Il guanto di sfida è stato lanciato: con l'annuncio ufficiale del lancio di Mattel Brick Shop, il colosso dei giocattoli Mattel si prepara a entrare con forza nel mercato dei mattoncini da costruzione, un settore fino ad oggi dominato quasi incontrastato da LEGO.
La nuova linea promette di portare innovazione, qualità e una forte competitività, puntando a conquistare tanto i nuovi fan quanto gli appassionati storici. Ma riuscirà a scalfire l'impero costruito da LEGO?
Indice dei contenuti
- Cosa Sappiamo di Mattel Brick Shop? L'inizio di un nuovo capitolo
- Mattel vs LEGO: cosa aspettarsi dalla competizione?
- Una sfida tutta da costruire
- Le tre linee Mattel Brick Shop per Hot Wheels
Cosa Sappiamo di Mattel Brick Shop? L'inizio di un nuovo capitolo
L'esperienza di Mattel nel mondo delle costruzioni non è una novità. Forte del know-how acquisito con il brand MEGA Bloks e della gestione di licenze di enorme successo come Pokémon, Halo e Barbie, l'azienda americana non parte da zero.
Roberto Stanichi, vice presidente esecutivo di Mattel, ha definito questa iniziativa un "nuovo capitolo entusiasmante".
Le promesse sul tavolo sono chiare e ambiziose:
- Mattoncini di alta qualità: l'obiettivo è raggiungere uno standard qualitativo che possa competere direttamente con la precisione degli incastri LEGO;
- Design innovativi: Mattel punta a introdurre set dal design unico per distinguersi;
- Manuali di istruzioni semplici e chiari: l'esperienza di costruzione vuole essere fluida e accessibile a tutti;
- Prezzi competitivi: uno degli elementi chiave per attrarre i consumatori potrebbe essere una politica di prezzi aggressiva
Mattel vs LEGO: cosa aspettarsi dalla competizione?
L'arrivo di un concorrente così ben strutturato come Mattel è senza dubbio una buona notizia per i consumatori. Una maggiore competizione può, infatti, tradursi in:
- Più innovazione: entrambe le aziende saranno spinte a creare set sempre più originali e tecnicamente avanzati;
- Prezzi più vantaggiosi: la concorrenza diretta sul prezzo potrebbe rendere i set di costruzioni più accessibili;
- Più scelta: gli appassionati avranno a disposizione un ventaglio di opzioni ancora più ampio.
Una sfida tutta da costruire
Il lancio di Mattel Brick Shop segna un momento potenzialmente storico per il mondo dei giocattoli. Se da un lato LEGO resta il punto di riferimento indiscusso, forte di una reputazione e di una qualità consolidate, dall'altro l'ambizione di Mattel potrebbe finalmente creare quella dinamica competitiva che mancava da tempo. Riuscirà Mattel a costruire il suo spazio in questo mercato? Solo il tempo e i primi set lanciati sul mercato potranno darci una risposta.
Le tre linee Mattel Brick Shop per Hot Wheels
Esattamente come il concorrente danese, anche Mattel Brick Shop ha strutturato l'offerta di set in diverse linee, per andare incontro alle diverse necessità (e disponibilità) di appassionati, collezionisti e costruttori. Scopriamole insieme.
Mattel Brick Shop Hot Wheels Speed Series
Caratterizzate da adesivi e da copriruota aggiuntivi per personalizzare i veicoli e "trasformarli" da stradali a 'corsaioli', sono modelli in scala 1:32 e sono gli equivalenti dei set della linea LEGO Speed Champions.
Cadillac Project GTP Hypercar
Il set propone una hypercar completamente costruibile in scala 1:32, la riproduzione in mattoncini della Cadillac Project GTP, con linee aerodinamiche, portiere apribili e un aerofin posteriore riprodotto con precisione.
Ogni elemento è progettato per offrire un’esperienza realistica e coinvolgente. Grazie al foglio di adesivi incluso e ai 2 set di cerchi in metallo intercambiabili, è possibile personalizzare l’auto secondo il proprio stile.
Ogni dettaglio aggiunge carattere alla creazione, rendendola unica nella collezione di ciascuno. All’interno del set trova posto anche il modellino Hot Wheels in scala 1:64 della Cadillac Project GTP e una targa metallica esclusiva, entrambi disponibili solo con questo set Mattel Brick Shop.
I componenti sono compatibili con gli altri set Mattel Brick Shop e con quelli di marchi di costruzioni compatibili, per permetterti di espandere il tuo universo creativo senza limiti.
Maserati MC20
Credit photo: Maserati Media Center
Il set include il modello costruibile della Maserati MC20 in scala 1:32, dotato di portiere a farfalla apribili e motore visibile, per un’esperienza di montaggio appassionante e un risultato finale straordinariamente realistico.
Grazie al foglio di adesivi incluso e ai 2 set di cerchi in metallo intercambiabili, si può trasformare il modello della Maserati MC20 secondo il proprio stile, scegliendo il look preferito per questa supercar da esposizione.
Il set comprende anche il modellino Hot Wheels in scala 1:64 della Maserati MC20 e una targa metallica da collezione, entrambi disponibili per la prima volta in un set ufficiale Mattel Brick Shop.
Chevrolet Custom '68 Camaro by Hot Wheels
Credito photo: amazon.it
Il set include il modello costruibile di una Chevrolet Camaro Custom ’68 Camaro in scala 1:32, con un design fedele al modellino Hot Wheels al quale ispira. Il modello vanta funzionalità dettagli e realistici che includono portiere apribili, pinne posteriori e tubi di scarico in metallo.
È possibile personalizzare il modello grazie al foglio di adesivi incluso e a 2 set di cerchi in metallo intercambiabili, per dare alla Camaro un look unico e inconfondibile, perfetto da esporre o integrare in un diorama.
Il set include anche il modellino Hot Wheels in scala 1:64 dal quale deriva il set e una targa metallica da collezione, esclusivi del Mattel Brick Shop.
Tutti i componenti sono compatibili con i set di costruzioni Mattel Brick Shop e con quelli di altri marchi più diffusi, offrendo infinite possibilità creative per espandere il proprio garage o creare nuovi modelli o nuove ambientazioni.
Mattel Brick Shop Hot Wheels Elite Series
Caratterizzate da adesivi e da copriruota aggiuntivi per una personalizzazione ancora maggiore, sono modelli in scala 1:16 e sono in diretta concorrenza con i set LEGO Technic di scala intermedia, quelli che vengono comunemente denominati "la gang della Bisarca" (Bugatti Bolide, Jesko Absolute, Lamborghini Huracàn Tecnica, Chevrolet Corvette Stingray), in quanto compatibili con il (e caricabili sul) set LEGO Technic Camion Bisarca.
Aumentano le dimensioni (scala) e aumentano il livello di dettaglio e le funzionalità di cui i modelli sono dotati:
- portiere e vano motore apribili
- sterzo funzionante.
Chevrolet Corvette Grand Sport
Credit photo: PCARMARKET
Il set permette di assemblare una Corvette Grand Sport in scala 1:16, con cofano apribile, parafanghi autentici e tubi di scarico in metallo. Ogni elemento è pensato per restituire il fascino originale dell’iconica auto americana da corsa.
La confezione include parti extra, cerchi in metallo e un foglio di adesivi per personalizzare il modello in ogni dettaglio. È quindi possibile scegliere il look preferito per rendere unica la propria Corvette Grand Sport da esposizione.
All’interno della confezione è incluso il modellino Hot Wheels in scala 1:64 della Corvette Grand Sport e una targa metallica esclusiva, disponibili solo con i set della linea Elite di Mattel Brick Shop.
Tutti i pezzi sono compatibili con gli altri set Mattel Brick Shop e con i principali marchi di costruzioni, per dare spazio alla creatività.
Nissan Acura NSX (1990)
Credit photo: Charles01, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Questo dettagliato e autentico set include parti extra per poterlo personalizzare, un foglio adesivi, cerchi in metallo, un'iconica targa in metallo e un'esclusivo modellino Hot Wheels in scala 1:64 da collezionare ed esporre.
Questo set può essere costruito nella versione Honda NSX o Acura NSX, con targhe intercambiabili e lato guida del conducente diversi: a destra come nell'originale giapponese o a sinistra per Europa, Stati Uniti e resto del mondo.
Il modello include dettagli e funzionalità dell'auto reale: portiere e copertura vano motore che si aprono, fari a comparsa, sterzo funzionante e targhe intercambiabili.
I pezzi che compongono il set si abbinano a tutti i set di costruzioni di Mattel Brick Shop e a quelli di altri marchi.
Chevrolet Custom Chevy Pickup (1962)
Credit photo: GAA Classic Cars
Il set include il dettagliato e autentico modello di pickup ma anche le parti extra necessarie a personalizzarlo:
- motore supercharged costruibile a vista
- un foglio adesivi
- due serie di cerchi in metallo
Il set include anche un'iconica targa in metallo e l'esclusivo modellino Hot Wheels in scala 1:64 dal quale il set deriva. Il modello, una volta ultimato, vanta dettagli e funzionalità del veicolo Chevy reale:
- portiere e cofano motore apribili
- 'sospensioni' regolabili
- la tipica tavola da surf, anch'essa costruibile, caricata sul retro a rendere il veicolo ancora più autentico
I pezzi inclusi nel set possono essere combinati con quelli di tutti gli altri set Mattel Brick Shop e a quelli di altri marchi.
Mattel Brick Shop Hot Wheels Premium Series
Si tratta di set in scala 1:12 con il più alto livello di personalizzazione, parti in metallo di prima qualità e i dettagli più autentici. Sono l'equivalente e il più diretto concorrente dei set della linea LEGO Icons Classic Car di pari scala (Ford Mustang 10265, Chevrolet Camaro, Porsche 911, Lamborghini Countach, Chevrolet Corvette Stingray, Shelby AC Cobra 427).

Mercedes-Benz 300 SL
Credit photo: Mercedes-Benz Media Center
Il set include:
- modello costruibile in scala 1:12 della Mercedes-Benz 300 SL
- parti in metallo
- ruota di scorta
- parti extra per costruire gli interni in versione stradale o racing
- foglio di adesivi per la personalizzazione
- targhetta in metallo con firma
- versione esclusiva del modellino Hot Wheels in scala 1:64 con teca da esposizione su misura
Il modello costruibile del set Mattel Brick Shop include la riproduzione di dettagli e di funzionalità della vera Mercedes-Benz 300 SL:
- portiere ad apertura 'ad ala di gabbiano' (gullwing)
- ruota di scorta
- stemma Mercedes in metallo
- interni riprodotti con la massima fedeltà.
I pezzi inclusi nel set si combinano con quelli di tutti gli altri set Mattel Brick Shop e con quelli di altre marche.