SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Assassin's Creed Origins, 10 incongruenze storiche (che vi erano sfuggite)

Qualcosa è sfuggito in casa Ubisoft

Advertisement

Immagine di Assassin's Creed Origins, 10 incongruenze storiche (che vi erano sfuggite)
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Bellacicco

a cura di Francesco Bellacicco

Redattore

Pubblicato il 26/06/2021 alle 13:16

Assassin's Creed Origins ha rappresentato un punto di svolta per il franchise di Ubisoft, segnando l'introduzione di nuove dinamiche RPG.

Lanciata nel 2017, l'avventura di Bayek ha avuto il merito di restituire una visione dell'Antico Egitto indubbiamente valida, nonostante qualche imprecisione storica scoperta di recente.

A livello climatico (ma non solo), non c'è nulla di più lontano dal titolo di Assassin's Creed Valhalla, ultima iterazione del franchise che adesso può addirittura vantare un importante riconoscimento culturale.

Il gioco continua a riscuotere un innegabile successo, testimoniato anche dal supporto garantito da Ubisoft per il 2022, e il prossimo DLC L'Assedio di Parigi, atteso per l'estate, sta già facendo sognare i fan.

Origins è ambientato nel 49 a.C., durante il regno tolemaico, ed è stato più volte oggetto di lode per la validità della sua ricostruzione storica.

Gli sforzi intrapresi da Ubisoft per assicurarsi un risultato di successo sono stati notevoli, e lo sviluppo del gioco venne portato avanti fianco a fianco con degli storici esperti in materia.

Malgrado le ottime intenzioni, qualche incongruenza è sfuggita agli addetti ai lavori, e non ha mancato di far storcere il naso ai videogiocatori più ferrati (via TheGamer).

In primo luogo, i soldati presenti nel gioco indossano una calzamaglia e un'armatura di ferro, abbigliamento poco adatto al clima locale. In realtà, la milizia portava una corazza di lino e una piastra di bronzo a protezione del petto.

Molti ricorderanno che Bayek era un Medjay, appellativo riferito alla popolazione nubiana. In realtà, sarebbe stato molto difficile incontrare un Medjay nel periodo in cui è ambientato il gioco (la loro scomparsa è databile a molti anni prima).

Molte delle statue viste in Origins non sono dipinte, ma in realtà lo erano eccome. In alcuni casi ad adornarle c'erano anche gioielli e vestiti.

Il conflitto tra greci ed egiziani è al centro di alcune missioni del gioco, nel corso delle quali appaiono alcune frasi come «era solo un egiziano». In realtà, un commento simile avrebbe avuto luogo molto difficilmente, dato che mancavano i presupposti razziali alla base.

Alcune armi sono decisamente poco accurate dal punto di vista storico, come alcune lame costellate da gioielli e archi in grado di lanciare più frecce contemporaneamente.

La rappresentazione di Cleopatra è priva di fondamento a livello estetico e caratteriale, e il fatto che fumi oppio è del tutto implausibile se consideriamo che l'uso ricreativo di questo stupefacente ha avuto inizio nel XVI secolo.

Segnando un punto a favore di Origins, la riproduzione Piramide di Giza ha avuto il merito di portare alla scoperta di una nuova stanza segreta nella controparte reale, per la sorpresa del team di sviluppo e degli stessi storici.

In conclusione, una serie di piante viste nel gioco (come il Silfio) non erano più coltivabili da qualche secolo, le arene dei gladiatori non erano presenti nel periodo tolemaico, e alcuni vestiti indossati da Cleopatra e da suo fratello sono del tutto inverosimili.

Intanto è tempo di festeggiamenti in casa Ubisoft: la software house ha fatto gli auguri a Ezio Auditore, uno dei personaggi più iconici dell'intera saga.

Sul versante Assassin's Creed Valhalla, un nuovo hotfix ha fatto in modo di evitare una serie di fastidiosi crash riscontrati dall'utenza.

In modo analogo a quanto avvenuto con Origins, i giocatori hanno scoperto un nuovo dettaglio 7 anni dopo l'uscita di Assassin's Creed Unity.

Il nuovo corso di Assassin's Creed vi affascina? Se la risposta è affermativa, potete provare Odyssey grazie all'ottimo prezzo proposto da Amazon.

Fonte dell'articolo: www.thegamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia

Un casting call rivela le prime informazioni sul prossimo capitolo della serie Ubisoft: protagonisti una famiglia in lotta per il potere.

Immagine di Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

In Silksong c’è una scelta di design che sta dividendo i fan

Il sequel di Team Cherry conquista numeri da record, ma la community si divide sulle lunghe sezioni da rifare prima di ogni scontro con i boss.

Immagine di In Silksong c’è una scelta di design che sta dividendo i fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa

Alcuni utenti, tra il serio e il faceto, hanno chiesto a Team Cherry di alzare la cifra di Silksong a 30 o 40 dollari per dare il giusto valore al gioco.

Immagine di Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis

Disponibile la demo giocabile di Rayman 3 Havoc Reignited, un remake dei fan di Rayman 3: Hoodlum Havoc sviluppato in Unreal Engine 5.

Immagine di Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio

Road Trip to the End of the World, sviluppato da Shark and Pelican Games insieme ad Alex M. Lee, è gratis su Steam: scaricalo ora.

Immagine di Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #3
    [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
  • #4
    In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"
  • #5
    Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.