PSP era una penosita ai tempi e lo è tuttora senza contare che i tasti non duravano se si voleva giocare seriamente
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
La psvita sarebbe ancora oggi la portatile perfetta. Ha la potenza giusta, il formato giusto, il doppio touch, un pannello ancora invidiabile ed una costruzione da fare invidia a molte delle portatili odierne. È stato un peccato lasciarla morire senza la giusta gloria. Un errore di marketing assurdo da un'azienda che ha rivoluzionato il videogioco. Se non ci fosse stata la psp e la psvita ancora giocheremmo al Ds o al Gameboy Advance. I God of war hanno dimostrato che il gioco portatile non deve essere meno di quello casalingo e ha dato dignità an un tipo di console che, sino ad allora, venivano considerate un passatempo minore.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Grazie per l’articolo molto bello
Dire che tutti vogliono la psp2 viene da un sondaggio magari da lei condotto o è solo una sua idea basata sul mercato dell’usato della ps vita?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
PSP era una penosita ai tempi e lo è tuttora senza contare che i tasti non duravano se si voleva giocare seriamente
Se lo dici tu.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Grazie per l’articolo molto bello Dire che tutti vogliono la psp2 viene da un sondaggio magari da lei condotto o è solo una sua idea basata sul mercato dell’usato della ps vita?
Grazie. E' una mia opinione basata sulla percezione generale e sul fatto che ormai il campo è affollato di handheld, manca solo Sony.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
In un azienda grande come la sony,la parola orgoglio non esiste.In un azienda di alto livello c’e’ sempre una valutazione fatta da persone altamente qualificate nel settore.Se non l’hanno fatta,ci sara’ un motivo.Sony fa grandi profitti,ps5 va bene,ha tutto il tempo che vuole per studiare l’evoluzione del mercato e creare la sua console portatile.Inoltre non ci dimentichiamo che sony e’ stata una delle poche aziende che ha avuto il “coraggio”come lo chiami tu,di investire nella realta’ virtuale.Come sempre si guarda solo quello che si vuole vedere.Personalmente penso che faranno la console portatile,anche se sono piu’ incuriosito da valve con la sua deck vr stand alone.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Bel articolo, Sony sicuramente uscirà con la sua console. Da ex possessore di PS Vita posso confermare che era avanti ai tempi, troppo. Sony non l ha supportata ed ha sbagliato di brutto. Basti guardare come è volata la Nintendo con switch. Unica cosa che non mi trovo d accordo: da possessore di ps portal(che non è una console) dire che 180 euro è caro è un eresia guardando i prezzi delle handheld odierne. Fino a 1500 €. Follia pura. 180 € ci compri la custodia.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.