SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

No Man's Sky, l'infografica risolve un problema: "Ecco i nomi"

L'infografica dei fan svela il nome dei componenti delle astronavi di No Man's Sky.

Advertisement

Immagine di No Man's Sky, l'infografica risolve un problema: "Ecco i nomi"
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 16/07/2021 alle 11:40

Il gameplay di No Man's Sky, dopo gli ultimi aggiornamenti, consente agli utenti di disporre di una grande libertà non solo per esplorare le galassie del gioco, ma anche per personalizzare la propria navicella spaziale.

Sfortunatamente, uno dei problemi riguardanti la personalizzazione di No Man's Sky è l'assenza di nomi ufficiali per i componenti della navicella spaziale: un difetto che i fan hanno cercato di risolvere realizzando una dettagliata infografica.

Un'astronave in particolare a causa di un bug ha fornito un effetto ottico impressionante, che sembrava aver introdotto una vasca da bagno ad alta tecnologia all'interno di una stazione.

Nonostante i limiti proposti dal gioco, gli utenti riescono spesso a superarli per realizzare lavori incredibili, come dimostrato da un giocatore che ha saputo unire la fantascienza con il design dei vichinghi.

La community di No Man's Sky ha dunque lavorato attivamente per provare a risolvere il problema della mancanza dei nomi, al fine di riuscire ad orientarsi attivamente nella discussione dei diversi componenti.

Per questo motivo, come segnalato dall'utente Reddit ThnkWckd, i fan hanno deciso di realizzare un'infografica che svela il nome di ogni componente delle astronavi, divisi anche in categorie.

Ogni parte della nave è stata ridisegnata ed ha ricevuto un titolo assegnato dai fan, basato sul proprio aspetto o sulle caratteristiche, per renderne più facile la distinzione.

Come segnalato nei commenti, il nome ufficiale dei componenti non è mai stato infatti ufficialmente rivelato da Hello Games, il che ha spinto gli utenti a classificare i diversi pezzi manualmente per riuscire a orientarsi meglio nelle discussioni: di seguito ve ne proporremo solo alcune, ma potrete osservarle tutte nel dettaglio sul post ufficiale.

no-man-s-sky-infografica-34714.jpg no-man-s-sky-infografica-34715.jpg

no-man-s-sky-infografica-34712.jpg no-man-s-sky-infografica-34713.jpg

Anche attraverso il datamine, le parti delle navi utilizzano tutte dei termini molto generici, rendendo dunque il processo di identificazione da parte dei fan molto difficoltoso.

Pur non trattandosi di definizioni incredibilmente precise, il lavoro dietro la catalogazione dei diversi componenti è sicuramente encomiabile ed è comunque una soluzione tampone a quello che può essere ritenuto uno dei problemi di No Man's Sky ancora da risolvere.

Vedremo se una delle prossime patch di No Man's Sky riuscirà ad accontentare gli appassionati, che nel frattempo sono rimasti talmente immersi dall'avventura da accorgersi delle caratteristiche di un oggetto solo dopo 70 ore.

Per poter rimanere maggiormente coinvolti nell'azione, alcuni fan potrebbero scegliere di giocarlo in VR: sfruttando questa versione si potrà utilizzare un trucco per rendere il mining ancora più veloce.

Il coinvolgimento potrebbe però essere rovinato da qualche strano bug, come quello che ha permesso a un utente di atterrare su una fregata inesistente.

Potete provare No Man's Sky e tanti altri fantastici giochi grazie a un abbonamento a Xbox Game Pass, disponibile anche su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.reddit.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.