SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Battlefield 6 e COD brillano sull'ASUS ROG Ally X

La nuova console portatile di ASUS mostra prestazioni solide nei test con Battlefield 6, Call of Duty e altri titoli di punta.

Advertisement

Immagine di Battlefield 6 e COD brillano sull'ASUS ROG Ally X
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 13/10/2025 alle 16:32

La notizia in un minuto

  • La ROG Xbox Ally X di ASUS arriverà sul mercato il 16 ottobre, con primi test che mostrano prestazioni promettenti su titoli AAA come Battlefield 6, Call of Duty: Black Ops 6 e Forza Motorsport
  • Il dispositivo offre tre modalità di potenza: Silenzioso (13W), Performance (17W) e Turbo (35W), permettendo di bilanciare autonomia e prestazioni con frame rate che variano da 40 a 60 FPS
  • I giochi testati mantengono frame rate stabili tra 50-80 FPS a risoluzione Full HD con tecnologia AMD FSR attiva, dimostrando capacità concrete nel gaming portatile di fascia alta
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La nuova console portatile di ASUS sta per arrivare sul mercato e i primi test prestazionali stanno emergendo online, offrendo uno sguardo concreto su quello che gli utenti possono aspettarsi dal dispositivo. Il canale YouTube GameV ha pubblicato una serie di video che mostrano titoli di punta come Battlefield 6, Helldivers 2 e Call of Duty: Black Ops 6 in azione sulla ROG Xbox Ally X, il modello di punta della nuova gamma di dispositivi portatili. Questi contenuti arrivano proprio mentre manca ormai poco al lancio ufficiale previsto per il 16 ottobre.

I risultati ottenuti nei test sembrano promettenti, soprattutto considerando il formato compatto del dispositivo. Battlefield 6, configurato con impostazioni grafiche "basse" e diverse risoluzioni con l'ausilio della tecnologia AMD FSR attivata, riesce a mantenere un frame rate costante intorno ai 60 fotogrammi al secondo. Un risultato rispettabile per uno sparatutto frenetico come quello sviluppato da DICE.

Guarda su

Interessante notare come Call of Duty: Black Ops 6 risponda in modo significativo ai diversi profili di potenza del dispositivo. Nella modalità "Silenzioso" (13 watt), con impostazioni grafiche bilanciate e FSR attivo, il gioco si attesta intorno ai 40 FPS. Passando alla modalità "Performance" (17 watt), il frame rate sale fino a 60 FPS, mentre nella modalità "Turbo" (35 watt, che richiede l'alimentazione da rete elettrica), è possibile giocare con impostazioni grafiche "Estreme" mantenendo comunque i 60 fotogrammi al secondo.

Per quanto riguarda Forza Motorsport, il simulatore di guida Microsoft gira su impostazioni "alte" con ray-tracing attivo e AMD FSR, raggiungendo circa 50-55 FPS alla risoluzione di 1080p e toccando i 60 FPS quando la risoluzione viene ridotta a 900p. Helldivers 2, invece, configurato principalmente su impostazioni "basse" ma con alcuni parametri aumentati a "medio" e "alto", mantiene un frame rate oscillante tra i 60 e i 70 FPS alla risoluzione Full HD.

Prodotto in caricamento

Il popolarissimo Fortnite dimostra anch'esso buone prestazioni, girando a circa 70-80 FPS su impostazioni medie quando il dispositivo è collegato alla rete elettrica, sempre alla risoluzione di 1080p. Si tratta di numeri che dovrebbero garantire un'esperienza di gioco fluida anche nei momenti più concitati delle partite battle royale.

Va sottolineato che questi test rappresentano l'esperienza di un singolo utente e potrebbero non riflettere le prestazioni definitive del prodotto finale. Come spesso accade con i dispositivi tecnologici, eventuali aggiornamenti firmware rilasciati al day one potrebbero modificare sensibilmente i risultati. Lo stesso autore dei video ha precisato che le registrazioni, effettuate tramite smartphone, non rendono pienamente giustizia alla qualità visiva effettiva dei giochi sulla ROG Xbox Ally X.

Fonte dell'articolo: www.purexbox.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre

Parlare oggi di Uncharted 2 significa parlare di un gioco che non cambiò soltanto Naughty Dog, ma cambiò anche il modo in cui guardavamo i single-player.

Immagine di 16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco

Black Myth: Wukong si aggiorna domani con un file da 100GB che porta nuovi contenuti e miglioramenti al gioco d'azione basato sulla mitologia cinese.

Immagine di Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Springsteen - Liberami dal Nulla, recensione: un biopic che diventa confessione

Lontano dai cliché del biopic tradizionale, Springsteen: Liberami dal Nulla esplora le ferite interiori di un artista alla ricerca di sé stesso.

Immagine di Springsteen - Liberami dal Nulla, recensione: un biopic che diventa confessione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?

Target e Walmart non rimuoveranno i prodotti Xbox dai loro negozi, contrariamente ai rumor diffusi durante il weekend secondo varie fonti.

Immagine di Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

No, Silent Hill 2 non starebbe per tornare di nuovo

Salóme Gunnarsdóttir, l'attrice che ha prestato la voce al personaggio di Maria nel remake di Silent Hill 2, ha spento le speranze di migliaia di fan.

Immagine di No, Silent Hill 2 non starebbe per tornare di nuovo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco
  • #5
    Need for Speed Underground 2, il remake dei fan è bellissimo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.