SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Residui di Gamescom e recensioni bomba | Gli articoli della settimana
In Evidenza

Residui di Gamescom e recensioni bomba | Gli articoli della settimana

Le recensioni di Astral Chain e Control, i provati residui dalla Gamescom: è stata una settimana ricchissima su SpazioGames

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 31/08/2019 alle 11:04
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Succede sempre così, quando si avvicina la fine dell'estate: il mercato dei videogiochi interrompe il letargo vacanziero e le uscite ricominciano e inseguirsi, uno dietro l'altra. Per questo, sulle pagine di SpazioGames.it trovate una valanga di nuove recensioni (e video recensioni), comprese quelle degli attesi Control e Astral Chain. SpazioGames vi augura buon weekend!

Informazioni sul prodotto

Immagine di SpazioWeekly
SpazioWeekly
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , 3DS
  • Data di uscita:

La Gamescom è finita lo scorso weekend, ma non sulle nostre pagine. In settimana, infatti, la redazione di SpazioGames vi ha proposto ancora una valanga di anteprime e prove sul campo direttamente da Colonia – ma non solo: c’è stato spazio anche per alcune delle recensioni più attese di questa stagione, tra Astral Chain e Control. Vediamo com’è andata.

Il punto su Death Stranding

Fin dal suo annuncio, c’è stata una cosa che in molti ci siamo ripetuti, su Death Stranding: ah, ok, non ci sto capendo niente. Via via, Hideo Kojima ha rivelato sempre più piccoli dettagli che sono andati a comporre l’immagine finora svelata della sua prossima opera. La nostra Stefania Sperandio (questa cosa di parlare di sé in terza persona sta sfuggendo di mano, ndr) ha così realizzato un’anteprima post-Gamescom che fa il punto su quanto sappiamo sull’opera prima della nuova Kojima Productions, soprattutto dopo i nuovi video emersi dalla fiera teutonica.

Se state cercando di capire che ruolo avranno i bambini nei pod, dove vagherà Sam Porter Bridges e se quello che avete visto in-game era davvero Geoff Keighley, insomma, abbiamo l’articolo che fa per voi.

  • SpazioGames.it – Death Stranding tra bambini, aldilà e collegamenti

Disintegration, ossia un FPS secondo V1 Interactive

È invece a firma del nostro Nicolò Bicego l’anteprima di Disintegration, l’ambizioso nuovo sparatutto firmato da Marcus Lehto, padre della serie Halo. Il titolo, sviluppato dalla sua V1 Interactive per Private Division, ci ha colpito per la ricchezza contenutistica e di meccaniche con le quali si vuole proporre. Oltretutto, è molto interessante anche il tentativo di commistione che opera tra i generi degli RTS e degli FPS.

Il rischio di un progetto di questo tipo? Che derivi un po’ troppo da altri giochi disponibili sul mercato, figurandosi agli occhi del pubblico come una sorta di more of the same. Vedremo se gli autori riusciranno a evitare questo fosso.

  • SpazioGames.it – L’anteprima di Disintegration dalla Gamescom

disintegration

Il verdetto su Man of Medan

The Dark Pictures Anthology ha avuto il suo via con Man of Medan, primo episodio della serie firmata da Supermassive Games e che vuole terrorizzarci come e più del precedente Until Dawn. Lo scopo è riuscito ma, come spiegato dal nostro specialista Domenico Musicò nella video recensione, il gioco risulta essere in realtà un po’ un passo indietro rispetto a quello che lo aveva preceduto.

La narrativa, infatti, seppur buona nel genere dell’horror adolescenziale, pecca qua e là di cliché palesi. Oltretutto, la struttura a capitoli potrebbe non aiutare, con il rischio di lasciare qua e là voragini scrittorie. Bene, in ogni caso, l’esperienza di gioco, che risulta anche longeva per una forte rigiocabilità – anche se c’è da fare di meglio col bilanciamento, visto che si può finire morti (in modo frustrante) per aver sbagliato un QTE.

  • SpazioGames.it – La video recensione di The Dark Pictures: Man of Medan

man of medan

Eccoti qua, Shenmue 3

È un po’ un oggetto del mistero da quando è diventato protagonista di una serie di rinvii un po’ inquietanti: stiamo parlando di Shenmue III, l’ambiziosissimo nuovo progetto di Yu Suzuki su cui abbiamo potuto mettere le mani a Colonia. Il nostro Nicolò Bicego ha così tratto le prime conclusioni sul titolo, la cui uscita definitiva (a meno di altri ribaltoni) è attesa per il prossimo novembre.

L’impressione, a caldo, è quella che Shenmue 3 sia il gioco che sarebbe dovuto essere fin dal principio – ossia fin dagli anni 2000. Questo significa che stiamo parlando di un gioco di un’altra epoca, il che si sente in maniera inevitabile pad alla mano. Può essere un pregio e anche un difetto: il pregio è che sicuramente è coerente alla serie e alle sue atmosfere, l’elemento preoccupante è che potrebbe risultare un titolo obsoleto rispetto ai canoni odierni.

  • SpazioGames.it – La nostra prova di Shenmue 3

shenmue III

Come se la caverà l’endgame di Borderlands 3?

Sempre alla Gamescom, il collega Emanuele D’Ascanio si è confrontato con l’endgame di Borderlands 3, l’attesissimo prossimo episodio in arrivo per la serie firmata da Gearbox Software. Il sapore che ci è rimasto in bocca è sicuramente molto buono – e sembra alludere a un prodotto realizzato con i controfiocchi. Abbiamo apprezzato in particolare il personaggio di FL4K, di cui abbiamo parlato abbondantemente nell’anteprima che trovate al link che segue.

  • SpazioGames.it – La nostra prova con l’endgame di Borderlands 3

borderlands 3 6

Come va con i nostri Ancestors?

Patrice Désilets ha deciso di tornare in pista con un progetto sicuramente ambizioso e peculiare: Ancestors: The Humankind Odyssey vuole infatti farci giocare (e vivere) l’evoluzione della nostra specie. L’intento è riuscito? Così così.

Come analizzato dal nostro Daniele Spelta nella sua recensione, il gioco si propone come coraggioso (ma non in tutti gli aspetti come avrebbe dovuto), con tanti momenti emergenti da appuntare e uno scenario di grande fascino. Di contro, però, è anche vero che il sistema di comandi è davvero da rivedere, che l’interfaccia è di fatto un controsenso rispetto agli intenti stesi del gioco e che bisognava ancora limare qualcosa in materia di bug.

Se non vi spaventano le esperienze sperimentali non perfette, sicuramente, potrebbe fare per voi, ma non possiamo che raccomandarvi la lettura della recensione completa per farvi un’idea più concreta.

  • SpazioGames.it – La recensione di Ancestors: The Humankind Odyssey

La video recensione di Catherine: Full Body

Finalmente è venuto il momento di prendere una corposa sorsata di Catherine: Full Body anche sul mercato occidentale. Così, il nostro Adriano Di Medio ha seguito Vincent in questo ritorno del puzzle-game tutto sexy, sentimenti e puzzle game (tra pecore un po’ inquietanti, diciamolo, un po’ cartoonesche). Riproposto in versione riveduta e ampliata da Atlus, il gioco mantiene prima di tutto intatta la sua verve originale: sa essere piccante, provocante, a tratti assurdo, ma non scade mai nella volgarità, neanche quando tratta le complicate avventure sessuali del suo protagonista.

Ottima l’idea di aggiungere percorsi extra e finali aggiuntivi, sempre precisa la scrittura che, in modo dissacrante ma intelligente, rappresenta cosa passa un po’ nella testa dei maschietti quando si trovano – beh, quando si trovano nella situazione di Vincent. Se, comunque, guardate a Full Body in cerca di migliorie tecniche, sappiate che non sono quelle, che troverete. Parliamo di contenuti ampliati, non di un nuovo livello di definizione grafica.

  • SpazioGames.it – La video recensione di Catherine: Full Body

Remedy in controllo con Control

È ancora il collega Domenico Musicò a firmare la video recensione di Control, la più recente fatica dei finlandesi Remedy Entertainment – che hanno fatto decisamente centro. La sceneggiatura del gioco è il suo forte fiore all’occhiello (come da tradizione per il team, che stavolta si supera) e, a quest’ultima, si affianca anche un combat system e genericamente un sistema di gioco che funziona. Le atmosfere sono davvero affascinanti, i ritmi del gioco tenuti in maniera magistrale, i poteri di cui è dotata la protagonista Jesse capaci di stimolare il giocatore.

Non sempre le prestazioni tecniche, su PS4 standard, sono state all’altezza (l’hardware arranca), ma a parte questo siamo convinti che Control sia un gioco che dovete assolutamente portare a casa.

  • SpazioGames.it – La video recensione di Control

Il momento di Astral Chain

Per Nintendo Switch è arrivato il momento di accogliere una nuova esclusiva, che abbiamo debitamente sviscerato nella nostra recensione. Il collega Valentino Cinefra ha preso in analisi il titolo firmato da PlatinumGames, sottolineando prima di tutto che si tratta di un’opera diversa da quelle precedentemente messe nel suo portfolio dalla celebre software house nipponica.

Il combat system proposto, come da manuale, è profondo, intelligente, ricco, l’avventura vi coinvolgerà e si rivelerà anche dotata di una buona durata. La trama probabilmente non è all’altezza dell’esperienza ludica in sé (così come i suoi protagonisti), ma nel complesso è un gioco che non possiamo che raccomandare caldamente ai possessori dell’ibrida di Nintendo.

  • SpazioGames.it – La recensione di Astral Chain

Succede sempre così, quando si avvicina la fine dell’estate: il mercato dei videogiochi interrompe il letargo vacanziero e le uscite ricominciano e inseguirsi, uno dietro l’altra. Per questo, sulle pagine di SpazioGames.it trovate una valanga di nuove recensioni (e video recensioni), comprese quelle degli attesi Control e Astral Chain.

SpazioGames vi augura buon weekend!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni

Cloanto ha rilasciato la versione 11 di Amiga Forever e C64 Forever, gli strumenti che emulano e preservano i sistemi Amiga e Commodore sui moderni PC.

Immagine di Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #3
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #4
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
  • #5
    Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.