SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Call of Duty Warzone finisce in tribunale (e non c'entrano i cheater)

Guai in vista per Activision?

Advertisement

Immagine di Call of Duty Warzone finisce in tribunale (e non c'entrano i cheater)
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Bellacicco

a cura di Francesco Bellacicco

Redattore

Pubblicato il 06/06/2021 alle 09:54

Le dispute legali non sono una novità nel mondo videoludico, e adesso a essere coinvolta è Activision con Call of Duty Warzone, responsabile di aver "rubato" il nome a un altro prodotto.

Il free-to-play compagno di Call of Duty Black Ops Cold War continua a ricevere aggiornamenti e contenuti da parte degli sviluppatori, supportati da un pubblico che ha ormai superato la quota di 100 milioni di giocatori.

Ma, si sa, alcuni utenti non hanno intenzione di seguire le regole, e i risultati non tardano ad arrivare: dopo l'ondata di ban iniziale, altri 350.000 account sono stati sospesi a tempo indeterminato per motivi davvero gravi.

Ma Activision non si ferma e, nel mentre, ha già rilasciato un nuovo aggiornamento che cambia ancora una volta le carte in tavola, rimuovendo alcuni graditi contenuti per fare spazio ad altri.

Adesso a far sentire la sua voce è lo sviluppatore indipendente Randy Ficker, deciso a muovere un'accusa contro Activision, colpevole di essersi impossessata del nome "Warzone".

Ficker è infatti responsabile della creazione di Warlight, un titolo strategico a turni molto simile al gioco da tavolo Risiko, e del relativo sequel, chiamato proprio Warzone.

Come segnalato anche su ResetEra, il gioco ha richiesto tre anni di sviluppo, ed è stato pubblicato nel 2017 su iOS e Android, oltre a essere giocabile su PC come browser game.

Dopo aver riscosso un notevole successo grazie alla sua nuova opera, nel 2020 Ficker ha saputo dell'esistenza di un altro Warzone, quello pubblicato da Activision. Di conseguenza, lo sviluppatore si è mosso nel tentativo di difendere i suoi diritti.

La richiesta di registrazione del nome da parte del publisher ha avuto luogo il 25 giugno 2020, e da quel momento il marchio è rimasto al centro della disputa tra i due contendenti. Lo stesso Ficker ha usato il nome "Warzone" per anni senza registrarlo davvero, ma un avvocato interpellato in materia ha chiarito che «usando un marchio nel commercio per un tempo continuativo, si inizia ad acquisirne i diritti».

In seguito, Activision ha proposto un risarcimento allo sviluppatore, che lo ha rifiutato chiedendo lo 0,25% degli incassi di Call of Duty Warzone. 

La controversia non si è ancora conclusa, e l'azienda ha chiesto l'archiviazione della pratica, allegando la spiegazione che il "gemello" di Call of Duty Black Ops Cold War non lede in alcun modo il prodotto di Ficker, il quale dovrebbe comunque (a detta del publisher) rinunciare alla registrazione del trademark.

Nel mentre, Activision sta per dire addio a un gioco online gratis, ma non si tratta del conteso Warzone: stiamo parlando di Call of Duty Online, lanciato in collaborazione con il colosso cinese Tencent nel 2015.

Tra cause e chiusure, i giocatori hanno avuto qualche grattacapo in seguito all'arrivo di un nuovo hack che ha tutte le carte in regola per creare un buon numero di problemi ai più ligi alle regole (e parecchi benefici per chi non le segue).

L'attenzione degli sviluppatori nel garantire un flusso costante di fix e contenuti aggiuntivi (insieme a parecchi cambiamenti) non viene mai meno. La settimana scorsa, un aggiornamento a sorpresa ha portato con sé un gran numero di novità.

Il franchise di Call of Duty vi attira? Potete valutare l’acquisto di Call of Duty Modern Warfare Remastered approfittando del prezzo proposto da Amazon.

Fonte dell'articolo: www.resetera.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Gamescom Award 2025, annunciati premi e nomination

Sono state ufficialmente rivelate tutte le candidature per gli attesi Gamescom Award 2025, tra tante certezze non mancano alcune sorprese.

Immagine di Gamescom Award 2025, annunciati premi e nomination
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nuovo Direct in arrivo, ma dedicato a un solo gioco

Presentazione di 45 minuti sul nuovo gioco di corse in arrivo con dettagli esclusivi su gameplay, modalità e caratteristiche innovative.

Immagine di Nuovo Direct in arrivo, ma dedicato a un solo gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox ROG Ally ha già il suo primo gioco "ufficiale"

ASUS e Microsoft confermano che Gears of War Reloaded sarà il primo gioco certificato per la nuova console portatile ROG Xbox Ally.

Immagine di Xbox ROG Ally ha già il suo primo gioco "ufficiale"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

La voce di Cynthia in Pokémon si è spenta a 53 anni

Tomo Sakurai ha dedicato decenni della sua carriera al doppiaggio, prestando la voce a numerosi personaggi iconici del mondo dell'animazione giapponese.

Immagine di La voce di Cynthia in Pokémon si è spenta a 53 anni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Towa And The Guardians Of The Sacred Tree sembra un roguelite diverso dal solito

Giocando le prime ore del nuovo progetto di Brownies e Bandai Namco, si ha la sensazione di intraprendere un viaggio unico nel suo genere.

Immagine di Towa And The Guardians Of The Sacred Tree sembra un roguelite diverso dal solito
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor PS5 economici del 2025
  • #3
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
  • #4
    Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data
  • #5
    Splinter Cell Remake sarà mostrato a Gamescom?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.