SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Last of Us, la canzone finale dell'episodio 6 ha un profondo significato nascosto

Craig Mazin ha spiegato il significato nascosto della musica finale usata nell'episodio 6.

Advertisement

Immagine di The Last of Us, la canzone finale dell'episodio 6 ha un profondo significato nascosto
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 22/02/2023 alle 10:04

L'episodio 6 di The Last of Us si è rivelato particolarmente emozionante per i fan, anche per tutti quei giocatori che conoscevano già tutti gli eventi più importanti, avendoli già visti nel capolavoro di Naughty Dog.

Insieme alle numerose toccanti scene di quella puntata, uno degli aspetti che ha colpito maggiormente gli spettatori è stata sicuramente la scelta della canzone finale: una decisione non casuale e che ci avvicina sempre di più al finale di stagione e del primo capitolo videoludico (trovate il remake Part I su Amazon).

Dopo che la regista dell'episodio ha svelato alcuni retroscena importanti sulla puntata, rivelando che è stata ispirata all'Assedio di Sarajevo e che Pedro Pascal ha pianto davvero durante "quella" scena, adesso sappiamo anche come mai sia stata scelta quella musica e che cosa significa davvero.

A rivelarlo è stato l'autore Craig Mazin all'interno del consueto podcast dedicato a The Last of Us, confermando che non solo è un collegamento con la prima puntata — in cui si sentiva nel finale la versione originale come segnale di allarme — ma anche un modo di riflettere lo stato d'animo di Ellie (via ComicBook).

Attenzione: da questo momento troverete spoiler sul finale dell'episodio 6 di The Last of Us.

Se non avete ancora visto la puntata e non volete rovinarvi la sorpresa, sconsigliamo di proseguire la lettura.

Come ormai gli spettatori ricorderanno, la puntata si chiude con un vero e proprio "cliffhanger": Joel finisce per collassare a terra dopo essere stato pugnalato, al limite tra la vita e la morte, confermando anche le sue preoccupazioni di non essere più l'uomo letale di una volta.

Ellie si ritrova dunque a supplicarlo di riprendersi, mentre in sottofondo si sentirà dopo pochi istanti una cover di «Never Let Me Down Again», ovvero «Non deludermi di nuovo»: una scelta non casuale e che riflette gli attuali sentimenti della protagonista:

«L'idea è che, alla fine dell'episodio, quando Ellie guarda Joel — la persona con cui sta affrontando un viaggio — lui l'ha delusa, mentre la canzone dice «non deludermi di nuovo». [...] Volevo ripresentare quella canzone, ma dal punto di vista della tristezza e della perdita».

Anche la scelta di introdurla come cover non è stata casuale: Craig Mazin ha chiesto alla figlia Jessica di essere la voce proprio per rievocare come si sentisse Ellie attualmente.

«Volevo sentirla cantata da una voce femminile per richiamare Ellie. [...] Così le ho mandato questa canzone e le ho detto: "Jessie, puoi farne una cover che sia inquietante e lenta e che riguardi una figlia che ha appena perso il padre?"».

Insomma, il messaggio della canzone arriva forte e chiaro: Ellie ha ormai visto in Joel una vera e propria figura paterna e, come tutti i figli, ritiene che il suo genitore sia invincibile e che nulla possa scalfirlo o impedirle di proteggerla. Il finale dell'episodio 6 ci ha però restituito una realtà ben diversa ed emozionante, avvicinandoci alla conclusione della serie.

Un altro aspetto particolarmente interessante è che la sesta puntata sembra aver gettato le basi anche in vista della possibile prossima stagione, al punto che moltissimi fan sono convinti di aver scoperto l'introduzione di un personaggio fondamentale per Part II.

Fonte dell'articolo: comicbook.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore

Durante una missione chiave è possibile salvare un NPC dato per spacciato: un Easter-egg che riscrive la storia di Geralt.

Immagine di The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L'arma più potente di Ocarina Of Time non è una spada

Tra tutte le spade leggendarie di Ocarina of Time, la più devastante è un semplice oggetto di legno: la scoperta che spiazza.

Immagine di L'arma più potente di Ocarina Of Time non è una spada
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tony Hawk’s Pro Skater, c’è un legame nascosto tra due livelli

Nel livello “Waterpark” si nasconde un indizio visivo che collega direttamente a un'ambientazione successiva: un vero tocco di classe.

Immagine di Tony Hawk’s Pro Skater, c’è un legame nascosto tra due livelli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming del 2025
  • #4
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #5
    Migliori volanti da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.