SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il papà di God of War va di rage quit con Metroid Dread: "pessimo game design"

Il celebre autore inveisce contro l'ultima fatica Nintendo e i giochi "troppo difficili"

Advertisement

Immagine di Il papà di God of War va di rage quit con Metroid Dread: "pessimo game design"
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Martina Mollica

a cura di Martina Mollica

Pubblicato il 15/10/2021 alle 19:29

Giunto sugli scaffali solamente da una manciata di giorni, dopo quasi vent'anni di digiuno dalla saga, Metroid Dread, il nuovo imperdibile metroidvania di Nintendo, continua a far parlare di sé e mostra il fianco alle critiche. Nonostante abbia ricevuto un generale plauso dalla critica specializzata, il titolo presente su Switch si è visto investito dalle aspre parole provenienti dall'autorevole David Jaffe, il noto autore di God of war e Twisted Metal.

Jaffe pare abbia trovato il design di Metroid Dread a dir poco frustrante e poco intuitivo (via DualShockers), essendosi trovato in difficoltà nel capire come procedere oltre nel gioco.

Il noto autore si è dimostrato quasi sconvolto nell'apprendere della necessità di colpire alcune parti dello scenario per poter andare avanti nel gioco e svelare passaggi nascosti. A quanto pare Jaffe avrebbe interpretato la "poca chiarezza" del titolo per quanto riguarda le indicazioni sul come procedere, come una scelta sbagliata e un esempio di cattivo game design.

A detta di David Jaffe il gioco sarebbe frustrante

Le parole di Jaffe hanno ovviamente scatenato un'accesa polemica su vari social, soprattutto su Twitter, dove l'autore si è espresso duramente puntando il dito contro giochi che a suo dire sarebbero «super difficili», quali Kena: Bridge of Spirits e Returnal, come vi abbiamo raccontato nel nostro approfondimento di riflessione sul tema.

Jaffe continua affermando che «forse è la generazione NES che si sta riaffermando, ma io odio questa m*rda. E non è una questione di età, non mi è MAI piaciuto. Un tempo la cosa non era così pervasiva. Sembra che gli sviluppatori VOGLIANO allontanare i giocatori».

Leggi anche Metroid Dread | Recensione - Samus fa scuola

Le parole di Jaffe hanno ovviamente ottenuto numerose risposte e contestazioni, tra le quali quella di un utente, che quale puntualizzava che già nei primi dieci minuti di gameplay viene comunicato al giocatore che alcuni blocchi si possono distruggere, invitando a guardarsi intorno alla ricerca di punti a cui provare a sparare.

Che Metroid Dread possa essere tacciato di possedere un cattivo game design o meno, è indubbio che il titolo sia però andato incontro ad altre difficoltà: è di queste ore la notizia di un bug invalidante che non permetterebbe ai giocatori di terminare il gioco, che si verifica solo con una specifica condizione e per risolvere il quale Nintendo è già al lavoro.

Nel frattempo, c'è tumulto anche in merito al team di sviluppo, con alcuni membri della squadra che non sarebbero finiti nei crediti del gioco. Gli appassionati hanno comunque premiato l'ottimo ritorno di Samus: le vendite di Metroid Dread sono praticamente da record e Nintendo non potrà non tenerne conto per il futuro della saga in due dimensioni.

Per scoprire da sé il game design dell'ultima grande fatica di Nintendo, vi segnaliamo di approfittare e recuperare Metroid Dread al miglior prezzo.

Fonte dell'articolo: www.dualshockers.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita

Marvel’s Venom: slitta al 2026 l’uscita del gioco PS5 secondo un nuovo report. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda

Dopo il successo di Super Mario Bros. e l'annuncio del live action di Zelda, Nintendo ha confermato che altri progetti cinematografici sono in sviluppo.

Immagine di Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy

Torna Deckscape con una nuova avventura fantasy edita da DV Games: enigmi, personaggi e un dungeon da esplorare in puro stile escape room.

Immagine di Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 titoli Planet Manga da acquistare a luglio 2025

Fra le uscite Planet Manga di luglio 2025 ci sono da segnalare il romanzo prequel di Blue Lock e il nuovo fenomeno dark fantasy Centuria.

Immagine di 5 titoli Planet Manga da acquistare a luglio 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.