Pronti a dare il via allo Steam Next Fest con un titolo davvero niente male? Mad King Redemption, il nuovo dark roguelite brawler ispirato al classico Golden Axe per Sega Genesis, è finalmente disponibile in demo come parte dell’evento di ottobre. E a giudicare dalle prime reazioni del pubblico, si tratta di uno dei giochi più promettenti dell’intera manifestazione.
Fin dal suo annuncio, Mad King Redemption (che trovate qui) ha raccolto un entusiasmo travolgente, totalizzando oltre 100.000 visualizzazioni sui vari canali in cui è stato mostrato, tra cui anche IGN US. Un successo che conferma come l’idea di riportare in auge il genere beat ’em up classico, integrandolo con meccaniche roguelite moderne, abbia colpito nel segno.
Come spiega il game designer e community manager di Secret Mission, lo studio dietro al progetto: “Il nostro obiettivo era creare una vera esperienza beat ’em up, inserita in un loop roguelite completo, rimanendo fedeli a entrambe le anime del genere”.
Nel gioco vestiamo i panni di un eroe caduto, in cerca di redenzione, che deve padroneggiare la stessa magia che ha maledetto la sua terra. La formula è tanto semplice quanto irresistibile: combattimenti brutali, un regno in rovina e un ciclo di morte e rinascita che si arricchisce di run in run, con nuove abilità, armi e poteri da scoprire. L’obiettivo è liberare un regno corrotto dal Re Folle, reinterpretando la struttura e il ritmo dei grandi classici Sega, ma con un’estetica più cupa e moderna.
Lo spirito è quello tipico dei roguelite contemporanei come Hades II, con abilità combinabili e potenziamenti unici che rendono ogni partita diversa dalla precedente. Il tutto condito da un combat system veloce e responsivo, dove ogni colpo ha peso, ogni mossa richiede tempismo e ogni vittoria lascia la sensazione di essere davvero guadagnata. La demo disponibile durante lo Steam Next Fest permette già di assaggiare questo mix esplosivo di azione e strategia, offrendo una panoramica solida di ciò che sarà il gioco completo.
Mad King Redemption è previsto in uscita per il Q1 2026 e promette una quantità di contenuti notevole: otto eroi giocabili, quattro biomi principali e oltre 60 ore di gameplay per chi ama esplorare ogni angolo e padroneggiare ogni personaggio. Non si tratta solo di un tributo nostalgico ai picchiaduro dell’epoca 16-bit, ma di un vero e proprio tentativo di reinterpretare il genere, fondendo la violenza viscerale del passato con la profondità dei roguelite moderni.
Se la demo è indicativa del risultato finale, Mad King Redemption potrebbe essere uno dei titoli indie più interessanti del prossimo anno. È un gioco che punta tutto sulla sensazione fisica del combattimento, sull’atmosfera dark fantasy e su un’estetica rétro resa con una sensibilità cinematografica. Insomma, un viaggio sanguinoso verso la redenzione che unisce tradizione e innovazione, nostalgia e ferocia, in un unico colpo d’ascia.