Tra le tante novità del Nintendo Direct, c’è stato un annuncio che nessuno si sarebbe aspettato: il Virtual Boy sta per tornare, questa volta come parte del servizio Nintendo Switch Online + Expansion Pack. A distanza di trent’anni dalla sua uscita originale, il dispositivo 3D del 1995 riceve una seconda vita con un nuovo periferico ufficiale compatibile sia con Switch che con Switch 2.
Il ritorno del Virtual Boy non si limita a un semplice emulatore software. Nintendo ha infatti presentato due versioni fisiche del visore: una replica in plastica fedele all’originale, con tanto di supporto a cavalletto, e una variante più economica realizzata in cartone, che richiama lo spirito delle esperienze Labo.
Entrambe le soluzioni permetteranno di rivivere i giochi con il caratteristico effetto 3D rosso e nero che, nel 1995, aveva incuriosito ma anche fatto discutere i giocatori di tutto il mondo.
Saranno 14 i giochi inclusi, rilasciati gradualmente nel catalogo, con titoli come Mario’s Tennis, Red Alarm, Teleroboxer, Galactic Pinball e persino due versioni di Tetris. Tra i più curiosi c’è anche Mario Clash, uno dei giochi più rari e dimenticati della line-up originale.
Il lancio non ha ancora una data precisa, ma Nintendo ha confermato che la disponibilità dei giochi coinciderà con quella delle periferiche, acquistabili separatamente. Si tratta di una scelta che ribadisce la volontà della compagnia di Kyoto di dare nuova vita ai propri esperimenti più particolari, non solo ai grandi successi.
Il Virtual Boy, al momento del debutto, non aveva ottenuto il riscontro sperato: complice un prezzo elevato e un parco titoli limitato, si era guadagnato la fama di uno dei flop più celebri nella storia di Nintendo. Ma con il tempo è diventato un oggetto di culto, ricercato dai collezionisti e rivalutato dagli appassionati come un esempio pionieristico di realtà virtuale ante-litteram.
Ora, a distanza di tre decenni, Nintendo decide di riportarlo al centro della scena con un’operazione che unisce nostalgia, curiosità e la voglia di offrire al pubblico un’esperienza insolita. Un annuncio che conferma come la libreria del servizio Switch Online stia diventando sempre più variegata, spaziando dal NES e SNES fino alle sorprese più improbabili della storia dell’azienda.
Il ritorno del Virtual Boy non sarà quindi solo un tributo al passato, ma anche l’occasione per scoprire o riscoprire un pezzo affascinante della storia di Nintendo, oggi pronto a sorprendere una nuova generazione di giocatori.