SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Marvel’s Avengers: Crystal Dynamics riunisce gli eroi più potenti della Terra – Anteprima
In Evidenza

Marvel’s Avengers: Crystal Dynamics riunisce gli eroi più potenti della Terra – Anteprima

Cosa possiamo aspettarci dalle imprese videoludiche degli Avengers?

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 06/01/2020 alle 11:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Marvel’s Avengers è probabilmente tra i progetti più ambiziosi che vedranno la luce nel 2020 videoludico. Un po’ per l’ingombrante licenza degli eroi Marvel, un po’ per la commistione tra action single player e game as a service, quello di Crystal Dynamics non è un compito affatto facile. Ma dopo un reveal iniziale non proprio scoppiettante, Scot Amos ed i suoi ci hanno saputo raccontare con attenzione quella che è la loro visione. Aspettiamo al varco Marvel’s Avengers perché, dopo la fine del primo grande decennio del Marvel Cinematic Universe, questo videogioco rappresenta un grandissimo tassello del franchise Marvel al di fuori del mondo dei fumetti – e per questo c’è una grande curiosità intorno alla visione di Crystal Dynamics del mondo ideato dal compianto Stan Lee.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Marvel's Avengers
Marvel's Avengers
  • Sviluppatore: Crystal Dynamics
  • Produttore: Square Enix
  • Distributore: Koch Media
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , XSX , PS5
  • Generi: Azione , Avventura
  • Data di uscita: 4 settembre 2020 - 18 marzo 2021 (PS5, Xbox Series X|S)

In un 2020 che si prospetta incredibile per il quantitativo di uscite, nonché per l’arrivo della prossima generazione di console, ci si mette anche Crystal Dynamics a rinvigorire le fila delle pubblicazioni con Marvel’s Avengers, attesissimo nuovo action dedicato ovviamente agli eroi più potenti della Terra inventati dalla Marvel.

Un titolo su cui, inizialmente, c’è stato un po’ di scetticismo generale, ma che dopo alcuni approfondimenti e dichiarazioni da parte di Scot Amos e del suo team è diventato molto più interessante e chiaro nei suoi intenti. Un’esperienza con un cuore single player, ma che potrà essere anche affrontato in multigiocatore grazie ad alcuni eventi speciali, ma soprattutto a quelli che saranno i contenuti aggiuntivi che Crystal Dynamics introdurrà nel corso del tempo.

Finita l’onda lunga del Marvel Cinematic Universe, sarà Marvel’s Avengers a far rimanere sulla griglia l’interesse dei fan verso il mondo supereroistico. Cerchiamo quindi di fare il punto della situazione sul titolo, in attesa del 15 maggio 2020.

Thor

Il videogioco che Stan Lee avrebbe amato

Parimenti a Cyberpunk 2077, anche Marvel’s Avengers sarà un videogioco estremamente importante per il rispetto verso il materiale originale. Talmente tanto che, recentemente, abbiamo scoperto che Stan Lee ha dato alcune indicazioni al team di sviluppo su come far procedere la storia principale, prima di lasciarci. C’è la volontà di creare un prodotto che sia prima di tutto un omaggio a chi ama i fumetti – e li ha amati prima ancora del boom di popolarità della recente saga cinematografica.

Anche se è innegabile che il richiamo più forte sia proprio il gruppo degli Avengers, e non i Vendicatori, apparsi al cinema. L’estetica degli eroi presenti nel titolo è chiaramente ispirata a quelli, talmente tanto che una grande parte del pubblico si è lamentata per i volti dei personaggi, costringendo Crystal Dynamics a ritoccare volti e costumi dei suoi protagonisti.

La storia vedrà gli eroi affrontare un disastro avvenuto durante l’A-Day, una celebrazione degli Avengers in quel di San Francisco, e il successivo confronto con il fallimento dovuto ad un attacco dell’AIM (Avanzate Idee Meccaniche) ai danni dei Vendicatori. Una situazione che porterà una rottura all’interno della famiglia dei supereroi, i quali si allontaneranno per un periodo e, su insistenza di Kamala Khan, torneranno a collaborare insieme per fronteggiare una nuova minaccia.

Kamala Khan, alias Ms Marvel, che abbiamo provato in un gameplay esclusivo in compagnia di Scot Amos, e per cui vi rimandiamo al nostro speciale dedicato linkato poco sopra. Oltretutto lo stesso director, già a Los Angeles, durante l’E3 2019, ci aveva raccontato molte cose riguardo Marvel’s Avengers nel corso di un’intervista a porte chiuse.

È stato proprio Amos, ad esempio, a sottolineare quanto la nuova Ms Marvel rappresenti un ponte per i videogiocatori. Come Kamala è fan dei Vendicatori e, suo malgrado, si ritrova ad essere lei stessa una supereroina, così coloro i quali affronteranno Marvel’s Avengers si ritroveranno loro stessi a riunire il gruppo degli eroi più potenti della Terra per affrontare un nuovo pericolo.

marvel's avengers

Nei panni della calzamaglia

Fortunatamente, i mesi trascorsi dal reveal dell’E3 2019 ci hanno concesso anche di scoprire qualcosa di più per quanto riguarda il gameplay di Marvel’s Avengers.

Siamo di fronte a un action dove, chiaramente, impersonare un gruppo di Avengers – ognuno dei quali dotato di varie capacità, abilità e attacchi base e speciali. La particolarità degli eroi è che saranno personalizzabili dal giocatore che, all’avanzamento di livello, potrà impostare per ognuno di loro delle diverse mosse speciali e definitive. L’idea è quella quindi di avere molteplici versioni di uno stesso eroe, volendo – proprio come succede nelle storie a fumetti degli albi Marvel quando, di evento in evento, questi personaggi hanno un gadget nuovo, oppure usano in maniera alternativa le proprie capacità in base alle velleità dello scrittore che in quel momento sta tratteggiando le avventure.

L’idea del fumetto videoludico è alla base del progetto di Crystal Dynamics. Gli aggiornamenti di Marvel’s Avengers sono pensati infatti come il nuovo numero della testata mensile Marvel di turno. Una nuova storia, dei nuovi personaggi, dei nuovi luoghi e delle nuove minacce da affrontare. Partite che saranno altamente rigiocabili, perché sarà possibile sbloccare una quantità considerevole di pezzi di equipaggiamento per gli Avengers.

L’idea è quella di un game as a service quindi, ma senza mai dimenticare una forte vena narrativa da gioco single player. Vena narrativa da single player che sarà talmente tanto marcata che non si sarà mai costretti ad andare online per giocare a Marvel’s Avengers; è anche vero, però,– che l’esperienza multigiocatore darà una marcia in più al titolo.

Marvel’s Avengers è probabilmente tra i progetti più ambiziosi che vedranno la luce nel 2020 videoludico. Un po’ per l’ingombrante licenza degli eroi Marvel, un po’ per la commistione tra action single player e game as a service, quello di Crystal Dynamics non è un compito affatto facile. Ma dopo un reveal iniziale non proprio scoppiettante, Scot Amos ed i suoi ci hanno saputo raccontare con attenzione quella che è la loro visione.

Aspettiamo al varco Marvel’s Avengers perché, dopo la fine del primo grande decennio del Marvel Cinematic Universe, questo videogioco rappresenta un grandissimo tassello del franchise Marvel al di fuori del mondo dei fumetti – e per questo c’è una grande curiosità intorno alla visione di Crystal Dynamics del mondo ideato dal compianto Stan Lee.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Spellcasters Chronicles è la virata multiplayer di Quantic Dream | Anteprima

Abbiamo avuto il piacere di vedere in anteprima la nuova produzione multiplayer di Quantic Dream: Spellcasters Chronicles.

Immagine di Spellcasters Chronicles è la virata multiplayer di Quantic Dream | Anteprima
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Gaming top a 345€! A questo prezzo, PS5 Slim batte PC e console portatili

PS5 Slim a 345€! A questo prezzo sarà lei tua console definitiva per goderti i migliori titoli attuali e futuri?

Immagine di Gaming top a 345€! A questo prezzo, PS5 Slim batte PC e console portatili
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Microsoft accende i riflettori sui giochi indie con ID@Xbox

Microsoft e IGN presentano l'ID@Xbox Showcase il 28 ottobre alle 19:00 ora italiana, visibile su YouTube, Twitch e Facebook.

Immagine di Microsoft accende i riflettori sui giochi indie con ID@Xbox
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge

Questa guida è stata creata per essere il vostro compagno indispensabile nell'esplorazione delle Zone Selvagge in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dead Space 4 potrebbe arrivare per davvero

Glen Schofield, creatore di The Callisto Protocol, non rinuncia al sogno di sviluppare un nuovo capitolo della serie Dead Space.

Immagine di Dead Space 4 potrebbe arrivare per davvero
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.