SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Sekiro è un capolavoro? Fan elenca tutti i difetti del gioco

Siete d'accordo col suo punto di vista?

Advertisement

Immagine di Sekiro è un capolavoro? Fan elenca tutti i difetti del gioco
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 25/05/2021 alle 19:39

Tra i vari soulslike attualmente in circolazione, Sekiro: Shadows Die Twice è sicuramente uno dei più amati di sempre.

Complice la sua ambientazione nel Giappone Feudale e una giocabilità assolutamente precisa e puntuale, il titolo FromSoftware è un chiaro esempio di come si sviluppano giochi del genere.

Nonostante Sekiro sia stato addirittura in grado di ispirare un soulslike italiano di prossima uscita, sembra che qualcuno non abbia gradito così tanto l'avventura del Lupo Ookami.

Via Reddit, l'utente samuelanugrahandre ha infatti elencato tutti i punti negativi del gioco d'azione disponibile su console PS4, sia dal punto di vista delle meccaniche che da quello della narrazione:

Giocabilità e gameplay

  • Sekiro non incoraggia a essere creativi con la Protesi Shinobi. Molto raramente questa da un effettivo vantaggio in battaglia, tranne che per l'utilizzo dei Petardi.
  • Alcune tecniche di combattimento richiedono anche l'uso di Emblemi, il che è fastidioso considerando che il loro utilizzo va combinato con la Protesi Shinobi.
  • L'effetto Terrore dei Senza Testa è frustrante. Gli aggiornamenti per la Protesi Shinobi sono divertenti da usare, ma il gioco non sostituisce automaticamente le protesi con quelle potenziate.
  • La battaglia subacquea è abbastanza anonima. L'attenzione per un duello con le spade è completamente vanificata, il che è un peccato.
  • Le sfide 1 contro 1 sono sempre divertenti, ma combattere molti avversari contemporaneamente è invece un incubo, visto che il combat system non è progettato per permetterci di affrontare molti nemici contemporaneamente.

Storia e narrazione

  • La trama di Sekiro è semplice ma molte parti della storia sono lasciate all'interpretazione. Gran parte della trama si basa sull'affrontare le varie missioni in sequenza, recuperando oggetti per tutti i personaggi che potranno in qualche modo farci progredire nell'avventura (nonostante le loro richieste siano spesso strane o fuori luogo).
  • Anche arrivare al finale de Il Ritorno del Drago non permetterà di saltare compiti del tutto inopportuni al contesto, come la "richiesta di riso".
  • Poter usare l'udito sul campo di battaglia è sicuramente utile, ma quanto si tratta di origliare le conversazioni di Lord Kuro, Emma, ​​Scluptor e altri NPC la cosa diventa piuttosto frustrante, visto che il procedimento risulta essere più difficile da eseguire.
  • Le conversazioni con gli NPC sono per lo più buone, ma la loro messa in scena non va mai oltre lo stare in piedi e parlare (spesso senza animazioni labiali). Inoltre, capita che personaggi come Lord Kuro chiedano al protagonista informazioni relative a terzi (in questo caso Emma), nonostante il personaggio in questione sia a pochi metri di distanza.
  • Gufo è davvero un personaggio sfruttato poco e in malo modo. Sviluppare la relazione tra lui e Lupo (ossia padre e figlio) avrebbe sicuramente portato benefici alla storia, visto e considerato anche che per 3 anni Gufo finge la sua morte, senza che il gioco spieghi mai cosa abbia fatto l'uomo in quel lasso di tempo.
  • Anche il personaggio di Lady Butterfly rientra in quelli davvero poco interessanti e senza una vera e propria personalità.

Ricordiamo anche che, in attesa di Elden Ring, un fan ha deciso di battere il boss finale di Sekiro ogni giorno.

Proprio relativamente al soulslike sviluppato in collaborazione con George R. R. Martin, a quanto pare potremo scoprirne finalmente di più all’E3 2021, visto che un teaser ha anticipato la possibilità di scoprire informazioni sul gioco.

Infine, avete già visto anche il suggestivo Lies of P, il soulslike basato sulla fiaba di Pinocchio che strizza l'occhio a Bloodborne?

Se siete appassionati della storica saga di FromSoftware, non perdetevi il gioco da tavola ufficiale di Dark Souls, disponibile a prezzo scontato su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.reddit.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.