SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Unity Engine fa infuriare gli sviluppatori: nuove super tasse per ogni installazione di giochi

Unity ha annunciato nuove tasse per gli sviluppatori che utilizzeranno l'engine, provocando rivolte praticamente ovunque.

Advertisement

Immagine di Unity Engine fa infuriare gli sviluppatori: nuove super tasse per ogni installazione di giochi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 13/09/2023 alle 11:22

L'engine Unity si è ormai imposto come uno dei motori grafici più diffusi e importanti nell'industria videoludica, grazie alla sua facilità di utilizzo e a costi accessibili anche per piccoli sviluppatori.

Tutte qualità che lo hanno reso una prima scelta per gli sviluppatori indie, ma che ha anche trovato un utilizzo significativo nel mercato tripla-A: basti pensare infatti che perfino Pokémon ha deciso di utilizzarlo per i suoi remake di Diamante e Perla (li trovate su Amazon).

Tuttavia, nelle ultime ore Unity ha deciso di annunciare un cambiamento decisamente controverso: l'engine ha infatti svelato che dal 2024 gli sviluppatori dovranno pagare nuove tasse particolarmente costose e valide per ogni singola installazione.

Un cambiamento che ha inevitabilmente scatenato rivolte da parte della maggior parte degli sviluppatori della scena indie come Massive Monster, autore di Cult of the Lamb, o anche di Luca Galante, creatore del fenomeno Vampire Survivors:

Stop the stink @unity pic.twitter.com/ijme9wQ89m

— Massive Monster 🙏🐑 (@MassiveMonster) September 13, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

[EDGE ALERT]

Effective January 1, 2024, we will rename some stats to make them more clear. pic.twitter.com/JMDSfQRQEw

— Luca 🧄 (@poncle_soft) September 12, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Anche Geoff Keighley si è schierato in difesa degli sviluppatori, definendo la mossa di Unity semplicemente «uno scherzo», così come le sue spiegazioni per giustificare la manovra.

What a joke.

— Geoff Keighley (@geoffkeighley) September 13, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Probabilmente è stato proprio a causa di questa rabbia collettiva che c'è stato un improvviso dietrofront nelle scorse ore, anche se solo parziale: come riportato da Axios, un aumento verrà comunque registrato, ma solo sulle prime installazioni e le demo non saranno "quasi" coinvolte, a meno che non sia incluse insieme all'accesso anticipato nelle rispettive edizioni complete.

Inoltre, è stato chiarito che gli sviluppatori non saranno responsabili delle tasse provenienti da installazioni tramite servizi in abbonamento, come Xbox Game Pass o PlayStation Plus, ma che dovranno essere coloro che li forniranno a occuparsene. In altre parole, Microsoft, Sony o chiunque altro.

NEW - I got a major update from Unity about their new fees
- Unity "regrouped" and now says ONLY the initial installation of a game triggers a fee
- Demos mostly won't trigger fees
- Devs not on the hook for Game Pass

More here:https://t.co/GCKjEeFtYR

— Stephen Totilo (@stephentotilo) September 13, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Spiegazioni che comunque non hanno affatto convinto gli sviluppatori: tanto per iniziare, resta il fatto che queste tasse spingeranno inevitabilmente diversi autori a rivolgersi ad altri engine per non arrivare a spendere più di quanto guadagnerebbero.

Ma anche la politica riguardante i servizi in abbonamento rischierebbe di causare danni a lungo termine: per esempio, Microsoft potrebbe decidere di offrire accordi meno vantaggiosi, dovendo calcolare anche gli eventuali costi di Unity.

E stando a quanto segnalato da Xalavier Nelson Jr. su X, writer di Hypnospace Outlaw e Stranger Things VR, pare che un gruppo significativo di sviluppatori si stia già organizzando per una class-action proprio contro queste decisioni di Unity.

…I’m hearing at least one significant group of developers is talking a class-action lawsuit against Unity.

Holy shit.

— Xalavier Nelson Jr. (@WritNelson) September 12, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Insomma, al momento quello di Unity sembrerebbe essere un vero e proprio autogoal, dato che gli sviluppatori stanno già cercando di capire quale potrebbe essere il prossimo engine su cui lavorare, anche a costo di ripartire da zero.

Da parte nostra, ci auguriamo anche noi che Unity possa fare un passo indietro più deciso, ma continueremo a monitorare la situazione e vi terremo prontamente aggiornati.

Fonte dell'articolo: www.axios.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione

Con non poca sorpresa, Leggende Pokémon: Z-A si è rivelato un ottimo sequel e, forse, uno dei migliori titoli del franchise.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War

Dopo la cancellazione del live service ambientato nell’universo di Kratos, lo studio texano punta su un nuovo action single player.

Immagine di Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass

Un nuovo horror narrativo approda gratis su Game Pass, offrendo un’esperienza intensa e cinematografica firmata dagli autori di Until Dawn.

Immagine di Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I giochi single player non moriranno mai

Con Ghost of Yotei, Sony è tornata a fare ciò che sa fare meglio: raccontare storie. Ecco perché i giochi single player non moriranno mai.

Immagine di I giochi single player non moriranno mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dopo Ghost of Yotei, Sucker Punch non cambia rotta

Lo studio dietro Ghost of Tsushima continua a credere nel valore del focus creativo, anche a costo di sacrificare vecchi franchise.

Immagine di Dopo Ghost of Yotei, Sucker Punch non cambia rotta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
  • #5
    Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.