SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Advertisement

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

Pubblicato il 12/07/2025 alle 14:44

La notizia in un minuto

 Il sito GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio sui videogiochi più stressanti analizzando migliaia di recensioni su Metacritic. Dark Souls risulta il gioco più stressante di sempre, con quasi il 50% delle recensioni contenenti termini come "difficile", "frustrante" o "snervante". Al secondo posto The Evil Within (35.74%) e al terzo The Witness (34.12%). La top 10 include anche Spelunky 2, Bloodborne, Assassin's Creed III, Resident Evil 6, Hollow Knight, Overcooked e Assassin's Creed Unity. Curiosamente, molti di questi giochi stressanti sono anche molto amati, dimostrando che lo stress ben calibrato può rendere un'esperienza videoludica indimenticabile. 
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Analizzando i dati delle recensioni su Metacritic, il risultato parla chiaro: Dark Souls (che trovate su Amazon) è il videogioco più stressante di sempre.

Lo studio ha esaminato migliaia di recensioni contenenti parole chiave come “Stressante”, “Difficile”, “Frustrante”, “Snervante”, “Impegnativo” o “Terribile”.

A guidare la classifica, con quasi il 50% delle recensioni che contengono questi termini, è proprio Dark Souls di FromSoftware. Su 1.003 recensioni, 252 usano la parola “Difficile”, mentre 171 definiscono il gioco “Hard”.

Nonostante (o forse proprio grazie a) il suo alto tasso di frustrazione, Dark Souls continua a essere uno dei giochi più amati di sempre.

Al secondo posto troviamo The Evil Within con il 35.74% di recensioni stressate. Il survival horror di Shinji Mikami, con la sua atmosfera angosciante e i combattimenti serrati, ha conquistato e terrorizzato migliaia di fan.

Il podio si chiude con The Witness (34.12%), puzzle game cerebrale che ha diviso il pubblico tra chi lo ha definito un capolavoro e chi lo ha trovato estenuante.

Il resto della top 10 comprende:

  • Spelunky 2 – 33.66%
  • Bloodborne – 28.49%
  • Assassin’s Creed III – 27.64%
  • Resident Evil 6 – 26.91%
  • Hollow Knight – 26.86%
  • Overcooked – 26.77%
  • Assassin’s Creed: Unity – 25.65%

Molto interessante il caso di Overcooked, il caotico gioco multiplayer ambientato in cucine folli, che molti definiscono una prova di sopravvivenza per l’amicizia.

Anche Hollow Knight è un caso curioso: pur essendo stressante, ha ottenuto un altissimo punteggio di 9.1 su 10, dimostrando che lo stress, se ben calibrato, può rendere un gioco indimenticabile.

Tra gli esclusi eccellenti, Mario Kart sorprende con solo l’8.85% di recensioni stressate. Evidentemente i gusci blu non bastano a mettere davvero in crisi i giocatori.

Il portavoce di GamingGadgets.io, Nico Arnold, ha commentato: «Lo stress può essere sia un elemento coinvolgente che un deterrente nel gameplay. Trovare il giusto equilibrio è fondamentale. Se un gioco diventa troppo frustrante, è importante ricordarsi che ci si può anche prendere una pausa.»

In altre parole: vincere è bello, ma perdere la pazienza no. Ad ogni modo, se volete supportare il nostro lavoro e continuare a leggere articoli come questo, potete acquistare i vostri giochi preferiti su Amazon.

Fonte dell'articolo: gaminggadgets.io

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Solo 2 ore alla fine del Prime Day, ecco le offerte che non dovresti lasciarti sfuggire!

Con il Prime Day agli sgoccioli, approfittate delle ultime due ore per fare gli ultimi acquisti prima della conclusione di questa tornata di offerte!

Immagine di Solo 2 ore alla fine del Prime Day, ecco le offerte che non dovresti lasciarti sfuggire!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan

Oblivion Remastered: una nuova mod aggiunge 43 viaggiatori alle strade di Cyrodiil. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis

The RPG: My First Dungeon Smells su Steam offre ai fan di Skyrim un prologo gratuito e molto promettente per gli amanti dei giochi di ruolo.

Immagine di C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai

Arriva la recensione di Kana Sakuragi direttamente dall'anime Magilumiere Magical Girls Inc., per la linea SH Figuarts di Tamashii Nations.

Immagine di Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #5
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.