SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

La libreria di giochi inclusi in PlayStation Plus batte Game Pass, secondo Kotaku

Una interessante analisi del noto sito specializzato in videogiochi spiega perché ritiene di valore la libreria di PlayStation Plus.

Advertisement

Immagine di La libreria di giochi inclusi in PlayStation Plus batte Game Pass, secondo Kotaku
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 06/08/2022 alle 18:37

Lo scorso 23 giugno abbiamo assistito anche in Italia al lancio del rinnovato PlayStation Plus, che come vi abbiamo spiegato si suddivide ora in tre tier: il primo, Essential, è il vecchio abbonamento. Il secondo, Extra, include una corposa libreria di giochi on demand per PS5 e PS4. Il terzo, Premium (lo trovate su Amazon), somma a tutto questo la possibilità di giocare in streaming e una libreria per il retrogaming.

Tuttavia, come vi abbiamo raccontato, proprio Premium è al momento il livello che suscita più dubbi, perché non è mai chiaro cosa sia eseguibile in streaming e cosa no, mentre la libreria dei classici ha bisogno senz'altro di essere rimpolpata per essere appetibile.

Ciò nonostante, una interessante analisi del sito specializzato Kotaku è giunta alla conclusione che la libreria di PlayStation Plus abbia più da offrire di quella di Xbox Game Pass, l'abbonamento principe per il gaming on demand (lo trovate su Instant Gaming) e quello di maggior successo tra chi ha proposto questo approccio.

Il livello Premium di PlayStation Plus include anche dei retrogiochi

Nella sua disamina, Kotaku ha preso in analisi i diversi aspetti dei due abbonamenti: quando è arrivato a riflettere della libreria di giochi inclusi, ha nominato PS Plus come superiore.

Nel paragrafo, il sito ha fatto notare come Xbox includa i suoi giochi del day-one su Game Pass e tante piccole perle nascoste – pensiamo a Tunic, solo di recente. Tuttavia, ha anche fatto notare come i giochi PlayStation arrivino comunque, anche se dopo circa diciotto mesi dal lancio, nell'abbonamento. Intanto, per aspettarli, ci sono però tanti altri grandi nomi e la libreria fornita da Ubisoft.

«Quando mi sono tuffato in questo esercizio» scrive l'autore dell'articolo Ari Notis, «avevo immaginato che avrei dipinto un'immagine della superiorità di Game Pass, ma questi due servizi mi sembrano abbastanza identici, con la nuova versione del PS Plus che è leggermente superiore in quei pochi aspetti che contano».

Secondo l'autore, infatti, la grande attrattiva di Xbox Game Pass sono i giochi del day-one, ma quest'anno sappiamo che Microsoft ha avuto numerosi rinvii e non abbiamo visto first party di peso (come Redfall e Starfield, slittati entrambi al 2023) entrare in libreria. Per questo motivo, il redattore spiega che «Microsoft ha avuto a malapena giochi first-party quest'anno. Ora come ora, il fatto che li introduca dal day-one nell'abbonamento sembra poco più di uno slogan del marketing».

Uno dei fiori all'occhiello di Game Pass è il gioco in cloud

Anche il co-autore dell'articolo, Ethan Gach, ritiene che la libreria di Plus abbia di più da offrire – una visione che ci vede abbastanza discordi a meno che non si parli di meri AAA, perché ci sono anche tante perle non first-party che arrivano molto presto su Xbox Game Pass e che meritano attenzioni, anche se a primo impatto non sembrano nomi di richiamo (pensiamo a Lake, Nobody Saves the World, The Forgotten City, Unpacking).

Avevamo invece espresso perplessità circa l'imprevedibilità dell'uscita dei giochi dai servizi in abbonamento, che potrebbe portare alcuni ad abbonarsi per recuperare titoli che poi potrebbero vedere venire rimossi prima di averci messo mano.

Riassume bene, in ogni caso, Gach quando sottolinea che è proprio l'approccio, in realtà, a essere diverso. Plus punta soprattutto su giochi importanti ma non recenti, Game Pass vuole tenersi al passo con uscite non troppo datate.

«Vuoi l'immediato accesso a un grasso retro-catalogo con alcuni dei più grandi e migliori giochi della scorsa generazione? Vince PlayStation Plus. Vuoi mantenerti aggiornato su alcuni dei migliori giochi che escono ogni mese e giocarci in ogni momento anche sul tuo telefono? Allora assolutamente Game Pass» conclude il redattore.

Di recente, altri colleghi d'oltreoceano avevano fatto parlare di sé per le loro opinioni su Xbox Game Pass, affermando di aver deciso di disdire l'abbonamento per mancanza di giochi. La cosa, come ricorderete, aveva scatenato delle risposte che evidenziavano la poca considerazione data ai giochi non AAA.

Se state cercando di orientarvi e non sapete se comprare l'uno o l'altro, trovate qui la nostra guida ai diversi livelli di PlayStation Plus. Se volete capire se, invece, siate più tipi da Xbox Game Pass, la pagina da consultare è questa.

Di recente abbiamo anche messo insieme i numeri di PlayStation Plus dopo la pubblicazione dei dati fiscali di Sony. Attendiamo di vedere quale sarà la risposta degli utenti nei prossimi mesi, scoprendo così se e come cambierà il numero degli abbonati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario

Super Mario Galaxy rimane il miglior esempio di quello che Mario ha rappresentato per Nintendo negli ultimi 40 anni. Leggi il nostro speciale!

Immagine di Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?

I videogiochi più difficili mai realizzati? League of Legends domina la classifica completa che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare

MSI regala Borderlands 4 a chi acquista i suoi monitor gaming QD-OLED o 4K. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?

Resident Evil Requiem: il confronto grafico tra Nintendo Switch 2 e PS5 sorprende i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni

Mentre il mondo festeggia i 40 anni di Super Mario, abbiamo preparato un quiz speciale per mettere alla prova la vostra conoscenza dell’icona Nintendo!

Immagine di Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?
  • #4
    Il peggior flop di Nintendo sta per avere la sua rivincita
  • #5
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.