SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Crunch in CD Projekt per Cyberpunk 2077, alcuni fan se la prendono... con i giornalisti che ne parlano

Jason Schreier, che ha raccolto la testimonianza degli sviluppatori polacchi in merito al crunch obbligatorio per Cyberpunk 2077, rivela di essere stato digitalmente aggredito dai fan per il suo articolo

Advertisement

Immagine di Crunch in CD Projekt per Cyberpunk 2077, alcuni fan se la prendono... con i giornalisti che ne parlano
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 30/09/2020 alle 16:37

Capita sovente di assistere a reazioni curiose – per così dire – da parte del grande pubblico ai fenomeni più strampalati. Per rimanere nell'ambito del gaming, qualche giorno fa ad esempio abbiamo visto originarsi per nessun motivo apparente una campagna che è diventata top trend tra gli argomenti del giorno di Twitter, dove gli appassionati di videogiochi firmati Sony invocavano l'acquisizione di Konami (?) per rispondere alla manovra di Microsoft con ZeniMax Media e Bethesda Softworks.

Andando più a ritroso, abbiamo visto bullismo e violenze verbali di ogni genere scatenarsi contro Neil Druckmann e Halley Gross di Naughty Dog per i contenuti e le scelte compiute in The Last of Us - Part II – ossia, in un mondo virtuale popolato da personaggi virtuali – tra chi augurava loro i peggiori destini e chi, ancora più brillantemente, se la prendeva con le attrici interpreti di un dibattuto protagonista del gioco.

CD Projekt RED sta lavorando a Cyberpunk 2077

Oggi, invece, scopriamo che l'articolo di Jason Schreier, giornalista ex Kotaku e ora in Bloomberg specializzato nel denunciare il fenomeno del crunch nell'industria dei videogiochi, in cui parlava del caso CD Projekt su Cyberpunk 2077 , gli ha causato insulti e aggressioni sui social.

Il crunch, ricordiamo, è la pratica per cui – obbligatoriamente, o in modo sottinteso – le software house portano i dipendenti a lavorare fuori orario, spesso anche nel weekend, per completare una consegna in tempo. Alcuni lavoratori hanno spiegato di essersi trovati, a volte, perfino a dormire in ufficio, con il risultato che la salute delle persone può essere compromessa e alcuni talenti, come Cliff Bleszinski, per la normalizzazione di queste pratiche non vogliono nemmeno pensare a un ritorno nell'industria.

In merito a quanto accaduto per il caso Cyberpunk 2077, Schreier racconta:

Oggi ho dovuto bloccare un bel po' di giocatori arrabbiati. Continuerò a scrivere delle azioni delle compagnie che producono videogioco, non mi importa quanto amate siano, né quanti messaggi maligni mi mandino i giocatori.

Cannot get X.com oEmbed

Quando un lettore gli ha fatto notare l'assurdità del prendersela con un giornalista che fa il suo lavoro, denunciando pratiche scorrette, anziché con una compagnia che le mette in pratica, Schreier ha commentato con «i giocatori si fanno prendere dai sentimenti, quando si tratta di CD Projekt RED».

Cannot get X.com oEmbed

Sulla questione è intervenuta anche la stessa software house polacca, che non ha negato il crunch (confermato da mail inviate dai piani alti, che gli sviluppatori hanno fatto arrivare a Schreier), ma che ha fatto sapere che dividerà il 10% dei suoi profitti dell'anno con i membri del team. Le ore extra di queste settimane che porteranno al lancio di Cyberpunk 2077 saranno pagate, assicura CD Projekt RED – ma l'articolo di Schreier rivelava in realtà che ci sono membri del team che ormai da mesi non staccano nemmeno per il weekend e dormono in ufficio.

CD Projekt è celebre anche per la saga The Witcher

«Il crunch è una questione troppo complicata per parlarne su Twitter» ha commentato Schreier, quando alcuni lettori gli chiedevano di approfondire la questione, ritenendo il suo report privo di fondamento perché incentrato su straordinari obbligatori "solo" per qualche settimana. «Arriva in forme diverse e colpisce le persone in modi diversi. Si tratta di pressioni. Si tratta di cultura. Si tratta di persone che ti guardano storto perché non giochi di squadra, se te ne vai a casa dai tuoi figli.»

Cannot get X.com oEmbed

E la speranza di chi ama i videogiochi, e che è consapevole che non piovono dal cielo, ma sono realizzati da persone, è che siano sempre di più i report che concedano spazio alla problematica, garantendo una vita lavorativa più salutare, e di conseguenza più longeva, a chi rende possibili le esperienze ludiche che tanto ci appassionano.

Se volete prenotare Cyberpunk 2077 in vista dell'uscita, potete farlo su Amazon al prezzo minimo garantito.

Fonte dell'articolo: twitter.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ryu, Ken e Chun-Li diventano panini da McDonald’s

Street Fighter incontra il fast food: hamburger ispirati a Ryu, Ken e Chun-Li in una campagna promozionale a tema videoludico

Immagine di Ryu, Ken e Chun-Li diventano panini da McDonald’s
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Project Motor Racing riaccende il sogno di GTR con un trailer

GIANTS Software riporta in pista l’eredità di GTR con un simulatore che punta a ridefinire il concetto di realismo nel motorsport digitale.

Immagine di Project Motor Racing riaccende il sogno di GTR con un trailer
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Infinity torna a vivere su Game Boy Color dopo 23 anni

Il RPG tattico Infinity per Game Boy Color, cancellato 23 anni fa, arriva finalmente nel Q4 2025. Preordini aperti per l'edizione standard e da collezione.

Immagine di Infinity torna a vivere su Game Boy Color dopo 23 anni
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

La storia di Masahiro Sakurai diventa un manga

Un volume biografico ripercorre la carriera del creatore di Kirby e Super Smash Bros, tra genio creativo e umiltà senza pari.

Immagine di La storia di Masahiro Sakurai diventa un manga
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Patch a sorpresa per I Have No Mouth and I must Scream!

A quasi trent’anni dal debutto, il cult dell’orrore psicologico trova nuova linfa grazie a un aggiornamento sorprendentemente raffinato.

Immagine di Patch a sorpresa per I Have No Mouth and I must Scream!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.