-
Pro
- Ambientazione ben resa
- Durata ben equilibrata
- Portatile
-
Contro
- Alcuni enigmi troppo “alternativi”
- Interfaccia App dello scenario poco intuitiva
Il Verdetto di Cultura POP
Nella mente di Sherlock Holmes è uno degli ultimi titoli della linea Unlock!, collana Short Adventures (escape da tavolo della durata inferiore all’ora).
Uscito in Francia nel 2024 e approdato in Italia con Asmodee nel 2025, prende ambientazione, titolo e componente illustrativa da un fumetto di Cyril Lieron e Benoit Dahan, uscito in Italia nel 2023 con Mondadori.
L’omicidio
Come nella più classiche storie di investigazione la narrazione parte con un misterioso omicidio che i giocatori dovranno risolvere facendo le veci del celeberrimo Sherlock Holmes, affiancato dal fidato Dottor Watson. Chi ha ucciso la povera Amara, mangiafuoco di strada? E soprattutto, perché? I giocatori dovranno indagare usando tutte le capacità di Sherlock, in particolare sfruttando i sensi (olfatto, udito e vista) e interagendo con le carte e la classica App di Unlock!, ma anche con l’ambiente stesso.
Interazione
L’interazione con la App è una caratteristica di Unlock!, ma in questo caso un paio di elementi vanno specificati: contrariamente ad altri titoli della linea, l’interazione non è fatta semplicemente attraverso i normali tasti suggerimento/congegno, ma con diversi elementi dell’interfaccia, alcuni dei quali veramente poco intuitivi. Il risultato finale è poderoso dal punto di vista estetico, un po’ debole dal punto di vista dell’esperienza di gioco.
Ambientazione ed Enigmi
L’ambientazione è resa benissimo, sia dai disegni delle carte, sia dalla narrazione stessa, integrata e ben fatta. La App aggiunge profondità con l’interazione e con l’audio, rilevante anche per risolvere alcuni rompicapi.
Gli enigmi sono di livello medio, abbastanza equilibrati, tranne quando prendono derive strane, richiedendo di interazioni con altri oggetti, non subito comprensibili. Come sempre il rompicapo finale è particolarmente sfidante ma in questo caso non impossibile. Consigliato l’uso di qualche suggerimento: alle volte basta poco per correggere il tiro e trovare la soluzione.
Interessante anche la conclusione dell’avventura, che non si basa semplicemente sull’arrivare in fondo alla storia, ma nella stesura di un rapporto sull’omicidio, con domande cui i giocatori dovranno rispondere per dimostrare di aver davvero risolto il mistero.
Conclusioni
Nella mente di Sherlock Holmes è una escape da tavolo che vi metterà di fronte a un’indagine rapida ma soddisfacente, con il feeling classico da detective. Perfetta per una serata investigativa senza impazzire con tempi o regolamenti complicati.
Materiali
Tutti i titoli Short Adventure presentano un packaging compatto e portatile, unito a un prezzo veramente competitivo. Le carte sono di cartoncino leggero perfetto per un uso singolo o quasi, mentre le illustrazioni sono veramente belle e curate, prese direttamente dai fumetti di Sherlock Holmes di Benoit Dahan.
Gioco indicato per
Titolo sicuramente interessante non solo per chi ama le escape da tavolo, ma anche per chi predilige l’ambientazione tipica di Sherlock Holmes e le avventure investigative.
Contenuti
30 carte
Scheda Gioco
Autore: Dave Neale
Editore:Space Cowboys
Distributore: Asmodee Italia
Giocatori: 1-6
Età: 10+
Durata: 40 min