SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Fare gli sviluppatori di videogiochi non è una carriera sostenibile, rivela un sondaggio

Un sondaggio rivela una certa sfiducia negli sviluppatori dei videogiochi per la propria carriera, per via di un mercato instabile.

Advertisement

Immagine di Fare gli sviluppatori di videogiochi non è una carriera sostenibile, rivela un sondaggio
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Pubblicato il 10/09/2023 alle 13:00

Il mondo dei videogiochi è altamente competitivo e a volte spietato, e in questo periodo storico gli sviluppatori di videogiochi non sembrano essere molto fiduciosi riguardo la loro carriera, stando ad un sondaggio.

Sebbene le vendite dei prodotti finali siano sempre stabili e, anzi, in aumento di anno in anno anche tramite store come Amazon, le carriere di chi i videogiochi li produce non sono altrettanto stabili.

Nel corso dell'anno vi abbiamo raccontato spesso di licenziamenti di massa in realtà anche molto importanti, tra cui Electronic Arts, CD Projekt Red, BioWare, e il team di The Callisto Protocol, giusto per citare alcuni casi.

In tutto questo si aggiunge il fatto che il settore videoludico non è protetto da sindacati per gli sviluppatori, la cui fondazione viene spesso ostacolata dai publisher e dalle aziende.

Per questo motivo l'International Alliance of Theatrical Stage Employees (IATSE), l'associazione che rappresenta tra gli altri anche i lavoratori del settore VFX dei Marvel Studios, sta affrontando il tema della mancanza di sindacati nell'industria dei videogiochi.

L'obiettivo dello IATSE è quello di aiutare gli sviluppatori a fondare sindacati in piena sicurezza, e nel farlo ha iniziato un sondaggio sulla qualità del lavoro (lo trovate qui) che ha portato risultati poco incoraggianti.

Secondo i risultati, riportato da IGN US, l'industria dei videogiochi è «sospesa in una realtà parallela rispetto ad altri settori dell'intrattenimento dove la rappresentanza sindacale è più comune».

Nonostante l'industria sia "cinque volte più redditizia" di altri settori dell'intrattenimento, i sindacati sono molto meno diffusi rispetto al cinema, per esempio. Settore in cui, per altro, non mancano senz'altro i problemi visti i recenti scioperi che stanno azzoppando la macchina dello show business.

Un altro dato non troppo edificante è il modo in cui gli sviluppatori stessi precepiscono la propria carriera, in alcune parti dell'esito del sondaggio:

«La maggior parte dei lavoratori dei videogiochi ha riferito che la loro carriera nel settore dei videogiochi è insostenibile o non sono sicuri che sia sostenibile, e meno della metà arriva al settimo anno di lavoro nel settore. Le disparità retributive ingiuste all'interno dei singoli titoli di lavoro, la mancanza di sicurezza pensionistica, la pressione a fare straordinari non retribuiti, i bassi salari, il burnout e l'esaurimento erano diffusi e comunemente segnalati.»

Inoltre, due intervistati su tre dichiarano di non credere di essere in grado di negoziare da soli soluzioni praticabili a questi problemi, proprio a causa dell'inesistenza di sindacati che proteggono la categoria.

Il crunch è proprio uno dei maggiori problemi che devono affrontare gli sviluppatori di videogiochi, come hanno riportato tantissimi studi di settore. Il 50% degli intervistati ha dichiarato di aver vissuto un periodo di crisi solo negli ultimi due anni, e la maggior parte dei lavoratori del settore videoludico che hanno risposto lavorano in media 40 ore settimanali, ma un quarto degli intervistati ha lavorato 41 ore o più, con la settimana lavorativa media più lunga segnalata che ammonta a 95 ore.

Inoltre il 45% dei lavoratori afferma che la loro retribuzione non tiene il passo con l’aumento del costo della vita, mentre quasi il 20% si dice incerto. Il 54,3% degli intervistati ha affermato di non essere stato in grado di negoziare un aumento su base individuale.

Una delle altre maggiori sfide che devono affrontare i lavoratori del settore dei videogiochi è la sicurezza pensionistica. Oltre il 36% degli intervistati ha affermato di non avere alcun tipo di piano pensionistico sponsorizzato dal datore di lavoro. Poiché il lavoro nei videogiochi è già pagato meno di lavori tecnologici comparabili, alcuni intervistati hanno affermato che la mancanza di piani pensionistici concreti può rendere “difficile giustificare la permanenza” nel settore.

La speranza è che la situazione possa cambiare presto anche con l'aiuto di organizzazioni come lo IATSE, visto che l'industria non si sta fermando ma, anzi, sta crescendo sempre di più.

Settore che dovrà affrontare numerose sfide in altri campi, come ha dichiarato Shawn Layden di recente, per non parlare degli standard sempre più alti e l'aggressività dei videogiocatori con le loro minacce.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso

Sony ha appena rilasciato a sorpresa un nuovo aggiornamento firmware di PS5, ma meglio non aspettarvi grandi novità in arrivo.

Immagine di PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento potete scaricare 8 nuovi giochi gratis dal catalogo di PlayStation Plus Extra e Premium: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda

Secondo le ultime indiscrezioni di Jez Corden, sarebbe arrivato il via libera per iniziare i lavori su Fallout 5, ma non sarà Bethesda a occuparsene.

Immagine di Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli

Sony ha svelato che presto avrete una seconda possibilità per fare vostre le edizioni 30th Anniversary di PS5 Digital, DualSense e PlayStation Portal.

Immagine di PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia

Da questo momento è disponibile un nuovo aggiornamento firmware per Nintendo Switch e Switch 2: vediamo cosa cambia con l'update 20.2.0.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #5
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.