Il mondo dei fast food giapponesi si prepara ad accogliere una collaborazione che unisce cultura pop e street food in senso letterale. McDonald's Giappone ha annunciato il lancio di una linea speciale di hamburger ispirati ai leggendari personaggi di Street Fighter 2, il celebre picchiaduro che ha segnato un'intera generazione di videogiocatori. L'iniziativa, battezzata Street Burgers, rappresenta un'operazione di marketing che punta a catturare l'attenzione sia dei nostalgici che dei giovani appassionati di gaming.
La campagna si articola attorno a tre protagonisti iconici della saga Capcom: Ryu, Ken e Chun-Li. Ciascuno di questi personaggi ha ispirato un burger specifico, con caratteristiche che dovrebbero richiamare simbolicamente le peculiarità dei fighter. Il panino dedicato a Ryu si chiama Burnt Garlic Mayonnaise Egg Teriyaki burger, una combinazione di sapori che mixa la tradizione giapponese del teriyaki con l'intensità della maionese all'aglio bruciato.
喰らえ!うまいやつを! pic.twitter.com/GpdKbCU5QN
— マクドナルド (@McDonaldsJapan) October 16, 2025
La strategia promozionale di McDonald's ha puntato molto sull'aspetto visivo e narrativo. Per ogni hamburger è stata creata un'animazione dedicata che mostra i personaggi in combattimento: Ryu affronta l'oscuro Akuma lanciando un hadouken a forma di hamburger, mentre quest'ultimo risponde con una palla di fuoco a forma di aglio, unendo le due forze per creare il panino finale. Chun-Li invece se la vede con Guile in un'animazione che promuove il suo Yurinchi Fried Chicken Mayonnaise burger.
Ken Masters, l'eterno rivale di Ryu, è associato a una proposta più classica: un Triple Cheeseburger che nella sua semplicità rappresenta forse l'approccio più diretto del personaggio. L'animazione correlata lo mostra impegnato in uno scontro contro M. Bison, il villain per eccellenza della serie. I tre burger entreranno nei ristoranti giapponesi a partire da mercoledì 22 ottobre e rimarranno disponibili per un periodo limitato, seguendo la classica strategia del marketing a tempo che stimola l'urgenza d'acquisto.
Nei giorni precedenti all'annuncio ufficiale, l'account Twitter di McDonald's Giappone aveva disseminato indizi con post a tema Street Fighter, alimentando speculazioni tra i fan. Molti avevano ipotizzato che la catena stesse preparando un Happy Meal dedicato, un prodotto che avrebbe potuto includere giocattoli o gadget legati ai personaggi del videogioco. Tuttavia questa ipotesi è stata smentita: chi desidera partecipare all'iniziativa dovrà presentarsi al ristorante con appetito da vero combattente.
L'iniziativa arriva in un momento delicato per McDonald's Giappone, che solo di recente ha dovuto fare i conti con le conseguenze di una campagna promozionale finita nel caos. La collaborazione con i Pokémon, che prevedeva una carta speciale di Pikachu in omaggio, era stata programmata per durare tre giorni ma è stata interrotta dopo appena 24 ore a causa di vendite che hanno superato ogni previsione. Il successo apparente si è però trasformato in un incubo logistico e d'immagine.
Secondo testimonianze emerse successivamente, alcuni acquirenti avevano speso migliaia di dollari in cibo solo per accaparrarsi le carte promozionali, abbandonando poi tonnellate di hamburger e patatine per strada. Le immagini di sacchetti di McDonald's lasciati a marcire sui marciapiedi hanno fatto il giro dei social network giapponesi, scatenando polemiche sulla sostenibilità e l'etica di simili operazioni commerciali. A peggiorare la situazione sono emerse accuse di dipendenti della catena che vendevano illegalmente intere scatole di carte collezionabili sul mercato nero.