su Pro il frame-rate passa da 40 a 60 ! Inaccettabile !
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
su PS5pro il frame-rate passa da 40 a 60 fps ! Inaccettabile !
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ma secondo questi, se una console costa praticamente quanto una scheda video, ma si possono ottenere le stesse qualità visive e gli stessi frame rate? O bisogna accettare che se paghi "relativamente" poco devi accettare dei compromessi che, detta tra noi, non sono neanche così estremi. Però penso che ci si arriva che quando devi ruspare male, accenti il PC da gioco con le GeForce (o le ATI), e quando invece vuoi solo giocare ti butti sul divano con la PS5. C'è poco da discutere qui. Semplicemente l'Unreal Engine 5 può spingere tanto, ma tanto tanto, e se i team non decidono di "tagliare" qualcosa sulle console, il motore può tranquillamente metterle in ginocchio se lo lasci andare "libero, come una farfalla", mette in ginocchio potenzialmente la serie 40 delle GeForce se non fai ottimizzazione :D
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ma secondo questi, se una console costa praticamente quanto una scheda video, ma si possono ottenere le stesse qualità visive e gli stessi frame rate? O bisogna accettare che se paghi "relativamente" poco devi accettare dei compromessi che, detta tra noi, non sono neanche così estremi. Però penso che ci si arriva che quando devi ruspare male, accenti il PC da gioco con le GeForce (o le ATI), e quando invece vuoi solo giocare ti butti sul divano con la PS5. C'è poco da discutere qui. Semplicemente l'Unreal Engine 5 può spingere tanto, ma tanto tanto, e se i team non decidono di "tagliare" qualcosa sulle console, il motore può tranquillamente metterle in ginocchio se lo lasci andare "libero, come una farfalla", mette in ginocchio potenzialmente la serie 40 delle GeForce se non fai ottimizzazione :D
È da un pezzo che i giochi con l'unreal hanno problemi però
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
È molto una questione di scarsa dimestichezza con l'engine da parte dei team di sviluppo. Titoli come Khazan e Hell Is Us utilizzano UE5 e girano molto bene e con una resa grafica molto buona. Guardando a team più piccoli o esordienti vediamo casi come Wukong e Wuchang che al lancio erano particolarmente problematici e anche ora non brillano molto. Poi ci sono titoli come il remake di Silent Hill 2 che viene da uno studio che lavora da tempo con l'engine e ancora arranca... li alzo le mani, chissà con Cronos a breve. Il motore è un mattone e i team sono poco preparati, un binomio pessimo. Faccio sempre riferimento alle versioni console naturalmente, dove l'hardware a disposizione non è quello di un PC da 2000/3000 euro, non può comunque essere una scusa, se si devono fare dei tagli alla grafica e agli assets/effettistica per farli girare bene, bisogna tagliare, con accortezza e furbizia, in modo che non ci sia un distacco abissale ovviamente.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.