SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Final Fantasy VII Remake Intergrade, PS5 risolve un problema storico

Square Enix è pronta a lasciarsi alle spalle una serie di sgradevoli sviste

Advertisement

Immagine di Final Fantasy VII Remake Intergrade, PS5 risolve un problema storico
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Bellacicco

a cura di Francesco Bellacicco

Redattore

Pubblicato il 05/06/2021 alle 19:37

Final Fantasy VII Remake Intergrade è pronto al debutto su PS5 il 10 giugno, e porterà con sé un gran numero di miglioramenti tecnici accompagnati da alcune gradite aggiunte a livello contenutistico.

La nuova versione del rifacimento del settimo capitolo dello storico franchise targato Square Enix sfrutterà finalmente la potenza di PS5, in attesa dei prossimi episodi che andranno ad ampliare l'esperienza immaginata dall'azienda nipponica.

Nel corso della settimana vi abbiamo già parlato di ciò che Intergrade sarà in grado di offrirvi con una ricca video anteprima dedicata all'esordio next-gen dell'iconica avventura di Cloud e soci.

Lo stesso director Tetsuya Nomura aveva fornito numerosi dettagli sul titolo e sul futuro di Final Fantasy VII in occasione di uno State of Play dedicato al gioco, con alcune precisazioni sul capitolo inedito che vedrà protagonista la ninja Yuffie Kisaragi.

A soli cinque giorni dal lancio, una foto pubblicata su Reddit preannuncia la risoluzione di un problema relativo alla porta dell'appartamento di Cloud e, più in generale, ad alcune texture in bassa risoluzione riscontrate nell'originale.

Molti ricorderanno che, in Final Fantasy VII Remake, l'ingresso dell'alloggio del protagonista era stato reso con una texture in bassa risoluzione, decisamente fuori contesto rispetto agli altri elementi dello scenario.

Se avete presente il riferimento, potete prendere nota della cura che Square Enix ha dedicato alla correzione di questo piccolo (ma notevole) difetto grazie all'immagine sottostante (via TheGamer):

https://www.reddit.com/r/FFVIIRemake/comments/nsfn7z/no_spoilers_the_door_has_been_fixed/?utm_content=media&utm_medium=post_embed&utm_name=7876c8ea420a4447ad99c6f8a10427c4&utm_source=embedly&utm_term=nsfn7z

La differenza con la versione old-gen salta subito all'occhio. La texture della porta è stata sostituita con una nuova, che rende finalmente giustizia alla sua fattura.

Al momento dell'uscita, molti fan si erano comprensibilmente lamentati della qualità altalenante di alcuni elementi degli scenari, eleggendo l'ingresso della casa di Cloud come vero e proprio emblema di quanto visto.

La bassa risoluzione di alcune texture ha infatti rappresentato un punto a sfavore per quanto riguarda l'aspetto tecnico del titolo, con alcune zone decisamente meno "curate" di altre, specialmente quelle relative al Settore 7.

In breve tempo, la porta è diventata il simbolo più evidente di questi problemi evidenziati dalla community, e Square Enix ha finalmente deciso di intervenire in occasione del lancio della nuova versione di Final Fantasy VII Remake.

Leggi anche I paurosi alti e bassi della grafica di Final Fantasy VII Remake - Speciale

Se vi state chiedendo quanto durerà l'episodio di Yuffie, avete già la risposta: la missione che ci metterà nei panni dell'astuta ladra saprà tenervi impegnati per un tempo soddisfacente, considerando anche la restante mole di contenuti.

In occasione della nuova versione, sono arrivati nuovi dettagli sull'atteso secondo capitolo relativo al progetto di rifacimento di uno dei titoli più apprezzati dell'intero franchise: lo sviluppo procede senza inciampi, e la Parte 2 inizierà subito dopo il finale di Intergrade.

Se da una parte è lecito aspettarsi performance notevoli per quanto riguarda questa nuova versione, è bene sapere che solo la seconda parte del remake sfrutterà al 100% la potenza di PS5. Stavolta, il rischio di vedere di nuovo una porta in bassa risoluzione sembra essere scongiurato.

Non avete ancora provato Final Fantasy XV? Adesso potete immergervi nell'avventura del principe Noctis grazie all'ottimo prezzo di Amazon.

Fonte dell'articolo: www.thegamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario

Super Mario Galaxy rimane il miglior esempio di quello che Mario ha rappresentato per Nintendo negli ultimi 40 anni. Leggi il nostro speciale!

Immagine di Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?

I videogiochi più difficili mai realizzati? League of Legends domina la classifica completa che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare

MSI regala Borderlands 4 a chi acquista i suoi monitor gaming QD-OLED o 4K. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?

Resident Evil Requiem: il confronto grafico tra Nintendo Switch 2 e PS5 sorprende i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni

Mentre il mondo festeggia i 40 anni di Super Mario, abbiamo preparato un quiz speciale per mettere alla prova la vostra conoscenza dell’icona Nintendo!

Immagine di Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?
  • #4
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
  • #5
    Il peggior flop di Nintendo sta per avere la sua rivincita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.