SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione
recensione

Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione

Dragon Ball: Gekishin Squadra infonde nuova linfa vitale nei MOBA, dimostrando che c'è ancora speranza per un genere tanto odiato.

Advertisement

Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Social Media Manager/Editor

Pubblicato il 09/10/2025 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Un MOBA più immediato rispetto a League of Legends e Dota 2.
  • Gameplay rapido che cattura sia fan storici sia giocatori occasionali.
  • Pur senza la profondità strategica dei grandi MOBA, rinfresca il genere offrendo pura godibilità.


  • Pro
    • Gameplay immediato, frenetico e accessibile a tutti.
    • Grande fedeltà all’universo di Dragon Ball.
    • Partite brevi e perfette per il gioco multipiattaforma.
  • Contro
    • Bilanciamento dei personaggi ancora da affinare.
    • Profondità strategica limitata rispetto ai MOBA tradizionali.
    • Inevitabili rischi legati al modello free-to-play nel lungo periodo.

Il Verdetto di SpazioGames

8.3
Dragon Ball Gekishin Squadra è la risposta di Bandai Namco alla stagnazione del genere MOBA, un titolo che rinuncia alla complessità esasperata tipica di League of Legends e Dota 2 per abbracciare un approccio più immediato, dinamico e accessibile. Grazie al carisma inconfondibile dell’universo di Dragon Ball e a un gameplay rapido ma appagante, il gioco riesce a catturare tanto i fan storici dell’anime quanto i giocatori occasionali, offrendo match brevi e intensi perfetti per il cross-play tra piattaforme. Pur non raggiungendo la profondità tattica dei mostri sacri del genere, Gekishin Squadra riesce a trasmettere una sensazione di puro divertimento e a rinfrescare una formula che da tempo sembrava immutabile.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Dragon Ball: Gekishin Squadra
Dragon Ball: Gekishin Squadra
  • Sviluppatore: Ganbarion Co., Ltd.
  • Produttore: Bandai Namco Entertainment
  • Piattaforme: MOBILE , PC , PS5 , SWITCH , PS4
  • Generi: MOBA
  • Data di uscita: TBA 2025

Da anni, il genere Multiplayer Online Battle Arena (comunemente abbreviato come MOBA) è indiscutibilmente dominato da pochi colossi, veri e propri titani come League of Legends e Dota 2, che hanno imposto uno standard di complessità e dedizione... e di community notoriamente tossiche.

Chi ha cercato di sfidare questo duopolio spesso ha fallito o è rimasto relegato in una nicchia, un po' come accade con chi prova a entrare nel genere dei Battle Royal. Ebbene, l'arrivo di Dragon Ball Gekishin Squadra ha fatto scuotere — seppur debolmente, sia chiaro — le fondamenta del genere, dimostrando che c'è ancora spazio per l'innovazione e, soprattutto, per il divertimento accessibile a tutti. 

Lanciato recentemente su console, PC e piattaforme mobile, il titolo di Bandai Namco non cerca di reinventare la ruota. Al contrario, prende la formula MOBA e la semplifica, la velocizza e la riveste con il carisma e l'azione frenetica dell'universo di Dragon Ball.

Il risultato è un gioco che, pur non eguagliando la profondità tattica di altri titoli del genere, cattura l'essenza della leggendaria IP e offre un'esperienza rinfrescante e, soprattutto, divertente. 

La potenza del franchise

Chiaramente, nessun MOBA generico avrebbe potuto avere un impatto simile. La vera arma segreta del titolo è, senza dubbio, la sua licenza: Dragon Ball. Il roster iniziale, vasto e in continua espansione con le stagioni (è già iniziata la prima), include non solo icone come Goku, Vegeta, Cell e Freezer, ma anche personaggi provenienti da Super come Hit o Baby.

Immagine id 32610
Grossa come sfera, in effetti.

Ogni personaggio, come tipico del genere, è diviso in ruoli distinti (Attaccante, Tank e Supporto) e le loro abilità sono animate con una cura e una fedeltà alla serie che trasuda nostalgia. Vediamo l'Onda Energetica di Goku, il Lampo Finale di Vegeta e le trasformazioni che cambiano il moveset, fino alle "Finisher" cinematiche in coppia che cementano il lavoro di squadra. Il gioco non si limita a "usare" i personaggi, ma li celebra, offrendo una qualità grafica e di animazione sorprendente per un titolo free to play.

Va da sé che questo forte richiamo emotivo non attiri solo i fan dei MOBA, ma anche i giocatori che di solito eviterebbero un titolo simile, a provare l'esperienza. Io stessa, lo ammetto, non sono affatto amante del genere, ma essendolo, invece, di Dragon Ball, ho scaricato il gioco incuriosita; ebbene, sono rimasta subito colpita da quanto fosse immediato il gameplay, invogliandomi a fare una partita dopo l'altra. 

La caratteristica più rivoluzionaria di Gekishin Squadra non è una meccanica complessa, bensì proprio la sua estrema accessibilità, un po' come era successo con Pokémon Unite. Il gioco riduce la formula MOBA a un'essenziale arena 4 contro 4 con sole due corsie. I concetti più ostici, come il complesso sistema di oggetti e l'economia interna delle partite tipica di altri MOBA, sono stati drasticamente semplificati o rimossi.

La mappa è snella, con una giungla ridotta che focalizza l'azione, e al posto di abbattere torri tradizionali, i giocatori devono sconfiggere i Gods of Destruction avversari e, in ultimo, ottenere la Sfera del Drago. I personaggi salgono di livello rapidamente in partita, sbloccando nuove abilità e, per Saiyan e altri combattenti chiave, la possibilità di trasformarsi e diventare più potenti.

Questa struttura snella si traduce in partite rapide e intense, spesso della durata di 5-10 minuti, perfette per il gioco multipiattaforma, dato che il titolo supporta il cross-play tra tutte le piattaforme. Insomma, in un'epoca in cui molti giocatori hanno meno tempo da dedicare a sessioni di gioco lunghe e complesse, l'approccio di Gekishin Squadra è una risposta diretta e vincente, offrendo una curva di apprendimento notevolmente più dolce e stimolando i giocatori ad avviare una partita dopo l'altra, inducendo così anche molta meno frustrazione nel momento in cui si perde. 

Immagine id 32608
Iconici.

Ovviamente, Gekishin Squadra non è il primo a cercare di "semplificare" il MOBA. Precedentemente, titoli come Heroes of the Storm e, più recentemente, il già citato Pokémon Unite hanno esplorato vie alternative alla formula classica con mappe dinamiche e progressioni di squadra. Il secondo, in particolare, ha dimostrato il potenziale di un MOBA semplificato, basato sulla licenza e orientato al mobile e a Nintendo Switch.

Dragon Ball Gekishin Squadra è una vera e propria iniezione di adrenalina.
Gekishin Squadra segue questa scia, ma alza l'asticella dell'azione, offrendo un'alternativa più frenetica e "di combattimento" pur mantenendo il focus sulla rapidità. Nonostante alcuni problemi iniziali, come l'equilibrio dei personaggi (inevitabile in un MOBA al lancio) e le inevitabili preoccupazioni su come il modello free-to-play potrebbe influenzare il futuro del gioco, il successo al lancio del titolo invia un messaggio chiaro all'industria: la stanchezza da MOBA non è stanchezza da gioco di squadra competitivo.

C'è una fame latente di esperienze che bilancino la profondità strategica con la gioia immediata e l'azione esplosiva, il tutto senza una fanbase "tossica" alla base. Un elemento che mi ha colpito sin dalla prima partita, infatti, è che — almeno per ora — non esiste una chat in Gekishin Squadra; non è possibile comunicare con gli altri giocatori se non con delle emoticon, e questo, ovviamente, impedisce gli insulti che solitamente non mancano mai nei giochi multiplayer. 

Prendi quella Sfera!

Ma Gekishin Squadra non si limita a semplificare, bensì introduce anche delle novità interessanti che donano al gioco una sua precisa identità. Il "Gekishin Burst", ad esempio, è un'abilità speciale che si attiva in prossimità delle torri nemiche, fornendo un set di attacchi potenziati specifici per abbattere le strutture. 

Ancora più significativa è la condizione di vittoria: dimenticatevi la lenta e metodica distruzione di un "core" nemico. L'obiettivo finale in Gekishin Squadra è catturare la Sfera del Drago custodita nella base avversaria, in una sorta di "cattura la bandiera" che spesso rende le fasi finali della partita incredibilmente tese, oltre che promuovere il gioco di squadra e la tattica. Una singola, audace incursione può ribaltare le sorti di uno scontro che sembrava ormai perso.

Aggiunge ulteriore pepe alle partite il "Divine Draw", un sistema che introduce regole casuali all'inizio di ogni match, costringendo i giocatori ad adattare al volo le proprie strategie e garantendo una maggiore rigiocabilità.

Immagine id 32606
Per essere un MOBA, è fin troppo adrenalinico.

Insomma, Dragon Ball Gekishin Squadra non è solo un buon gioco di Dragon Ball; è una vera e propria iniezione di adrenalina in un genere che sembrava essersi fossilizzato. Dimostra che, se si ha il coraggio di tagliare il superfluo, di abbracciare la fantasia del brand e di concentrarsi sul puro, immediato divertimento; non so quanto il titolo di Bandai Namco rimarrà relegato a una nicchia o per quanto tempo verrà supportato, ma per ora il messaggio che lancia è potente: c'è ancora spazio per nuovi approcci nel mondo dei MOBA.

Sfruttando la potenza di un franchise universalmente amato, ma soprattutto osando semplificare e innovare dove serve, Bandai Namco ha creato un titolo che non vuole detronizzare i re del genere, ma piuttosto allargare il regno.

Un gioco che ricorda a tutti che, a volte, per sentirsi un Super Saiyan non serve una curva di apprendimento infinita, ma una formula che metta al primo posto l'azione, la strategia di squadra e, soprattutto, il divertimento. E questa, per l'intero genere, non può che essere una buona notizia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Clair Obscur ringrazia i fan con un aggiornamento gratis

Sandfall Interactive annuncia un nuovo aggiornamento per Clair Obscur: Expedition 33 come ringraziamento ai fan del gioco di ruolo fantasy.

Immagine di Clair Obscur ringrazia i fan con un aggiornamento gratis
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La nuova versione del corto Nintendo svela il mistero

Una nuova versione del misterioso video mostra i Pikmin nascosti e svela dettagli inediti sull'avventura colorata di Nintendo.

Immagine di La nuova versione del corto Nintendo svela il mistero
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Addio PlayStation 4 e grazie di tutto

Dopo oltre 125 milioni di unità vendute, PS4 ha fatto il suo tempo. Ed è vero. Ma c’è un senso di abbandono che aleggia nell’aria.

Immagine di Addio PlayStation 4 e grazie di tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ninja Gaiden 4 e altri giochi gratis in arrivo su Game Pass

Microsoft svela i nuovi giochi di Game Pass per metà ottobre: NINJA GAIDEN 4, Keeper, BALL x PIT, Supermarket Simulator e altri titoli in arrivo.

Immagine di Ninja Gaiden 4 e altri giochi gratis in arrivo su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La co-fondatrice di Xbox non le manda a dire a Microsoft

La cofondatrice di Xbox critica i cambiamenti della piattaforma e esprime preoccupazione per la direzione intrapresa dall'azienda negli ultimi tempi.

Immagine di La co-fondatrice di Xbox non le manda a dire a Microsoft
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Le migliori offerte del Prime Day di ottobre (Festa delle Offerte Prime)
  • #2
    Sony svela un nuovo DualSense, ma c'è una brutta notizia
  • #3
    Uno storico sviluppatore è stato chiuso mesi fa, in silenzio
  • #4
    Uno dei giochi più attesi su Game Pass ha una data di uscita
  • #5
    Battlefield 6: ecco tutti gli orari di sblocco del gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.