infatti racchiudere al suo interno svariati indizi riguardo al titolo in uscita.

L'immagine raffigura tanti personaggi della saga, tra cui ovviamente Kratos e Atreus, seduti a lunga una tavolata imbandita. Sui calici sono chiaramente visibili alcuni simboli runici, il cui significato è ancora purtroppo sconosciuto.

Vicino al camino sarebbero anche visibili altri simboli runici che recitano le stesse parole del teaser, ovvero «Ragnarok sta arrivando». Alcuni utenti di Reddit hanno notato l’ombra di una figura misteriosa che potrebbe ricordare vagamente il dio norreno Thor.

Sullo sfondo è inoltre visibile quello che sembra Hildisvíni, il gigantesco cinghiale magico cavalcato da Freya nella mitologia.

L'artwork definitivo presentato a PlayStation Showcase 2021 mostra invece Kratos e Atreus alle prese con il gelo del Ragnarok. Potete vederlo di seguito.

Su che piattaforme sarà disponibile God of War Ragnarok?

Sony aveva già confermato con un post su PlayStation Blog che God of War Ragnarok sarebbe stato ufficialmente un titolo cross-gen.

L’attesissimo sequel di God of War del 2018 verrà fatti reso disponibile sia su PS5 che su PS4. Per fare l'upgrade da PS4 a PS5 sarà necessario pagare 9,99€.

A conferma dell’annuncio, una recente dichiarazione di Hermen Hulst ha rivelato i motivi dietro a questa scelta:

«Qualora abbia senso sviluppare un titolo sia per PS4 che per PS5 - per Horizon Forbidden West, il prossimo God of War, GT7 - continueremo a prendere in considerazione l’idea. E se i possessori di PS4 vorranno giocare a quel determinato gioco, allora potranno farlo. Se invece vorranno aspettare e giocare alla versione PS5, quel gioco sarà lì ad attenderli».

Con queste dichiarazioni, il nuovo capo di Sony Worldwide Studios ha spiegato le motivazioni dietro alla scelta di God of War Ragnarok come titolo cross-gen.

Ci sono anche delle voci che suggeriscono il possibile arrivo del gioco su PC, ma al momento non ci sono conferme ufficiali. Se Sony dovesse seguire la stessa politica recente, però, sarebbe solo questione di qualche anno, prima che Kratos torni anche su Windows come già fatto dal precedente God of War.

Data di uscita

La data di uscita del nuovo God of War era stata fissata inizialmente per l’anno 2021.

Successivamente, un annuncio di Santa Monica Studio ha confermato il rinvio ufficiale del gioco al 2022.

pic.twitter.com/LLXnEof2Lg

— Santa Monica Studio – God of War Ragnarök (@SonySantaMonica) June 2, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Infine, il 6 luglio 2022 è arrivata la conferma della data d'uscita ufficiale: il gioco arriverà su PS4 e su PS5 il 9 novembre 2022. Come detto, non avrà l'upgrade gratuito (sarà necessario pagare per passare da una versione all'altra). Scongiurate, quindi, le indiscrezioni che suggerivano uno slittamento al prossimo anno.

#GodofWarRagnarök è in arrivo su PS4 & PS5 il 9 novembre 2022.
Scopri di più da Santa Monica Studio: https://t.co/UJGZzryH7L pic.twitter.com/pbkDE0GdLA

— PlayStation Italia (@PlayStationIT) July 6, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Collector's Edition e Jötnar Edition

Insieme all'annuncio ufficiale della data d'uscita, Sony Santa Monica ha confermato che God of War Ragnarok avrà una Collector's Edition e una speciale e ricca Jötnar Edition. Queste due versioni del gioco, con pre-ordine dal 15 luglio, permettono di portare a casa alcuni bonus e collezionabili extra per gli appassionati. Vi abbiamo riferito i dettagli in questa notizia.

In particolare:

Collector's Edition di God of War: Ragnarok

  • Speciale Altare del Custode del sapere, da collezione, che fa da contenitore.
  • Codice promozionale per il gioco completo God of War Ragnarök sulle console PlayStation 4 e PlayStation 5 (gioco quindi incluso solo in digitale).
  • Una custodia Steelbok (senza disco) – La custodia Steelbook di God of War Ragnarök raffigura delle rappresentazioni dell’Orso e del Lupo.
  • Due statuette gemelli Vanir (5 cm) – Nello stesso stile delle statuette in legno di Atreus raffiguranti i fratelli Huldra della Collector’s Edition di God of War (2018), la Collector’s Edition di God of War Ragnarök completa il set con le statuette dei gemelli Vanir.
  • Set di dadi nanici – Questo set è composto da una serie di dadi con finitura effetto legno racchiusi all’interno di un sacchetto con il simbolo di Yggdrasil all’esterno.
  • Martello Mjölnir 40 cm (riproduzione) – Una riproduzione particolarmente dettagliata dell’iconica arma di Thor in God of War Ragnarök.

Inoltre, la Collector's include i bonus digitali da riscattare su PlayStation Store:

  • Armatura Vallescura di Kratos
  • Abito Vallescura di Atreus (elemento cosmetico)
  • Impugnature Lame Vallescura per le Lame del Caos
  • Manico ascia Vallescura per il Leviatano
  • Colonna sonora digitale ufficiale di God of War Ragnarök
  • Mini artbook digitale di Dark Horse
  • Set avatar
  • Tema PlayStation 4.


Jötnar Edition di God of War: Ragnarok

  • Speciale Altare del Custode del sapere, da collezione, che fa da contenitore.
  • Codice promozionale per il gioco completo God of War Ragnarök su PlayStation 4 e PlayStation 5 (gioco quindi solo digitale).
  • Vinile 18 cm con musiche di Bear McCreary – Include due tracce del compositore Bear McCreary.
  • Set di spillette Falco, Orso e Lupo – Questo set simboleggia la famiglia dei nostri eroi, e ogni spilletta rappresenta rispettivamente Faye, Kratos e Atreus.
  • Anello leggendario Draupnir – Leggendario anello della mitologia norrena, l’anello Draupnir è racchiuso in un sacchetto di tessuto rosso.
  • Set di dadi di Brok – Questo set di dadi presenta una finitura metallica di color argento con dettagli blu. Il sacchetto dei dadi presenta il simbolo dei fratelli Huldra.
  • Mappa in tessuto Yggdrasil – Questa mappa in tessuto raffigura ognuno dei Nove regni all’interno dei rami e delle radici di Yggdrasil.
  • Una custodia Steelbook (senza disco).
  • Due statuette gemelli Vanir (5 cm).
  • Martello Mjölnir 40 cm (riproduzione).

Sono inoltre inclusi i seguenti beni digitali da riscattare su PlayStation Store:

  • Armatura Vallescura di Kratos
  • Abito Vallescura di Atreus (cosmetico)
  • Impugnature Lame Vallescura per le Lame del Caos
  • Manico ascia Vallescura per il Leviatano
  • Colonna sonora digitale ufficiale di God of War Ragnarök
  • Mini artbook digitale di Dark Horse
  • Set avatar
  • Tema PlayStation 4.
Non avete ancora giocato a God of War 2018 su PS4? Potete acquistarlo su Amazon a un prezzo scontatissimo. 
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.