SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto
Recensione

Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto

Drag X Drive è un bellissimo e costoso divertissement, che però avrebbe tutte le carte in regola per trasformarsi in un must have. Leggi la recensione!

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Senior Editor

Pubblicato il 23/08/2025 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Sistema di controllo curatissimo
  • Molto appagante nelle prime ore
  • Scarsissima longevità
  • Pro
    • Il sistema di controllo è dannatamente curato.
    • L'originalità la fa da padrona.
    • Appagante quando lo si padroneggia.
  • Contro
    • Personalizzazione scarsissima.
    • Poverissimo di contenuti.

Il Verdetto di SpazioGames

6.5
Ci vorrebbe davvero poco per togliere a Drag X Drive l'etichetta di "breve, ma costoso, divertissement" e trasformarlo in un must have. Con un sistema di controllo così curato, e un sistema di controllo così curato, Nintendo dovrebbe semplicemente dedicarsi a inserire dei contenuti di qualità alla sua nuova produzione, in maniera tale che il prezzo d'ingresso contenuto lo renda un acquisto imprescindibile per tutti gli amanti di quegli ibridi, alla Rocket League, fra titolo sportivo, di matrice arcade, e fenomeno multiplayer per le live su Twitch. Speriamo che succeda perché sarebbe un vero peccato vederlo sparire in sordina.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Drag x Drive
Drag x Drive
  • Sviluppatore: Nintendo EPD
  • Produttore: Nintendo
  • Distributore: Nintendo
  • Piattaforme: SWITCH2
  • Generi: Sportivo
  • Data di uscita: 14 agosto 2025

Fin dalla prima volta che ho visto Drag X Drive, durante il Nintendo Direct di presentazione di Nintendo Switch 2, ho tirato un respiro di sollievo.

Non per il fatto di veder scorrere le immagini di un peculiare gioco di basket, con una palette cromatica invero molto cupa, dove le squadre sono composte da giocatori in sedia a rotelle, ma per il fatto che Nintendo non abbia perso quella voglia di sperimentare con nuove proprietà intellettuali, per certi versi, “sopra le righe”.

Onestamente, dopo che Arms (che potete trovare su Amazon se siete curiosi) non riuscì a fare breccia nel cuore dei giocatori come fece Splatoon (alla fine per quanto sia stata ritenuta ”un successo” dall’azienda, con 2.7 milioni di copie vendute a fine 2022, non ne si sente parlare praticamente più), avevo il timore che Nintendo non volesse più rischiare di produrre nuove IP con gameplay peculiari.

E invece, vuoi perché Nintendo attualmente ha una tale stabilità economica da potersi permettere di “rischiare, vuoi perché Switch 2 aveva bisogno di un gioco “proprietario” che promuovesse i controlli in stile mouse, ecco spuntare Drag X Drive.

Un gameplay assuefacente e originale

Il peculiare mix di Basket in carrozzina e Rocket League targato Nintendo, però, mostra chiaramente che qualcosa all’interno dell’azienda è cambiato.

Immagine id 29609
Welcome to the Space Ja... ah no!

Design generale fin troppo anonimo, palette di colori poco vivace, prezzo budget e pochissimi contenuti sono tutti aspetti che straniano, visto che i presupposti alla base di Drag X Drive erano decisamente promettenti e mostravano una IP che, se realizzata con la cura che da sempre contraddistingue la maggior parte delle produzioni del Colosso di Kyoto, poteva essere la risposta “made in Nintendo” a Rocket League, diventando un’instant buy per tutti i possessori di Nintendo Switch 2.

Allo stato attuale, però, Drag X Drive risulta poco più di una corposa “tech demo” pensata per promuovere i controlli in stile mouse dei nuovi Joy-Con 2. Indubbiamente riesce a divertire, e anche a risultare appagante quando si inizia a padroneggiare a dovere l’originale sistema di controllo, ma allo stesso tempo esaurisce il suo appeal molto in fretta, non appena la penuria di contenuti bussa insistentemente alla porta.

Gestiamo subito l’elefante nella stanza: Drag X Drive si può giocare esclusivamente con i controlli in modalità mouse e, in tutta onestà, va benissimo così visto che il sistema di controllo del titolo è, senza dubbio alcuno, la vera punta di diamante dell’intera produzione.

Nessun compromesso, se si vuole vedere il menù iniziale si è costretti a sganciare i Joy-Con 2 e posizionarli o sulle gambe (onestamente consigliato) o su una superficie piana.

Il concetto alla base è di farci sentire a bordo di una carrozzina, con tutta la fatica che ne consegue. Le ruote si spingono strisciando i Joy-Con 2 in avanti, più ampio è il movimento, più velocità si ottiene.

Allo stato attuale Drag X Drive risulta poco più di una corposa, e divertente, “tech demo”.
Strisciarne uno solo permette di girare nella direzione opposta, muoverli all'indietro permette di andare in retromarcia, premere ZL/ZR farà afferrare la ruota corrispondente per frenare
(o eseguire trick di varia natura), mentre premere assieme L e R permetterà di passare la palla a un altro giocatore o di spingere con le mani in avanti, quando non si sarà in possesso di quest'ultima, per infastidire gli avversari durante le azioni più concitate.

Immagine id 31321
Al netto di una manciata di caschi, la personalizzazione è scarsa.

Sollevare i Joy-Con 2, invece, permetterà al giocatore di muovere le braccia: simulando un tiro a canestro si lancerà la palla nella direzione desiderata, mentre quando si sarà privi di quest'ultima, si potrà gesticolare liberamente, applaudendo, indicando la propria posizione agli altri giocatori e compiendo qualsivoglia movimento con le braccia del proprio giocatore.

Questo è tutto per quanto riguarda il sistema di controllo. Ogni movimento è naturale, preciso e immediato; garantendo a chiunque di apprendere le basi rapidamente e lasciandogli la totale libertà di migliorarsi, partita dopo partita, apprendendo come eseguire qualsivoglia trick con la propria carrozzina per dominare la partita.

Viene da se, però, che se siete parte di quella tipologia di giocatori che odia ogni sistema di controllo che differisca da quello tradizionale, Drag X Drive non lo dovreste nemmeno guardare con il binocolo, ma se siete curiosi di sperimentare qualcosa di originale, e realizzato con estrema cura, allora una possibilità dovreste dargliela, consci, però, che al netto di un ottimo sistema di controllo Drag X Drive ha poco da offrire in termini contenutistici.

Dove sono i contenuti?

Il problema più grosso di Drag X Drive, subentra una volta terminato il corposo tutorial e in seguito all'essersi ambientati nei parchi gioco dove i vari giocatori vengono raggruppati prima di cominciare una partita. 

La nuova IP di Nintendo, difatti, offre davvero pochissimi contenuti, troppo esigui persino per il prezzo budget a cui viene venduto. Troviamo infatti le partite standard (tre contro tre o due contro due) e un paio di mini-giochi che si avvieranno, in base alle nostre preferenze, durante i tempi di attesa tra un match e l'altro.

Nessuna modalità offline (si può solo gironzolare per un desolato parco giochi), pochissime opzioni di personalizzazione per il proprio avatar (anche in virtù di uno stile futuristico molto morigerato, probabilmente per la tematica cardine del titolo) e una manciata (25 per la precisione) di obiettivi da ottenere giocando.

  • Immagine 3 di 3
  • Immagine 2 di 3
  • Immagine 1 di 3

Manca una reale progressione per un titolo "only-multiplayer" di questa tipologia. Sono, difatti, assenti tutti quegli stimoli che spronerebbero a giocare al titolo per ore e il risultato di questa scelta, indubbiamente discutibile, la si percepisce già con dei server sempre meno popolati e che, al netto di alcune fasce orarie estremamente popolate da una moltitudine di giocatori asiatici, richiedono di aspettare per svariati minuti prima di poter accedere a una partita. 

È vero, esiste la possibilità di scegliere diverse difficoltà per i match, così come si può giocare con un gruppo di amici sfruttando la chat vocale, ma l'assenza di campionati, tornei o, semplicemente, modalità di gioco "ranked", unite alla scarsissima personalizzazione dell'avatar ne fanno scemare ben presto l'appeal.

Immagine id 31323
Con gli amici Drag X Drive è assuefacente e capace di rovinare relazioni.

Un vero peccato perché il potenziale è tanto, così come la profondità, e la qualità, del sistema di controllo è indubbia. Considerando quanto appagante riesca a rivelarsi Drag X Drrive nei match più affiatati, e quando riesca a divertire se giocato con un gruppo di amici, spero vivamente che Nintendo ignori il graduale svuotamento dei server e si dedichi a introdurre più contenuti e un sistema di personalizzazione più ricco.

Considerando il prezzo d'ingresso contenuto, e la natura "only-digital" della produzione, ci vorrebbe davvero poco per togliere a Drag X Drive l'etichetta di "breve, ma costoso, divertissement" e trasformarlo in un must have. Speriamo succeda.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo

Le notti del capolavoro di Rockstar ricreano fedelmente costellazioni reali come Orione e le Pleiadi, rendendo il cielo un autentico planetario virtuale.

Immagine di Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025

Gamescom Awards 2025, Resident Evil Requiem trionfa: ecco la lista di tutti i vincitori incoronati a Colonia in queste ore.

Immagine di Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno

Un piccolo dettaglio nella meccanica di mira di James riflette l’impatto emotivo della sua esperienza, aggiungendo realismo e tensione al remake.

Immagine di Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store

Epic Games Store: in arrivo Machinarium e Make Way gratis a partire dal 28 agosto. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90

Wild Blue è il nuovo sparatutto su binari che reimmagina Star Fox, classico Nintendo degli anni Novanta e mai dimenticato dai fan.

Immagine di Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
  • #5
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.