SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Game Pass tocca un nuovo record decisamente negativo

Secondo Google le richieste di cancellazione dell’abbonamento Xbox Game Pass hanno purtroppo raggiunto un nuovo record storico.

Advertisement

Immagine di Game Pass tocca un nuovo record decisamente negativo
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 05/10/2025 alle 10:18

La notizia in un minuto

  • Le ricerche per cancellare Xbox Game Pass hanno raggiunto un record storico su Google, superando le 100 richieste al giorno con un incremento del 200%
  • L'aumento del prezzo di Game Pass Ultimate a circa 360 dollari all'anno ha scatenato il malcontento degli utenti, che non percepiscono più il servizio come conveniente
  • L'inclusione di Call of Duty nel servizio ha causato perdite superiori a 300 milioni di dollari per Microsoft, creando un effetto domino negativo su prezzi e soddisfazione degli utenti
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il malcontento nei confronti di Xbox Game Pass continua a crescere, e questa volta i numeri arrivano direttamente da Google. Secondo i dati di ricerca, le richieste di cancellazione dell’abbonamento hanno raggiunto un nuovo record storico, segno evidente che la recente politica di prezzi di Microsoft non è stata accolta positivamente dal pubblico.

La situazione è precipitata dopo l’annuncio dell’ennesimo aumento del costo di Game Pass Ultimate, ora fissato a circa 360 dollari all’anno. Una cifra che, secondo molti utenti, vanifica completamente la promessa originaria del servizio: offrire accesso economico e illimitato a un vasto catalogo di titoli, inclusi i nuovi lanci “day one”.

Con i piani inferiori privi di questa possibilità, il valore percepito dell’abbonamento si è drasticamente ridotto. Dati alla mano, Google mostra come il volume di ricerche legate alla cancellazione del Game Pass sia salito a livelli mai visti prima.

Il precedente picco si era registrato nel periodo delle massicce ondate di licenziamenti interne a Microsoft, quando le richieste giornaliere toccavano quota 34.

Prodotto in caricamento

Oggi, invece, il numero ha superato le 100 richieste al giorno, con un incremento di quasi il 200%. Secondo alcune fonti, il flusso di utenti in fuga dal servizio è stato talmente alto che la stessa pagina di cancellazione dell’abbonamento sarebbe andata temporaneamente in crash. Il messaggio è chiaro: il pubblico non percepisce più il Game Pass come un buon affare. Molti abbonati sottolineano come l’aumento dei costi, unito alla mancanza di reale proprietà dei giochi, renda l’intera proposta poco appetibile.

Pagare di più per avere di meno — questa è la sensazione dominante tra gli utenti che hanno deciso di disdire. L’aggiunta di Call of Duty alla libreria del servizio, dopo l’acquisizione di Activision Blizzard, avrebbe dovuto rappresentare un punto di svolta per Microsoft.

Invece, il colosso di Redmond si trova ora a fronteggiare le conseguenze economiche di una scelta rischiosa: includere il franchise in Game Pass ha già comportato perdite stimate in oltre 300 milioni di dollari per la riduzione delle vendite tradizionali. Il risultato è un effetto domino di proporzioni notevoli: meno vendite, abbonamenti più cari, utenti sempre più frustrati.

Una dinamica che rischia di minare la fiducia nel progetto stesso di Game Pass, un tempo considerato il fiore all’occhiello dell’ecosistema Xbox. Se a questo si aggiungono le recenti critiche legate ai licenziamenti, alla chiusura di studi storici e alla percepita perdita di direzione creativa, il quadro si fa ancora più cupo.

Microsoft sembra trovarsi in un momento delicato, costretta a bilanciare le esigenze di bilancio con la credibilità di un marchio che, per anni, aveva costruito la propria forza sulla promessa di “valore per i giocatori”. E oggi, proprio quei giocatori stanno voltando le spalle.

Fonte dell'articolo: tech4gamers.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Bloodborne su PC è più bello che mai grazie a questo progetto

Il progetto Bloodborne PC Remaster riceve un aggiornamento con nuove correzioni e miglioramenti per l'overhaul visivo del gioco FromSoftware.

Immagine di Bloodborne su PC è più bello che mai grazie a questo progetto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

5 cose da vedere in streaming su Disney Plus ad ottobre 2025

Fra le novità su Disney Plus in streaming ad ottobre 2025 fra cui la nuova stagione di Italia's Got Talent e la serie animata Disney Twisted Wonderland.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Disney Plus ad ottobre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fan trasforma un controller N64 in un Game Boy Micro

I pulsanti del controller permettono di giocare ai titoli Game Boy Advance con controlli intuitivi e reattivi per un'esperienza di gioco fluida.

Immagine di Fan trasforma un controller N64 in un Game Boy Micro
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Anakin Skywalker si trasforma in Darth Vader nella nuova action doll Hot Toys

Hot Toys svela la nuova action doll di Anakin Skywalker interpretato da Hayden Christensen, ispirata al celebre saga dei film di Star Wars.

Immagine di Anakin Skywalker si trasforma in Darth Vader nella nuova action doll Hot Toys
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Agent 64 fa rivivere l'iconica magia di GoldenEye

Agent 64: Spies Never Die su Steam si ispira a GoldenEye 007 con campagna a 14 missioni, modalità Arena online 4v4 e supporto split-screen cooperativo

Immagine di Agent 64 fa rivivere l'iconica magia di GoldenEye
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Ghost of Yotei è appena uscito ma è già un successo
  • #3
    Epic Games Store inserisce la feature più richiesta
  • #4
    La beta di COD Black Ops 7 ha già un serio problema
  • #5
    Avete deciso: dopo l'aumento Game Pass non vi piace più
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.