SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Avete deciso: ROG Xbox Ally X divide, soprattutto sul prezzo

Il nuovo sondaggio pubblicato sulle pagine di SpazioGames si è appena chiuso, e i risultati parlano chiaro su ROG Xbox Ally X.

Advertisement

Immagine di Avete deciso: ROG Xbox Ally X divide, soprattutto sul prezzo
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 19/10/2025 alle 09:40

Il nuovo sondaggio pubblicato sulle pagine di SpazioGames si è appena chiuso, e i risultati parlano chiaro: ROG Xbox Ally X, la nuova console portatile targata ASUS pensata per competere con Steam Deck e le tante handheld che stanno invadendo il mercato PC, non ha convinto la maggioranza dei lettori. O meglio: ha incuriosito, ha fatto discutere, ma il suo prezzo elevato continua a rappresentare un ostacolo difficile da superare per buona parte del pubblico.

Alla domanda “Comprerete o no la ROG Xbox Ally X?”, la community ha risposto così: solo l’11% ha dichiarato che la comprerà subito, mentre un altro 19% ha detto che la prenderà più avanti, magari a Natale, approfittando di eventuali sconti o bundle.

C’è poi un 18% che ha ammesso di voler puntare su un’altra console portatile – segno che il mercato è ormai saturo di alternative interessanti – e infine un netto 52% di utenti che ha bocciato senza appello la nuova proposta ASUS, giudicandola semplicemente troppo costosa. Un dato che racconta molto non solo dell’accoglienza riservata alla ROG Ally X, ma anche del momento che sta vivendo il mercato delle console portatili.

Negli ultimi due anni, con l’esplosione del fenomeno Steam Deck, si è diffusa una nuova idea di gioco su PC: quella del “gaming da divano” portato all’estremo, con un dispositivo in grado di unire potenza, compattezza e versatilità. ASUS, con la prima ROG Ally, era entrata nel segmento con una proposta ambiziosa, capace di offrire un hardware competitivo e un’esperienza più vicina al mondo Windows rispetto all’ecosistema chiuso di Valve.

Prodotto in caricamento

La nuova ROG Xbox Ally X (che abbiamo recensito qui) nasce per risolvere alcune delle criticità del modello precedente, introducendo una batteria più capiente, una memoria interna ampliata e un design più ergonomico. Tuttavia, la macchina si presenta con un prezzo superiore ai 900 euro, cifra che ha immediatamente frenato l’entusiasmo di molti appassionati.

E i numeri del sondaggio di SpazioGames lo dimostrano: oltre la metà dei votanti ha dichiarato di non voler investire una somma così alta in un dispositivo che, per quanto performante, resta di nicchia. Il pubblico sembra sempre più consapevole del rapporto prezzo/prestazioni, e il fascino dell’oggetto tech non basta più a giustificare una spesa tanto importante, soprattutto in un contesto economico in cui il gaming deve spesso competere con altre priorità.

Un altro elemento interessante emerso dal sondaggio è la percentuale di utenti che si dichiara “interessata, ma non subito”: il 19% ha infatti espresso l’intenzione di comprare la console in futuro, magari durante il periodo natalizio. Un segnale che indica curiosità, ma anche cautela. In molti preferiscono aspettare le prime recensioni approfondite, verificare la reale autonomia del dispositivo, o attendere eventuali cali di prezzo.

D’altra parte, il 18% che ha optato per “un’altra handheld” racconta un panorama hardware ormai estremamente competitivo. Oltre alla già citata Steam Deck (che con il modello OLED ha guadagnato ulteriore popolarità), sul mercato si trovano proposte come Lenovo Legion Go, Ayaneo Kun e MSI Claw, ognuna con il proprio pubblico di riferimento. L’utente medio, oggi, non sceglie più per mancanza di alternative, ma per convinzione personale, spesso guidata dal brand, dall’interfaccia software o dal supporto post-lancio.

ASUS, nonostante la qualità costruttiva e la potenza tecnica, sembra soffrire di un posizionamento incerto: troppo costosa per essere “pop”, troppo simile al modello precedente per giustificare l’upgrade, e ancora troppo legata al sistema operativo Windows per offrire la fluidità e l’immediatezza di SteamOS.

Immagine id 33235
I lettori hanno ancora dubbi sull'acquisto.

Scorrendo i commenti sotto al sondaggio, emerge una sensazione mista di rispetto e distacco. La community riconosce ad ASUS il merito di spingere avanti il settore, ma allo stesso tempo la percezione generale è quella di un prodotto pensato per una nicchia molto ristretta di utenti hardcore, più interessati alla sperimentazione tecnologica che al gioco quotidiano.

Molti lettori hanno sottolineato come, a parità di prezzo, si possa assemblare un PC desktop completo, capace di offrire prestazioni nettamente superiori. Altri, invece, hanno ricordato come Steam Deck continui a rappresentare un ottimo compromesso tra costo, comfort e catalogo giochi, grazie all’integrazione diretta con la piattaforma Valve.

Il sondaggio di SpazioGames, oltre a restituire una fotografia precisa del sentimento della community, evidenzia anche un aspetto più ampio: il mercato del gaming portatile sta vivendo una fase di transizione in cui la tecnologia cresce più velocemente della reale disponibilità economica dei giocatori. L’innovazione c’è, è palpabile, ma non basta a spingere all’acquisto (che serva una PSP 2?).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio

Il lead designer di The Elder Scrolls 5: Skyrim è sorpreso dalla popolarità duratura del gioco, merito del successo del suo mondo aperto.

Immagine di Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il ritorno di una coppia cult è più vicino che mai

ToeJam e Earl torneranno in un nuovo capitolo che unisce gli elementi migliori dei primi due giochi, reinterpretandoli per una nuova generazione.

Immagine di Il ritorno di una coppia cult è più vicino che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Skyrim e l’arte di restare imperfetto (per scelta)

Bruce Nesmith, lead designer di Skyrim, rivela come alcuni bug siano stati mantenuti di proposito per preservare la spontaneità del gioco.

Immagine di Skyrim e l’arte di restare imperfetto (per scelta)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oltre 100 nomination per i Game Republic Awards 2025

Quest'anno la cerimonia introduce il Martyn Brown Rising Star Award, dedicato al co-fondatore di Team17 e Game Republic.

Immagine di Oltre 100 nomination per i Game Republic Awards 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ecco il gioco gratis della prossima settimana su Epic Store

A partire dalle 17:00 del 23 ottobre, un nuovo titolo si unirà alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store. Si tratta di Fear the Spotlight.

Immagine di Ecco il gioco gratis della prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
  • #3
    Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
  • #4
    PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
  • #5
    Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.