SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Skyrim, confermato un "prezioso" mito sulle volpi dopo 10 anni

Le volpi di Skyrim conducono davvero verso zone ricche di tesori, ma non non era previsto che accadesse.

Advertisement

Immagine di Skyrim, confermato un "prezioso" mito sulle volpi dopo 10 anni
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 19/08/2021 alle 10:46

Fin dall'uscita di Skyrim avvenuta quasi 10 anni fa, uno dei miti più diffusi dalla community riguardava il comportamento delle volpi: moltissimi giocatori ritenevano che inseguendole si poteva arrivare verso zone ricche di tesori.

La community di Skyrim non era però mai riuscita a scoprire se questo mito fosse reale, ma a dare una risposta definitiva ci ha pensato un ex sviluppatore del quinto capitolo di The Elder Scrolls, che ha spiegato nel dettaglio come funziona la loro fuga.

I fan sono sempre alla caccia di segreti che possano rendere ancora più unica l'esplorazione: recentemente è stato scoperto un trucco per non subire danni da caduta.

Questo dettaglio è stato reso pubblico poche ore dopo aver scoperto la storia di come un'ape virtuale abbia costretto gli sviluppatori a lavorare ore sull'iconica introduzione.

Guarda su

In una lunga serie di post pubblicati sul suo profilo Twitter (via Kotaku), l'ex Bethesda Joel Burgess ha voluto svelare una volta e per tutte il mistero delle volpi, dopo essere stato ispirato dalla precedente storia dell'invincibile ape nell'introduzione di Skyrim.

Burgess ha spiegato che un altro sviluppatore, Jean Simonet, dopo aver indagato a fondo nel codice di Skyrim è riuscito a capire come mai le volpi spesso fuggano in direzione delle aree più ricche.

In poche parole, le creature sono programmate unicamente per fuggire di fronte alla presenza del giocatore, ma la loro IA prevede che si allontanino verso aree maggiormente dettagliate, che tendono a essere effettivamente i punti di interesse dove è possibile trovare un maggiore oggetti.

Questo dipende principalmente dal modo in cui la mappa di Skyrim è stata programmata: la volpe disegna una strada ideale non per fuggire 100 metri, ma per allontanarsi di «100 triangoli».

I triangoli in questione, a livello di programmazione, possono essere trovati molto più facilmente nei campi, rovine ed altri punti di interesse simili sui quali gli sviluppatori hanno speso un maggior numero di ore per rendere il tutto maggiormente dettagliato.

You see where this is going?

The Fox isn't trying to get 100 meters away - it's trying to get 100 *triangles* away.

You know where it's easy to find 100 triangles? The camps/ruins/etc that we littered the world with, and filled with treasure to reward your exploration. pic.twitter.com/6dETjBSLi0

— Joel Burgess (@JoelBurgess) August 18, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Le volpi in sé non sono mai state programmate con l'intenzione di condurre realmente ai tesori, ma la tecnica utilizzata dalle creature per cercare la migliore strada ha avuto proprio questo effetto aggiuntivo.

Gli sviluppatori hanno dunque confermato quello che è sempre stato un mito della community: le volpi di Skyrim sono effettivamente in grado di condurre a dei preziosi tesori, seppur non siano state programmate con questa intenzione.

La conferma sicuramente farà piacere alla community, che ancora oggi riesce a scovare nuovi dettagli sul gameplay: uno di questi, scoperto dopo 8 anni, è particolarmente raccapricciante.

Le mod hanno sicuramente contribuito enormemente al grande successo del capolavoro di Bethesda: una di queste ha «rubato» una feature chiave di Zelda Breath of the Wild.

Un fan ha dimostrato la propria passione per Skyrim realizzando una perfetta replica di una preziosa maschera, che appare identica all'originale.

Se siete appassionati del quinto capitolo di The Elder Scrolls, vi consigliamo di non perdervi il Risiko di Skyrim, disponibile al miglior prezzo su Amazon Italia.

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché

Uno sviluppatore auspica un prezzo di lancio di 100 dollari per GTA 6, ritenendo che l'ampia portata e gli anni di sviluppo giustifichino il costo.

Immagine di GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive

Il mondo dei videogiochi è in lutto oggi per la scomparsa di Tomonobu Itagaki, noto come il creatore della serie Dead or Alive.

Immagine di È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è uno sparatutto gratis in arrivo oscuro e spietato

Rules of Engagement: The Grey State è il nuovo sparatutto horror PvPvE free-to-play annunciato da Grey State Studio. Guarda il trailer.

Immagine di C'è uno sparatutto gratis in arrivo oscuro e spietato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga

Nintendo prova a smorzare i toni dopo le rivendicazioni hacker, ma la nuova ondata di leak da Game Freak riapre ferite mai del tutto rimarginate.

Immagine di Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Altri 2 giochi gratis da oggi su Epic Store: ecco quali

Da oggi, giovedì 16 ottobre, e fino al 23 ottobre, gli utenti di Epic Games Store possono aggiungere gratuitamente alla propria libreria 2 giochi.

Immagine di Altri 2 giochi gratis da oggi su Epic Store: ecco quali
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
  • #3
    Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
  • #4
    Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
  • #5
    ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.