SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Sì, sono già passati esattamente sei anni dal controverso Metal Gear Solid V

Il 1 settembre 2015 faceva il suo debutto cross-gen l'atteso Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, un videogioco dal grande nomen omen.

Advertisement

Immagine di Sì, sono già passati esattamente sei anni dal controverso Metal Gear Solid V
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 01/09/2021 alle 09:59

Gli appassionati della serie Metal Gear avevano aspettato quell'1 settembre 2015 con grande impazienza. Quello che avevano visto nel precedente Metal Gear Solid V: Ground Zeroes aveva a suo modo messo l'acquolina in bocca.

Il prologo di Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, primo appuntamento di un'evoluzione matura, cruda, convinta delle sue possibilità e dall'approccio aperto della saga di Konami e Hideo Kojima, era stato anche l'esordio cross-generazionale del capitolo finale del franchise.

Il 1 settembre 2015, in tutto il mondo meno il Giappone, il Dolore Fantasma fece il suo debutto su PC, PS3, Xbox 360, PS4 e Xbox One. Il suo approccio open world, portato avanti per la prima e unica volta nel franchise, riuscì a dare i natali a un gameplay che fondeva le meccaniche stealth e quelle gestionali, ereditando molta dell'anima di Metal Gear Solid: Peace Walker.

Guarda su

Ci si trovava così a scegliere se infiltrarsi di giorno o di notte, a decidere strategicamente il proprio equipaggiamento, ma anche ad arraffare risorse e soldati per il proprio esercito personale, i Diamond Dogs, per la propria Mother Base. Il loop del gameplay era capace di rapire e tutt'oggi i due scenari presenti nel gioco – Afghanistan e Africa – danno la sensazione di essere stati solamente un assaggio rispetto al potenziale che si poteva esplorare.

Ed è probabilmente questo il cuore del dibattito su The Phantom Pain, sei anni dopo: i suoi, probabilmente forzati, vorrei ma non posso. Al di là della brutalità della sua interruzione, che dà bene l'idea di un gioco concepito da separati in casa e degli stracci volati tra Kojima e Konami, il titolo per ammissione stessa dell'autore puntava in alcuni casi sullo shock value più che sulla coerenza con il resto del franchise.

Leggi anche Retrospettiva Metal Gear - Ultimo episodio: Il Dolore Fantasma

Questo, importante soprattutto per chi si è appassionato al filone narrativo di Metal Gear (molte persone, in effetti) non cambia la brillantezza del gameplay che il gioco proponeva, non sempre supportato da una sufficiente varietà nel level design e nella progettazione delle missioni che si andavano a compiere, alcune fasi molto più riuscite di altre.

Esattamente sei anni dopo, allora, rimane dentro una sorta di dolore fantasma per quello che è stato il canto del cigno di Metal Gear sotto l'egida del suo autore ed è notizia di poche ore fa la chiusura dei server sulle console di ormai antica generazione: un segno incontrovertibile del tempo trascorso, qualora ce ne fosse bisogno.

Metal Gear Solid V fu il primo e unico episodio open world della saga

Oggi, la serie Metal Gear è in soffitta – e a meno di una Konami davvero intenzionata a importanti progetti per esplorare ulteriormente il mondo degli stealth, può essere che sia meglio che ci rimanga – ed è innegabile che molte delle interfacce e delle sensazioni controller alla mano avute in The Phantom Pain siano state portate dalla nuova Kojima Productions nel suo Death Stranding. Probabilmente, ancora di più nella sua Director's Cut e nel suo focus su azione e stealth.

Non cambia, però, che The Phantom Pain sia ancora in grado di far parlare di sé: le origini di Skull Face sono state solo di recente motivo di discussione, dopo l'uscita de Il Gene del Talento e i miei adorabili meme di Hideo Kojima, e nel giorno del suo sesto compleanno rimane sempre addosso un po' quella sensazione di cosa sarebbe stato il comunque ottimo MGSV se non fosse nato sotto la luce di un divorzio.

Se volete approfondire i temi di Metal Gear Solid V, potete dare un'occhiata a questo saggio.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.