SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Apple non stava scherzando: Epic Games ufficialmente fuori da App Store

Esattamente come aveva preannunciato, la casa della Mela ha tagliato Epic Games fuori da App Store – ma Unreal Engine è salvo grazie a quanto sancito dai Giudici

Advertisement

Immagine di Apple non stava scherzando: Epic Games ufficialmente fuori da App Store
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 30/08/2020 alle 17:39

La mossa era stata preannunciata ed è stata realizzata davvero: dopo le diatribe legali dell'ultimo periodo, Apple ha ufficialmente tagliato fuori Epic Games da App Store, sospendendo il suo account sviluppatore dal servizio.

Questo, per fortuna, non inficia Unreal Engine: significa che gli sviluppatori che si sono serviti di Unreal Engine per realizzare i loro titoli usciti su App Store non saranno a loro volta penalizzati, coinvolti in un batti e ribatti legale con il quale non hanno a che vedere.

La misura di Apple è arrivato per la questione Fortnite di cui vi abbiamo parlato in queste settimane: Epic Games ha deciso di protestare a modo suo contro il 30% degli incassi da girare ad Apple per gli acquisti in-game che avvengono su giochi distribuiti da App Store. Aveva quindi realizzato un altro metodo per incassare i soldi senza passare attraverso Apple, ma questo ha portato la casa di Cupertino a bandire il gioco.

Fortnite è il più famoso battle royale al mondo

Il CEO di Epic Games, Tim Sweeney, aveva quindi spiegato l'intento della compagnia di garantire un trattamento migliore, nella divisione delle entrate, per tutti gli sviluppatori che si servono di App Store, lanciando la campagna #FreeFortnite e non arretrando di un passo nella sua causa legale contro la Mela.

Quest'ultima, dal canto suo, aveva notificato che dal 28 agosto avrebbe sospeso qualsiasi accesso ad Epic Games ai servizi di App Store, coinvolgendo anche Unreal Engine: una mossa che, in quest'ultimo passo, è stata ritenuta non legittima da un Giudice, che ha impedito ad Apple di attuarla per non danneggiare terze parti – ma che non ha invece posto veti sulla sospensione di Epic Games.

Ebbene, così è stato: l'account da sviluppatore degli autori di Fortnite è stato sospeso, il che significa che il celebre battle royale non potrà più essere aggiornato fino a contrordine, e che non potranno essere caricati su App Store altri giochi/aggiornamenti firmati Epic Games. A cadere sono stati anche altri giochi della compagnia di Sweeney, come Battle Breakers e Infinity Blade Stickers, che sono stati rimossi.

Epic Games è autrice di Fortnite e proprietaria del difusissimo Unreal Engine

Ad accompagnare la misura di Apple c'è una nota ufficiale, diramata attraverso le pagine del sito specializzato  MacRumors:

Ci rattrista molto dover terminare l'account di Epic Games su App Store. Abbiamo lavorato con il team di Epic Games per molti anni, ai loro lanci e alle loro uscite. La Corte ha raccomandato che Epic si attenesse alle linee guide mentre il caso avanza – linee guide che ha seguito per l'ultima decade, fino a quando non ha creato questa situazione. Epic ha rifiutato.

Invece, ha ripetutamente inviato aggiornamento di Fortnite progettati per violare le linee guida di App Store. Questo non è onesto nei confronti di tutti gli sviluppatori che lavorano su App Store e sta mettendo i consumatori in mezzo alla loro battaglia.

Speriamo di poter lavorare di nuovo insieme, in futuro, ma ad oggi non è possibile.

Sul suo profilo Twitter, Tim Sweeney ha negato di aver sottoposto ad App Store degli update ingannevoli di Fortnite: «Apple suggerisce che abbiamo fatto spam sul processo di revisione di App Store, ma così non è stato. Epic ha inviato tre build di Fortnite: due che contenevano dei fix per dei bug e l'aggiornamento per la Season 4, con questa nota.»

In allegato, Sweeney ha inviato una nota in cui si diceva che, dopo l'update, Fortnite avrebbe offerto «la scelta di eseguire acquisti in-app sia attraverso la soluzione diretta di Apple, sia attraverso Epic. Sottoponiamo questa versione in caso Apple desideri riammettere Fortnite su App Store in tempo per il lancio della Season 4.»

Cannot get X.com oEmbed

Come sappiamo, così non è stato. Vedremo ora quali saranno le prossime mosse della causa legale, che potrebbe muoversi in tempo non strettissimi, nei prossimi mesi.

Se siete amanti di Fortnite, sappiate che su Amazon potete trovare un'ampia selezione di fucili giocattolo Nerf ufficiali!

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione

Con non poca sorpresa, Leggende Pokémon: Z-A si è rivelato un ottimo sequel e, forse, uno dei migliori titoli del franchise.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War

Dopo la cancellazione del live service ambientato nell’universo di Kratos, lo studio texano punta su un nuovo action single player.

Immagine di Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass

Un nuovo horror narrativo approda gratis su Game Pass, offrendo un’esperienza intensa e cinematografica firmata dagli autori di Until Dawn.

Immagine di Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I giochi single player non moriranno mai

Con Ghost of Yotei, Sony è tornata a fare ciò che sa fare meglio: raccontare storie. Ecco perché i giochi single player non moriranno mai.

Immagine di I giochi single player non moriranno mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dopo Ghost of Yotei, Sucker Punch non cambia rotta

Lo studio dietro Ghost of Tsushima continua a credere nel valore del focus creativo, anche a costo di sacrificare vecchi franchise.

Immagine di Dopo Ghost of Yotei, Sucker Punch non cambia rotta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
  • #5
    Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.