SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga

Nintendo prova a smorzare i toni dopo le rivendicazioni hacker, ma la nuova ondata di leak da Game Freak riapre ferite mai del tutto rimarginate.

Advertisement

Immagine di Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 16/10/2025 alle 14:05

La notizia in un minuto

  • Nintendo affronta una doppia crisi di sicurezza: un presunto attacco del gruppo Crimson Collective e il Teraleak, una massiccia fuga di dati sui progetti Pokémon fino al 2030
  • L'azienda ha minimizzato l'attacco di Crimson Collective sostenendo che nessuna informazione critica sarebbe stata compromessa, limitandosi ai server dei siti web
  • Gli sforzi legali per identificare i responsabili del Teraleak non hanno prodotto risultati, evidenziando le crescenti vulnerabilità anche dei colossi del gaming
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Nintendo si trova al centro di una doppia tempesta mediatica che ha scosso l'industria nelle ultime settimane, con la compagnia giapponese costretta a difendersi su due fronti distinti ma ugualmente delicati. Mentre il gruppo Crimson Collective rivendica un presunto accesso ai server dell'azienda di Kyoto, continuano a diffondersi online dettagli sensibili sul futuro della franchise Pokémon, provenienti da una violazione confermata risalente allo scorso anno.

La risposta ufficiale di Nintendo non si è fatta attendere, anche se le dichiarazioni rilasciate al quotidiano giapponese The Sankei Shimbun appaiono prudenti e limitate nel loro contenuto. L'azienda ha minimizzato l'entità del presunto attacco rivendicato da Crimson Collective, sostenendo che nessuna informazione relativa allo sviluppo o al business sarebbe stata sottratta. Secondo la versione ufficiale, l'eventuale violazione si sarebbe limitata ai server che ospitano semplicemente i siti web aziendali, senza intaccare sistemi più critici.

Più complessa e preoccupante risulta invece la vicenda legata al cosiddetto Teraleak, la massiccia fuga di notizie sui progetti Pokémon originata da un attacco confermato ai server di Game Freak, lo studio sviluppatore della celebre serie. Quello che inizialmente sembrava circoscritto a informazioni su progetti passati ha assunto dimensioni ben più ampie proprio in questi giorni. La diffusione di una nuova ondata di dati coincide strategicamente con il lancio di Pokémon Legends: Z-A, rivelando quella che sembrerebbe essere la roadmap completa dei rilasci pianificati da The Pokémon Company fino almeno al 2030.

Prodotto in caricamento

Gli sforzi legali intrapresi da Nintendo per identificare e perseguire i responsabili della violazione originale non sembrano aver prodotto risultati significativi. La società non è riuscita a localizzare il colpevole, e questa impotenza nel proteggere informazioni strategiche rappresenta un campanello d'allarme per l'intera industria videoludica. La tempistica della nuova ondata di leak non appare casuale: colpire durante una finestra di lancio importante amplifica l'impatto mediatico e mina potenzialmente le strategie di marketing accuratamente pianificate.

La settimana scorsa, le rivendicazioni del gruppo Crimson Collective hanno infiammato i social media, con un'immagine che mostrava apparentemente un lungo elenco di file di sviluppo Nintendo circolata ampiamente online. Tuttavia, la dichiarazione odierna della compagnia giapponese smentisce categoricamente qualsiasi compromissione significativa dei dati. "Non abbiamo confermato alcuna fuga di informazioni personali, e non c'è stata alcuna perdita di informazioni relative allo sviluppo o al business", recita il comunicato ufficiale.

Ciò che colpisce nell'approccio comunicativo di Nintendo è l'assenza di qualsiasi riferimento al Teraleak nella dichiarazione rilasciata a The Sankei Shimbun, nonostante questa vicenda rappresenti attualmente la questione più scottante che sta dominando i titoli delle testate specializzate nel gaming. Questo silenzio strategico potrebbe indicare una difficoltà nel gestire una crisi che sfugge al controllo dell'azienda, oppure una scelta deliberata di non alimentare ulteriormente l'attenzione mediatica su informazioni già diffuse.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium

Sony annuncia i giochi in arrivo a ottobre 2025 per gli abbonati Extra e Premium, inclusi i titoli del catalogo Classics per i membri Premium.

Immagine di Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive

Il mondo dei videogiochi è in lutto oggi per la scomparsa di Tomonobu Itagaki, noto come il creatore della serie Dead or Alive.

Immagine di È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché

Uno sviluppatore auspica un prezzo di lancio di 100 dollari per GTA 6, ritenendo che l'ampia portata e gli anni di sviluppo giustifichino il costo.

Immagine di GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è uno sparatutto gratis in arrivo oscuro e spietato

Rules of Engagement: The Grey State è il nuovo sparatutto horror PvPvE free-to-play annunciato da Grey State Studio. Guarda il trailer.

Immagine di C'è uno sparatutto gratis in arrivo oscuro e spietato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I risultati di TNA Bound for Glory 2025

Il resoconto di quanto accaduto durante l'edizione 2025 del PPV dell'anno targato TNA Wrestling, svoltosi domenica 12 ottobre.

Immagine di I risultati di TNA Bound for Glory 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
  • #3
    Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
  • #4
    Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
  • #5
    Crea il tuo Funko: arriva Pop! Yourself anche in Europa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.