SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Caso Unity, l'azienda si scusa con una lettera aperta: «avremmo dovuto parlare di più con voi»

La mossa di Unity relativa alla tassa sugli sviluppatori ha fatto decisamente discutere, e ora arriva la lettera aperta finale.

Advertisement

Immagine di Caso Unity, l'azienda si scusa con una lettera aperta: «avremmo dovuto parlare di più con voi»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Pubblicato il 22/09/2023 alle 19:50

La settimana scorsa il mondo dei videogiochi è stato scosso da una notizia che ha fatto detonare il settore, ovvero l'ormai famigerata supertassa di Unity sulle installazioni dei videogiochi sviluppati grazie all'omonimo engine.

Una tassa che colpisce soprattutto gli sviluppatori indipendenti ma non solo, basti pensare al fatto che gli ultimi remake di Pokémon Diamante/Perla (li trovate su Amazon) sono stati sviluppati con lo stesso engine.

La tassa annunciata come un fulmine a ciel sereno prevedeva il raccoglimento di una percentuale sui guadagni basate sul numero di installazioni dei videogiochi, anche retroattive.

Inutile dire che l'annuncio ha causato reazioni molto forti tra ultimatum degli sviluppatori e addirittura minacce di morte inviate ai dirigenti di Unity.

Ora sembra arrivato forse il capitolo finale, perché l'azienda ha pubblicato una lettera aperta a tutta la community.

Firmata da Marc Whitten, responsabile dell'azienda e pubblicata sul sito ufficiale, è una lettera di scuse molto diretta.

«Voglio iniziare con questo: mi dispiace», esordisce Whitten nella lettera, continuando:

«Avremmo dovuto parlare con più di voi e avremmo dovuto incorporare più feedback prima di annunciare la nostra nuova politica sulle tariffe di runtime. Il nostro obiettivo con questa politica è garantire di poter continuare a supportarvi oggi e domani e continuare a investire profondamente nel nostro motore di gioco.»

Nella community non c'è stata effettivamente una singola entità che ha supportato (a ben vedere) la proposta di Unity,  e per fortuna l'azienda si è accorta di non essere andata nella direzione giusta con questa proposta.

Per quanto riguarda il futuro, Whitten ha spiegato cosa accadrà ai guadagni degli sviluppatori che usano Unity:

«Il nostro piano Unity Personal rimarrà gratuito e non ci sarà alcun costo di runtime per i giochi basati su Unity Personal. Aumenteremo il limite da $ 100.000 a $ 200.000 e rimuoveremo l'obbligo di utilizzare la schermata iniziale di Made with Unity. Nessun gioco con entrate inferiori a 1 milione di dollari negli ultimi 12 mesi sarà soggetto a tale commissione.»

La tassa non sembra essere del tutto scomparsa, però, come spiega successivamente illustrando il piano di tariffazione che vi proponiamo per intero dalla lettera:

«La politica relativa alle tariffe di runtime si applicherà solo a partire dalla prossima versione LTS di Unity nel 2024 e oltre. I vostri giochi attualmente spediti e i progetti su cui state lavorando non saranno inclusi, a meno che voi non scegliate di aggiornarli a questa nuova versione di Unity. Ci assicureremo che possiatea rispettare i termini applicabili alla versione dell'editor Unity che state utilizzando, purché continuiate a utilizzare quella versione.

Per i giochi soggetti alla tariffa di esecuzione, vi offriamo la possibilità di scegliere tra una quota di compartecipazione alle entrate del 2,5% o l'importo calcolato in base al numero di nuove persone che interagiscono con il vostro gioco ogni mese. Entrambi questi numeri sono auto-riportati in base ai dati che avete già a disposizione. Vi verrà sempre addebitato l'importo inferiore.»

Non ci resta che attendere la reazione della community, soprattutto degli sviluppatori, nella speranza che possano trovare un compromesso.

In ogni caso questa lettera aperta arriva dopo una settimana davvero intensa, dopo un primo dietrofront e un presunto caso di insider trading su cui bisognerà indagare.

Fonte dell'articolo: blog.unity.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?

Brave Bell è il nuovo shonen di Edizioni Star Comics consigliato ai fan di Spy X Family e serie TV come Stranger Things.

Immagine di Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Harry Potter, tratto dal film Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Immagine di Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?

Un mistero agita la community: la sparizione dell'account Instagram di Manni Perez, l'attrice che potrebbe interpretare Lucia in GTA 6.

Immagine di GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.