SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Cyberpunk 2077 fuori da PlayStation Store, ma cosa ne pensa l'industria?

Cyberpunk 2077 è stato rimosso da PlayStation Store, ma come hanno preso questa mossa gli esponenti dell'industria?

Advertisement

Immagine di Cyberpunk 2077 fuori da PlayStation Store, ma cosa ne pensa l'industria?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 18/12/2020 alle 15:44

Il caso è sulla bocca di tutti: dopo i ventilati malumori delle scorse ore in merito ai rimborsi dirottati verso di lei, Sony ha deciso di mettere la parola fine alla questione di Cyberpunk 2077 su PlayStation 4 e alle sue problematiche, rimuovendo il gioco da PlayStation Store e offrendo risarcimenti completi a tutti coloro che lo desidereranno. Chi vorrà tenere la sua copia digitale potrà farlo e continuerà a ricevere gli aggiornamenti mano a mano che usciranno, mentre gli altri potranno chiedere di riavere i soldi, facendo un "reso" virtuale.

Mentre è emerso che al momento non ci sono conversazioni di questo tipo con Microsoft, per una possibile rimozione dallo store Xbox (ma sulle console Xbox, al di là di quella base, la situazione è migliore), la notizia è passata tutt'altro che inosservata sotto gli occhi dell'industria, con tanti commenti di sviluppatori, giornalisti e addetti ai lavori.

Cyberpunk 2077 in un'immagine promozionale da PC

cyberpunk-2077-su-playstation-27291.jpg cyberpunk-2077-su-playstation-27293.jpg cyberpunk-2077-su-playstation-27298.jpg

Il noto giornalista Jason Schreier di Bloomberg, che ha seguito da vicino il caso di CD Projekt RED e del crunch in questi mesi, si è concesso una battuta mettendosi in attesa di Cyberpunk 2077: A Realm Reborn, il "rilancio" del gioco che seguirebbe la via di Final Fantasy XIV.

Cannot get X.com oEmbed

Il giornalista Jeff Grubb, invece, ha scherzato sul fatto che Cyberpunk 2077 sia sparito da PS Store come P.T., scrivendo che venderà la sua PS4 che contiene entrambi per $80.000.

Selling my PS4 with Cyberpunk and P.T. for $80,000. https://t.co/4aotR5SOwb

— Grubb (@JeffGrubb) December 18, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

All'infuori delle battute, non sono mancati i commenti più analitici e dispiaciuti. L'esperto di mercato Daniel Ahmad ha scritto:

Ci si aspettava che Cyberpunk 2077 potesse vendere più di 30 milioni di copie, prima del lancio. Poteva venire rinviato di un altro anno e avrebbe comunque venduto più che facilmente. Questa situazione si poteva evitare, ma lo stato del gioco e la gestione di CD Projekt RED sul post-lancio hanno portato a questo.

Non penso che abbiamo mai visto niente del genere nell'industria, prima. L'unica cosa simile che mi viene in mente è quando Warner Bros. rimosse Batman Arkham Knight da PC per i problemi tecnici, ma lì fu il publisher stesso a farlo. Questa volta è proprietario della console, che lo rimuove.

Cyberpunk 2077 was expected to become a 30m+ seller prior to launch. It could have been delayed another year and still sold more than that easily.

This situation could have been avoided. But the state of the game + CDPR's handling of the situation post launch has led to this. https://t.co/2NW3VRs3iK

— Daniel Ahmad (@ZhugeEX) December 18, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Secondo Ahmad, tutta questa situazione «avrà un impatto più ampio sull'industria in merito alle linee guida per il marketing, per la certificazione e i rimborsi tra il publisher e il platform holder. Sarà comunque interessante vedere come CDPR risponderà e come riusciranno a salvare la fiducia che si erano guadagnati negli anni.»

Kallie Plagge, giornalista di GameSpot, ha commentato che la situazione è purtroppo molto triste e che «non è il mio lavoro difendere una compagnia, né lo farei, ma mi dispiace davvero tantissimo per le persone che hanno lavorato in modo incredibilmente duro e sicuramente non volevano andasse così. È davvero brutto.»

It probably goes without saying but the Cyberpunk 2077 situation is such a bummer. It's not my job to defend a company (nor would I) but I really feel for the individuals who worked unbelievably hard and certainly never wanted this outcome. It just sucks!

— Kallie Plagge (@inkydojikko) December 18, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Lo scrittore di Star Wars: Rogue One Merry Whitta si dice a sua volta mortificato per gli sviluppatori:

Mi sento terribilmente per gli sviluppatori di Cyberpunk 2077, che hanno lavorato con l'anima per un decennio solo per averne come ricompensa della cenere. Questo è tutto da addossare all'azienda, che sapeva che il gioco non era ancora pronto per l'uscita ma lo ha fatto uscire lo stesso. Rimarrà nella storia come uno dei più grandi errori volontari nella storia dei videogiochi.

Cannot get X.com oEmbed

Anche lo sviluppatore Rami Ismail, sempre molto attento alle dinamiche dell'industria, ha commentato l'accaduto, evidenziando che Sony sta offrendo dei rimborsi su cui CD Projekt RED era stata vaga e su cui li aveva tirati in ballo. Come scritto da Ismail:

Complimenti a Sony per questi rimborsi, rimborsi che non era loro dovere dare e che includono anche la loro fetta, nonostante il servizio fosse tutto sulle spalle del publisher [CD Projekt, ndr], un publisher che li ha gettati sotto un bus con un gioco difettoso e improvvise richieste di risarcimenti. Mossa stellare.

Cannot get X.com oEmbed

Sono in tanti, insomma, a mandare un pensiero soprattutto al team di sviluppo di CD Projekt RED, che nonostante gli sforzi per via delle scalette decise per la pubblicazione si trova di fronte a una situazione che ha lasciato scontenti tutti – e soprattutto gli incolpevoli videogiocatori, che volevano solo acquistare il gioco che Cyberpunk 2077 doveva essere e giocarci sulle loro console preferite.

In mattinata CD Projekt ha ribadito che continuerà a lavorare alle patch promesse e che nei prossimi giorni vedremo l'arrivo della 1.05, che introdurrà ulteriori migliorie per bug e glitch. Per cambiamenti più significativi su console, però, sarà necessario aspettare gennaio e febbraio, quando arriveranno due aggiornamenti maggiori.

Al di là di tutto questo e degli inciampi in bug e glitch, Cyberpunk 2077 è un gioco di ruolo open world estremamente valido – purtroppo per ora tutt'altro che visibile su console – nella controparte PC. Vi abbiamo spiegato perché nella nostra video recensione, mentre trovate a questo indirizzo l'analisi del gioco su console PlayStation (con video) e a questo indirizzo la disamina su Xbox (con video, ovviamente).

Se volete acquistare un altro titolo di CD Projekt RED, vi raccomandiamo di mettere le mani su The Witcher 3.

Fonte dell'articolo: www.vg247.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.