SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Diablo: Immortal | Il re è morto, viva il re!
In Evidenza

Diablo: Immortal | Il re è morto, viva il re!

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 17/11/2018 alle 15:32 - Aggiornato il 04/12/2018 alle 16:12
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Al netto della delusione di un reveal fuori fase, Diablo: Immortal potrebbe essere in ogi caso solo un enorme, imbarazzante fraintendimento. Il fan nudo e crudo non deve fare altro che mettersi l'animo in pace, attendere l'uscita del gioco e sperare di avere tra le mani un "vero" episodio della serie e non un tradimento mediatico messo in atto da Blizzard (la quale è in ogni caso colpevole di una pessima gestione del problema). Insomma, il tempo per le lamentele verrà poi: ora come ora, l'unica cosa saggia da fare è respirare profondamente e attendere pazienti. Il diavolo troverà il modo di arrabbiarsi a dovere.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Diablo: Immortal
Diablo: Immortal
  • Sviluppatore: Blizzard Entertainment, NetEase
  • Produttore: Blizzard Entertainment
  • Distributore: Activision Blizzard
  • Piattaforme: PC , MOBILE , APPLE
  • Generi: Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 2 giugno 2022

L’annuncio di Diablo: Immortal verrà con molta probabilità ricordato come uno dei momenti più bui in tutta la carriera commerciale di Blizzard. Un reveal, quello dello spin-off della saga destinato al mercato mobile, accolto dal pubblico di BlizzCon con un disappunto così forte e marcato da entrare negli annali, ma per i motivi sbagliati. Specie perché, dopo la sorpresa di Warcraft III: Reforged, veder trattato un marchio così importante come quello di Diablo alla stregua di un qualsiasi “giochino per cellulari” non solo ha indispettito gli addetti ai lavori, bensì è come se avesse anche e soprattutto “violentato” la fiducia dei fan, rimasti dal canto loro piacevolmente colpiti dalla conversione – tutto sommato quasi perfetta – di Diablo III su Switch, ossia l’ormai nota Eternal Collection. Ma è davvero stato un annuncio così drammatico e fuori fase da dover condizionare le decisioni future della stessa Blizzard? Si è trattato sul serio di un atto di tradimento nei confronti dei fan irriducibili, pronti a impugnare i forconi non appena il loro giocattolo viene maltrattato?

Lo sdegno e il disappunto (o sarebbe meglio parlare di vero e proprio odio) verso Immortal, ha portato i dislike al trailer su YouTube a numeri da capogiro. Per non parlare delle petizioni web nate per chiedere al popolo della rete che Diablo mobile venga cancellato. Senza se e senza ma. E in pochi giorni, quasi 42.000 utenti hanno firmato a favore dell’eliminazione del gioco (come se ciò bastasse a convincere un colosso come Blizzard a cancellare un titolo al quale ha investito milioni di dollari, e dal quale otterrà conseguentemente svariati milioni di profitto). La stampa, di convesso, ha preferito optare per il 50 e 50: chi lo ha provato con mano lo ha definito “soddisfacente”, sebbene le grida di sdegno del pubblico siano state piacevolmente rimbalzate dalla stampa specializzata (nazionale e internazionali). Insomma, “bello, ma…”. Per non parlare delle azioni in borsa di Blizzard, crollate a picco pochi giorni dopo il reveal di Immortal, dimostrando per l’ennesima volta che se tradisci le aspettative, queste a loro volta tradiranno te, in un modo o nell’altro.

Arrivati a ciò, però, va fatto il punto della situazione: Diablo: Immortal sarà davvero un “giochino per cellulari”, partorito solo ed esclusivamente al fine di riempire il buco temporale che ci separa dall’annuncio (e di conseguenza il rilascio) del fantomatico Diablo 4? La risposta è no. Innanzitutto, partiamo dal concetto che Immortal è uno spin-off e come tale va preso. Fallout Shelter ha infatti dimostrato ampiamente che proporre al pubblico un certo modello ludico che “contamini senza sporcare” l’idea di base di una saga storica, può funzionare, e alla grande anche. Per non parlare del fatto che il 98% dei commenti negativi provengono da persone che non hanno assolutamente provato con mano il gioco (come avrebbero potuto, dopotutto). Ragion per cui, condannare per partito preso un prodotto, anche se le basi di partenza non sono delle migliori, è a rigor di logica un processo sommario senza giudice e giuria.

Attenzione, però: non stiamo cercando di “difendere” a spada tratta questo nuovo progetto (dopotutto, è troppo presto anche solo per cercare di farlo), bensì di capire le motivazioni che hanno costretto Blizzard a una levata di scudi senza precedenti. Nonostante i primi errori li abbia commessi in fase di annuncio proprio la compagnia statunitense con sede a Irvine. Primo errore: Diablo: Immortal, di proprietà di Activision Blizzard, sarà sviluppato in tandem con NetEase. Che, nel caso non lo sappiate, è una compagnia cinese impegnata full time nella pubblicazione di giochi per telefonia mobile, specie in madrepatria. Aveva davvero senso sbandierare tutto ciò durante la BlizzCon, considerando anche che il 99% dei presenti all’evento era senza dubbio giocatori PC veraci che vedono di cattivo occhio qualsiasi cosa non venga gestita da mouse e tastiera? Secondo errore: Blizzard, prima del BlizzCon, aveva dichiarato di essere già al lavoro su nuovi progetti di grande importanza. Che, tradotto a postumi, suona come un “il meglio deve ancora venire, quindi per ora accontentatevi di questo.” Per non parlare del fatto di aver cancellato i commenti negativi dell’utenza, presenti sotto al video originale caricato su YouTube. Uno scivolone piuttosto grave, che la grande rete non perdona.

diablo immortal

Per il resto, dire che Diablo: Immortal non è quello che i fan vogliono, è altrettanto errato. Da quello che abbiamo potuto carpire dai primi filmati, si tratterà in ogni caso di un gioco di ruolo con visuale dall’alto basato sul raccoglimento di oggettistica e uccisione costante e frenetica di ondate di nemici, con un buon grado di interazione tra giocatori (grazie anche al fatto che parliamo di un titolo che dirà sì all’always online). Senza contare lo “stile Diablo” che il gioco trasuda da tutti i pori, forse ben più di quanto non facesse il discusso secondo capitolo della serie ufficiale (che, diciamolo, è a conti fatti l’episodio della serie regolare più debole fra i tre). Al momento, Blizzard non si è sbilanciata per quanto riguarda il modello economico che il gioco deciderà di abbracciare (free-to-play? Play-to-win?), sperando ovviamente che si decida di tenere ben lontano lo spettro delle microtransazioni (che l’Europa ha iniziato del resto a combattere duramente a suon di camagne di sensibilizzazione e divieti di sorta). E il sistema di controllo via touch? Sarà davvero un problema? Assolutamente no: Fortnite e PlayerUnknown’s Battleground (PUBG per gli amici) hanno ampiamente dimostrato che giocare dei “casual game” con le dita ottenendo ottimi risultati è possibile. Lamentarsene stavolta, magari solo per partito presto, è piuttosto sciocco.

Cosa resta, quindi, dell’astio dei fan? Forse, nulla. O forse, solo la consapevolezza (che è quasi un messaggio diretto) di chi ha davvero firmato la petizione contro Blizzard: Diablo: Immortal non è il vostro gioco. Non lo avete ideato, non lo avete programmato. Non siete più bravi degli addetti marketing di Blizzard semplicemente perché sarà Blizzard ad assumersene la responsabilità, sia nel caso di un successo che di un insuccesso. Questo perché il fan, di tanto in tanto, dimentica di essere solo un appassionato che quella passione l’ha presa però un po’ troppo sul serio.

Al netto della delusione di un reveal fuori fase, Diablo: Immortal potrebbe essere in ogi caso solo un enorme, imbarazzante fraintendimento. Il fan nudo e crudo non deve fare altro che mettersi l’animo in pace, attendere l’uscita del gioco e sperare di avere tra le mani un “vero” episodio della serie e non un tradimento mediatico messo in atto da Blizzard (la quale è in ogni caso colpevole di una pessima gestione del problema). Insomma, il tempo per le lamentele verrà poi: ora come ora, l’unica cosa saggia da fare è respirare profondamente e attendere pazienti. Il diavolo troverà il modo di arrabbiarsi a dovere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato

Resident Evil: Requiem non sembra voler stravolgere la formula dei recenti capitoli della serie, ma renderla semplicemente migliore.

Immagine di Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Come sarà La Divina Commedia? Primi dettagli

Jyamma Games torna sulle scene con un nuovo titolo ispirato alla celebre Commedia di Dante Alighieri e il cui trailer è indubbiamente impressionante.

Immagine di Come sarà La Divina Commedia? Primi dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Pragmata è una boccata d'aria fresca: lo abbiamo provato

Pragmata potrebbe essere la sorpresa di un 2026 sempre più affollato di produzioni di incredibile spessore, grazie a un gameplay atipico e ispirato.

Immagine di Pragmata è una boccata d'aria fresca: lo abbiamo provato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

ONL 2025, lo show che promette tutto ma lascia troppi dubbi

Gamescom 2025 si è aperta con la Opening Night Live, il rito collettivo dell’industria videoludica: ma alla fine, le due ore di show ne sono valse la pena?

Immagine di ONL 2025, lo show che promette tutto ma lascia troppi dubbi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La serie animata di Splinter Cell è viva e c'è una data da segnare sul calendario

Tom Clancy’s Splinter Cell: Deathwatch, confermata la nuova serie animata Netflix. Il trailer sarà mostrato molto presto.

Immagine di La serie animata di Splinter Cell è viva e c'è una data da segnare sul calendario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5
  • #4
    Xbox Store celebra Gamescom con sconti fino al 95%: ecco i migliori
  • #5
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.