SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

EA ha dimenticato una cosa fondamentale nella sua ultima controversia

Un commento abbastanza sorprendente, ma tutto è bene...

Advertisement

Immagine di EA ha dimenticato una cosa fondamentale nella sua ultima controversia
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 17/08/2021 alle 21:23

EA non è nuova a controversie, ma l'ultima si è verificata, per sua stessa ammissione, per una dimenticanza fondamentale.

L'etichetta di FIFA 22 ha un catalogo di classici enorme, forse persino sconosciuto ai più che hanno conosciuto l'editore proprio per la serie calcistica.

E, infatti, l'ultima polemica è sorta per via della sparizione di alcuni titoli storici della casa californiana dai negozi online, che erano poi diventati gratuiti per un periodo limitato come "scusa" verso gli appassionati.

Quando si parla di giochi digitali, non siamo nuovi a questo genere di rimozioni forzate, e un caso eclatante aveva riguardato solo pochi mesi fa l'intero PlayStation Store.

L'ultima querelle legata al mondo dei prodotti in vendita in digitale porta la firma di EA, il cui commento al riguardo ha fatto alzare più di un sopracciglio.

Come anticipavamo, Electronic Arts aveva deciso di rimuovere dalla vendita questi quattro classici senza un congruo preavviso:

  • Ultima Underworld
  • Ultima Underworld 2
  • Syndicate Plus
  • Syndicate Wars

GOG aveva spiegato al tempo che la rimozione di questi giochi era avvenuta su richiesta del publisher, e che non dipendeva certo dal negozio.

Vista la reazione dei fan, EA aveva deciso allora di far tornare i titoli in vendita e da inizio agosto fino al 3 settembre questi saranno forniti gratuitamente.

Sul tema, è tornato Chris Bruzzo di EA che, parlandone con GamesIndustry, ha proposto un'osservazione abbastanza bizzarra.

«Quando prendiamo decisioni che hanno conseguenze sui giocatori, ci prendiamo del tempo per revisionare esattamente i potenziali impatti e se servono i migliori interessi dei giocatori.

Quando abbiamo rimosso dalla vendita Syndicate e Ultima Underworld, abbiamo mancato quello step e quindi non abbiamo considerato appieno la prospettiva dei giocatori.

Dal livello di interesse dei giocatori mostrato da quando abbiamo rimosso quei giochi, era chiaro che la gente voleva che fossero ancora disponibili».

In sostanza, il publisher aveva dimenticato i giocatori, e  sottovalutato enormemente quali sarebbero state le reazioni dopo un trattamento non proprio rispettoso di questi classici e della loro memoria storica.

Come osserva VGC, non è il solo caso di "delisting" firmato Electronic Arts, una pratica che evidentemente fa parte del suo modus operandi.

Soltanto lo scorso maggio era toccato a Need for Speed: non sono più in vendita Carbon, Undercover, Shift, Shift 2 e The Run, e i server saranno chiusi il 31 agosto, per cui diventeranno solo single-player e resteranno nella vostra disponibilità soltanto se li possedete già.

Da questo punto di vista, EA sembra voler puntare sulle rimasterizzazioni, come capitato di recente con Hot Pursuit.

Di certo, la serie avrà bisogno di un altro po' di tempo prima di tornare, con un nuovo capitolo già annunciato ma che non uscirà nel 2021.

Quanto ad Ultima Underworld, un remaster non sembra percorribile, ma di recente abbiamo potuto apprezzare un suo erede spirituale dai creatori dell'originale.

Se volete dare uno sguardo alle produzioni single-player moderne di EA, Star Wars Jedi Fallen Order è disponibile ad un ottimo prezzo su Amazon
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso

Sony ha appena rilasciato a sorpresa un nuovo aggiornamento firmware di PS5, ma meglio non aspettarvi grandi novità in arrivo.

Immagine di PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento potete scaricare 8 nuovi giochi gratis dal catalogo di PlayStation Plus Extra e Premium: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda

Secondo le ultime indiscrezioni di Jez Corden, sarebbe arrivato il via libera per iniziare i lavori su Fallout 5, ma non sarà Bethesda a occuparsene.

Immagine di Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli

Sony ha svelato che presto avrete una seconda possibilità per fare vostre le edizioni 30th Anniversary di PS5 Digital, DualSense e PlayStation Portal.

Immagine di PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia

Da questo momento è disponibile un nuovo aggiornamento firmware per Nintendo Switch e Switch 2: vediamo cosa cambia con l'update 20.2.0.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #5
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.