Il mistero attorno a Leggende Pokémon: Z-A è ufficialmente crollato: a soli tre giorni dal lancio, il Pokédex completo del nuovo capitolo è apparso online, accompagnato da immagini che mostrano non solo le forme base dei mostriciattoli, ma anche le loro evoluzioni e persino le varianti cromatiche. Un colpo di scena che ha sconvolto la community, confermando ancora una volta quanto sia fragile la barriera tra hype e fuga di notizie nel mondo dei videogiochi contemporanei.
Le immagini, diffuse attraverso i social (e che non vi riveleremo), mostrano l’intero elenco dei 243 Pokémon che saranno presenti in Leggende Pokémon: Z-A al momento dell’uscita ufficiale. Secondo quanto emerso, non si tratta di semplici rumor: i file del gioco sarebbero già finiti nelle mani dei dataminer di mezzo mondo, che hanno iniziato a sviscerare ogni dettaglio del titolo. Il tutto è avvenuto in parallelo con una presunta violazione dei server Nintendo, un evento che avrebbe reso possibile la circolazione anticipata della ROM completa del gioco.
Un periodo particolarmente complesso, dunque, per la casa di Kyoto, che si trova a gestire una doppia crisi di sicurezza e comunicazione a ridosso di uno dei suoi lanci più attesi dell’anno.
La fuga di informazioni non si è fermata al semplice elenco dei Pokémon. Diversi utenti hanno condiviso screenshot tratti direttamente dal gioco, mostrando ambientazioni inedite e menu che rivelano dettagli sui team di battaglia e sulle ricompense per le Ranked Battles. Tra le scoperte più sorprendenti, la conferma della presenza di alcune Mega Evoluzioni particolarmente attese dai fan (che anche in questo caso non sveleremo in alcun modo).
Se da un lato questa massiccia fuga di notizie ha inevitabilmente smorzato l’effetto sorpresa, dall’altro ha anche alimentato la curiosità dei fan più appassionati, che da giorni scandagliano ogni immagine per individuare differenze estetiche, nuove forme regionali e dettagli inediti sulle statistiche dei Pokémon.
Il caso di Leggende Pokémon: Z-A segue un copione ormai noto: ogni nuovo titolo della serie, da Spada e Scudo a Scarlatto e Violetto, ha visto parte dei suoi contenuti trapelare online a pochi giorni dall’uscita ufficiale. Tuttavia, questa volta la portata del leak appare ben più ampia, toccando non solo i Pokémon ma anche elementi strutturali del gioco e frammenti narrativi.
È il segno di un ecosistema sempre più difficile da controllare, in cui la diffusione virale delle informazioni rende impossibile mantenere un segreto fino al day one.
Naturalmente, The Pokémon Company e Nintendo non hanno ancora rilasciato commenti ufficiali sull’accaduto. Tuttavia, l’azienda ha storicamente reagito con fermezza in casi simili, ricorrendo spesso a azioni legali contro chi diffonde o utilizza materiale trapelato. È probabile che nelle prossime ore assisteremo a una stretta significativa anche questa volta.